Pagina 7 di 8

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 9 marzo 2020, 8:51
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

quando ho sostituito il manometro originale del Fengda-186 con quello a glicerina, anch'io ho trovato una certa resistenza nello smontaggio, ma applicando una forza ragionevole, il tutto si è risolto senza danni. ;)

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 9 marzo 2020, 10:34
da boiler
Ok allora ci riprovo, ma anche a te lo spazio per inserire la chiave era risicato o c'era agio?

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 9 marzo 2020, 12:17
da siderum_tenus
boiler ha scritto: 9 marzo 2020, 10:34 Ok allora ci riprovo, ma anche a te lo spazio per inserire la chiave era risicato o c'era agio?
Se non sbaglio, neanche io avevo troppo spazio di manovra...

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 9 marzo 2020, 14:55
da marturangel
Ciao, anche se non è esagonale usa la chiave inglese, va bene uguale, fai una foto dello spazio che hai tra manometri e filtro

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 11 marzo 2020, 13:22
da sirsimons
Ciao Andrea,
cambiato qualche settimana fa su compressore Fenga appena preso, ti confermo che fa molta resistenza ma alla fine si svita e non si rompe nulla. Credo ci sia un punto di colla sulla filettatura e lo scarso spazio di manovra non agevola.

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 14 marzo 2020, 0:25
da boiler
Sostituzione riuscita,ho trovato una chiave meno spessa che è passata nello spazio a disposizione e svitato il vecchio e messo quello a glicerina

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 20 gennaio 2022, 11:55
da BravoYankee17
Riuppo il thread, io ho il compressore Fengda AS-189A, pensavo di sostituire il manometro usando questo gomito a L, per portare il manometro fuori dalla carenatura, e questo manometro in glicerina.
Tutto giusto? Basta svitare in qualche modo il manometro attuale, giro di teflon sulle connessioni, avvitare?

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 20 gennaio 2022, 12:42
da FreestyleAurelio
In teoria si. Fai attenzione che il teflon non ostruisca i canali dell'aria.

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 28 gennaio 2022, 12:50
da BravoYankee17
sirsimons ha scritto: 19 gennaio 2020, 13:38 In effetti ho tagliato la punta ma avevo notato che il gommino fosse ancora pieno (mi aspettavo venisse fuori un buchino).
Proverò a tagliarlo più a filo.
Stesso punto, va tagliato più a filo in modo che ci sia un buchino?

Re: Nuovo manometro per il Fengda 186A

Inviato: 28 gennaio 2022, 16:02
da sirsimons
BravoYankee17 ha scritto: 28 gennaio 2022, 12:50
sirsimons ha scritto: 19 gennaio 2020, 13:38 In effetti ho tagliato la punta ma avevo notato che il gommino fosse ancora pieno (mi aspettavo venisse fuori un buchino).
Proverò a tagliarlo più a filo.
Stesso punto, va tagliato più a filo in modo che ci sia un buchino?
Sì io l'ho tagliato più a filo fino a quando non è venuta fuori un po' l'apertura.