Jolly blue ha scritto: 15 giugno 2018, 0:57
Dici?non ho mai provato che problema sarebbe scusa?conta che si parte dal giallo che non é poi tanto esteso...
Appunto un problema di copertura, gli smalti coprono di più.
Cioè io trovo più sensato usare solo acrilico o solo smalto per non sbattersi troppo e gestirli meglio.
Ma parlo perché di solito io non uso smalti.
Re: A-4E Skyhawk "Jester"
Inviato: 18 giugno 2018, 15:50
da microciccio
Ciao Fabio,
hai verificato che il sedile entri nella sua sede senza problemi?
Jolly blue ha scritto: 15 giugno 2018, 0:57
Dici?non ho mai provato che problema sarebbe scusa?conta che si parte dal giallo che non é poi tanto esteso...
Appunto un problema di copertura, gli smalti coprono di più.
Cioè io trovo più sensato usare solo acrilico o solo smalto per non sbattersi troppo e gestirli meglio.
Ma parlo perché di solito io non uso smalti.
In realtà non ci sono controindicazioni... se non quella di stendere prima gli smalti degli acrilici in modo da non creare scalini (gli smalti, si sa, sono molto meno fini e sottili degli acrilici). Per il resto aggrappano bene gli uni sugli altri.
Re: A-4E Skyhawk "Jester"
Inviato: 18 giugno 2018, 23:11
da Jolly blue
Starfighter84 ha scritto: 17 giugno 2018, 17:37
Fabio dai un'occhiata alla giunzione della fusoliera sopra la gobba... mi sembra di intravedere una fessurina!
Controllato e sistemato!
microciccio ha scritto: 18 giugno 2018, 15:50
Ciao Fabio,
hai verificato che il sedile entri nella sua sede senza problemi?
Jolly blue ha scritto: 15 giugno 2018, 0:57
Dici?non ho mai provato che problema sarebbe scusa?conta che si parte dal giallo che non é poi tanto esteso...
Appunto un problema di copertura, gli smalti coprono di più.
Cioè io trovo più sensato usare solo acrilico o solo smalto per non sbattersi troppo e gestirli meglio.
Ma parlo perché di solito io non uso smalti.
In realtà non ci sono controindicazioni... se non quella di stendere prima gli smalti degli acrilici in modo da non creare scalini (gli smalti, si sa, sono molto meno fini e sottili degli acrilici). Per il resto aggrappano bene gli uni sugli altri.
Lo stenderò per primo il giallo... farò delle prove ovviamente ora per vedere come si comportano i Testor ad aerografo... fin'ora ho provato solo i metalizer!!
Re: A-4E Skyhawk "Jester"
Inviato: 18 giugno 2018, 23:28
da Starfighter84
Asciugano un pò lentamente, sopratutto i lucidi. Ma non sono male.. sicuramente meglio degli Humbrol come finezza del pigmento. I Mr.Color, però, non si battono.
Re: A-4E Skyhawk "Jester"
Inviato: 19 giugno 2018, 18:58
da Madd 22
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 18 giugno 2018, 16:21
In realtà non ci sono controindicazioni... se non quella di stendere prima gli smalti degli acrilici in modo da non creare scalini (gli smalti, si sa, sono molto meno fini e sottili degli acrilici). Per il resto aggrappano bene gli uni sugli altri.
Da ignorante sugli smalti, ho imparato una cosa nuova.
Adesso spruzza e facci vedere il risultato
Re: A-4E Skyhawk "Jester"
Inviato: 19 giugno 2018, 21:58
da Jolly blue
Eccoci qua!prese d'aria finite e controllo generale Delle stuccature! Ragazzi mi sa che per avanzamenti seri toccherà aspettare l'anno nuovo però...sto facendo lavori seri in casa e mi toccherà archiviare per un pochino...almeno per quel che riguarda l'aerografo...
Re: A-4E Skyhawk "Jester"
Inviato: 19 giugno 2018, 22:29
da Starfighter84
Noooooo! addirittura? e ci lasci così, in sospeso??
Re: A-4E Skyhawk "Jester"
Inviato: 20 giugno 2018, 7:58
da Jolly blue
Eh purtroppo si...magari farò i carrelli e il sedile se riesco a tirare fuori l'aerografo...ma per l'aereo dovrete aspettare...