Pagina 7 di 10

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 23 ottobre 2017, 22:56
da siderum_tenus
noris64 ha scritto: 23 ottobre 2017, 22:50 Perché non fai la prova con un altro aerografo? Se qualcuno te lo presta, fai una prova e verifichi se funziona.
In questo caso sarebbe guasto il tuo aerografo, in caso contrario è un problema del compressore! ;)
Grande, Rino!!! Non ci avevo pensato! :-oook

Per fortuna non ho buttato il vecchio aerografo; proverò con quello... che la divinità degli aerografi mi assista :-D

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 1:17
da siderum_tenus
Dunque... ho seguito il suggerimento di Rino.

Ho una buona ed una cattiva notizia: la buona è che forse sono riuscito a rianimare il vecchio aerografo che avevo, quella cattiva è che il problema si presenta anche con questo :-D

Credo proprio a questo punto sia una questione di taratura (a meno che i miei due aerografi siano le peggiori ciofeche del mondo e creano questo problema :-D)

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 6:49
da Starfighter84
Alla luce dei nuovi dati, il problema sta sul compressore.... e più precisamente sul regolatore di pressione o sul manometro. Tra i due, penso proprio che sia il manometro... essendo cinese, la precisione non è comunque il suo forte.
Potresti anche pensare di sostituirlo con qualcosa di più professionale Mario, smontarlo è facile. Si trovano anche a prezzi più che abbordabili e con fondo scala più adatto ai nostri scopi. ;)

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 7:34
da noris64
Si Mario, se devi sostituire il menometro vedrai che la spesa è irrisoria, ha ragione Valerio!
Io ho sostituito il mio con un uno che misura fino a 2,5 bar Max , ho speso intorno ai 5€.
Dimenticavo: il mio compressore è uguale al tuo.
Coraggio che "forse" ci sei! :-pray
:-D

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 12:07
da siderum_tenus
Grazie del supporto, ragazzi! ;)

Quando torno a casa, provo a dare un'occhiata per capire 1) come smontare il manometro 2) dove comprarne un altro.

Anzi, a tal proposito...avete consigli? O chiedo a Roger?

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 12:25
da Starfighter84
Roger non ha questo tipo di accessori... e comunque a te serve qualcosa di qualità superiore!
Su Ebay si trovano buoni strumenti... oppure, quando venivo a Napoli, dietro alla pasticceria Attanasio, c'era un negozietto minuscolo che vendeva tantissima roba di precisione... era il paradiso! lì sicuramente troveresti qualcosa. ;)

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 15:25
da marturangel
Ciao Mario, a questo punto fai come ti hanno suggerito compra un manometro nuovo con fondo scala 2,5 e vedi come va, questo articolo non dovresti avere difficoltà a trovarlo nella tua città, solitamnete è un articolo da ferramenta specializzate che trattano raccorderia per aria compressa, oppure le catene tipo Brico o LeRoy Marlin.
Ciaooo Angelo

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 17:19
da siderum_tenus
Grazie ancora a tutti,

credo che un manometro come questo dovrebbe andare bene;

ImmagineIMG_0118 by Mario Basco, su Flickr

Immagine inserita a solo scopo di discussione da www.ebay.it

Spero di non aver violato nessuna regola prendendo una foto dalla baia; in caso contrario -previa comunicazione da parte dei moderatori- provvederò ad eliminarla.

Grazie

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 17:31
da marturangel
Mario questo è lo stesso che ho anche io, va benissimo :-oook

Re: Problema di aerografo o compressore?

Inviato: 24 ottobre 2017, 17:34
da siderum_tenus
marturangel ha scritto: 24 ottobre 2017, 17:31 Mario questo è lo stesso che ho anche io, va benissimo :-oook
Daje, Angelo, grazie!!!

Mi sa che di questo passo, faccio prima ad aprire una birreria :-sbraco :-D