Grazie amici! Anche per le opinioni "religiose"
Ho passato il primer e ripreso qualche pezzetto dimenticato per le limature, ma tutto sommato credo che non vada male.
Lo dico chiaramente, io mi sto divertendo moltissimo, anche se ogni volta che voglio montare qualcosa devo trovarla sullo sprue (non numerato), ripulirla, poi guardare dalle "istruzioni" più o meno dove va, poi controllare con una tavola tecnica se va proprio li, poi limare per incastrare, incollare, stuccare, lisciare... o forse proprio questo mi diverte?
Notiziona: non ho ancora perso nulla di microscopico
credo di aver risolto anche il problema della stuccatura della deriva, per inciso il pezzo era così
cioè considerava la fusoliera come un tubone e la deriva come una lama aggiunta in asse. Peccato che non sia proprio così, ma come vedete qui

RV invece faceva così (ho dimenticato di fare una foto)
fonte delle foto sopracitate
Il bello è che a sinistra, la fusoliera è corretta... quindi l'aereo era asimmetrico destra/sinistra... si deve rastremare la spina che termina col contenitore del paracadute e unificare il pannello centrale del timone con la fusoliera sotto, che non deve incurvarsi, ma proseguire il pannello... e ovviamente eliminare la giunzione (gap di 0,5 mm qui...) .... Dovrei avercela fatta, quella che sembra un'ombra è la prova fatta con un colore nero, che traspare da sotto il primer, non l'ombra di una piega
Ora si verniciaaaaa!!
