heinkel111 ha scritto: 12 giugno 2018, 14:00
confermo che il colore sembra davvero più carico nella tua ultima versione,
A mio parere andava bene anche il precedente anche perchè se lo vuoi "invecchiare" lo avresti avuto già un pò sbiadito...
PS ...Adesso interviene Valerio e mi cazzia!
Guarda anche a me sembra troppo carico, poi dipende da come lo guardo, la luce, ecc ecc.. boh.. non saprei
Forse quello corretto sta in una via di mezzo.
Tra l'altro ho pure provato su un pezzo di scarto a dare ad aerografo il vallejo air (e pensavo fosse più difficile da stendere) viene fuori questo colore qua.. decisamente più chiaro.
Starfighter84 ha scritto: 12 giugno 2018, 15:22
Dato pure non mi convince. Dato per velatura sopra lo strato "vecchio" è molto meglio.
Hai aggiunto parecchio Purple, vero?
Ho usato questa formula
Gunzeh11:20 (finito il tamiya xf2 bianco)
Xf8 blue :3
X16 purple:3
XF18 medium blue: 1
E qui come ultima prova, forse,
Ho usato questa formula
Gunzeh11:25(finito il tamiya xf2 bianco)
Xf8 blue :3
X16 purple:3
XF18 medium blue: 2
X14 Sky Blue 3
Ho cercato di togliere la predominante viola e di schiarirlo
Ahimè mi sto incartando...
Mi sa che in ogni caso mi conviene sverniciare il sotto...
Mi sono permesso di usare le tue foto delle prove, e sovrapporre una toppa dell'azure blue come indicato da questa tabella. Infatti ci sei quasi, diminuendo la componente rossa di poco, a passarlo come velatura sul già steso
Oggi ho sverniciato il sotto con alcool isopropilico e cotton fioc in modo da rimuovere il colore e cercare di mantenere il primer (o quantomeno provarci).
Al termine ho comunque passato una mano veloce di surfacer 1000 per uniformare il tutto. Quindi preshading con il gunze h326 blue fs15044.
Poi mi sono preparato il colore. Formula usata azure blue:
Gunzeh11 white:10
X16 purple:2
XF18 medium blue: 4
X14 Sky Blue: 6
In pratica rispetto alla prima stesura ho tolto una parte di bianco e di medium blue, e aggiunto una di Sky Blue (per ridurre l'effetto "grigio"). Diluito con levelling thinner t106.
Questo il risultato
Non so se si nota in foto, ma dal vivo il risultato mi sembra migliore e personalmente mi piace.
Che ne pensate?
hai tutta la mia ammirazione per la pazienza con cui stai realizzando un'infinità di esperimenti cromatici, aggiungendo una goccia di un colore, aggiungendone 3 di un altro...
Non mi pronuncio sul colore in quanto ho poca dimestichezza con la colorazione USA, ma ti faccio il mio in bocca al lupo per la prosecuzione.
siderum_tenus ha scritto: 13 giugno 2018, 16:30
Ciao Roberto,
hai tutta la mia ammirazione per la pazienza con cui stai realizzando un'infinità di esperimenti cromatici, aggiungendo una goccia di un colore, aggiungendone 3 di un altro...
Non mi pronuncio sul colore in quanto ho poca dimestichezza con la colorazione USA, ma ti faccio il mio in bocca al lupo per la prosecuzione.
Ti ringrazio
Ma adesso mi sa che mi fermo, perché qua a forza di fare prove sto finendo i colori
Aggiungo solo un'ultima foto dove si vede il confronto con il primo risultato e quello successivo (troppo carico di viola). Per quanto si possa capire da una foto fatta al volo con il cellulare...
Ciao Roberto
Apprezzo sempre chi sperimenta i possibili cromatismi delle livree e mi piace osservare i risultati ottenuti.
Molto bravo nelle mescole!
saluti
un chimico provetto!
potresti anche tentare l'avventura di masterchef, secondo me potresti farcela con la tua pignoleria nella dosatura degli ingredienti...
scherzi a parte a me sembra sempre perfetto ( sono poco affidabile come modellista... )
però mi domando perchè a parte lo smalto mr color (venduto nel kit raf) nessuna fra gunze e tamiya lo produca acrilico...