Pagina 7 di 18

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 3 gennaio 2018, 18:47
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 3 gennaio 2018, 17:07 Ma i due pezzi, una volta che la plastica sciolta si sarà asciugata, saranno separabili? Come faccio a fare in modo che si stacchi?
Stendi una mano generosa di trasparente lucido ad aerografo nella parte interna Marco... ma per questo genere di cose sarebbe meglio la resina.
Geometrino82 ha scritto: 3 gennaio 2018, 17:07 Successivamente mi sono dedicato all'antenna sulla punta
E' la sonda anemometrica, comunemente detta "pitot"! ;)

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 3 gennaio 2018, 20:18
da fabrizio79
Bravo Marco!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
direi che hai risolto alla grande!

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 4 gennaio 2018, 12:11
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2018, 18:47
Geometrino82 ha scritto: 3 gennaio 2018, 17:07 Ma i due pezzi, una volta che la plastica sciolta si sarà asciugata, saranno separabili? Come faccio a fare in modo che si stacchi?
Stendi una mano generosa di trasparente lucido ad aerografo nella parte interna Marco...
Così si separano? Non crea spessore?
Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2018, 18:47ma per questo genere di cose sarebbe meglio la resina.
Lo so, ma non ce l'ho e non mi va di acquistarla solo per questo minuscolo particolare.
Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2018, 18:47
Geometrino82 ha scritto: 3 gennaio 2018, 17:07 Successivamente mi sono dedicato all'antenna sulla punta
E' la sonda anemometrica, comunemente detta "pitot"! ;)
si va be quella cosa lì......ahahahah... :-Figo :-Figo :-sbraco :-sbraco Scherzo ovviamente.
fabrizio79 ha scritto: 3 gennaio 2018, 20:18 Bravo Marco!!! :-oook :-oook :-oook :-oook
direi che hai risolto alla grande!
Grazie, ma mi manca un pezzo. Non canto vittoria finchè non ho finito anche con il particolare che mi manca.

Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 4 gennaio 2018, 12:22
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 4 gennaio 2018, 12:11 Così si separano? Non crea spessore?
No, lo spessore è irrisorio. ;)

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 4 gennaio 2018, 14:33
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2018, 12:22
Geometrino82 ha scritto: 4 gennaio 2018, 12:11 Così si separano? Non crea spessore?
No, lo spessore è irrisorio. ;)
Perfetto grazie mille Valerio.
Sto week end proverò e vi faccio sapere.

Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 7 gennaio 2018, 23:06
da microciccio
Geometrino82 ha scritto: 3 gennaio 2018, 17:07... un grosso dubbio che mi attanaglia, ma al quale non avrò risposta finché non effettuerò la lavorazione e cioè:
Ma i due pezzi, una volta che la plastica sciolta si sarà asciugata, saranno separabili? Come faccio a fare in modo che si stacchi? ...
Ciao Marco,

vedo che ti stai già destreggiando anche col ritiro che subiscono i pezzi! :-oook

Il pitot l'avrei rifatto in metallo, anche senza acquistarlo, con un semplice ago/spillo sagomato rollandolo con della carta abrasiva (punto 5 del post).

microciccio

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 10 gennaio 2018, 13:40
da FreestyleAurelio
Lavori veramente in modo pulito su questo kit, Marco.Bravo!
La clonatura è riuscita?

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 14:37
da Geometrino82
Grazie mille per gli incoraggiamenti ragazzi.
Rieccomi dopo quasi un mese e riportare questo post in cima alla lista dei messaggi.

Dopo tutto questo tempo, posso finalmente annunciarvi che "Habemus Radar" ahahah
Immagine20180126_214530 by Marco Steffani, su Flickr
In mezzo si sono susseguiti tutt'una serie di esperimenti messi in atto per cercare di ricostruire il piccolo dettaglio andato perduto.
Ci eravamo lasciati ai primi due, quello scartato fatto con il Lactapeel (prodotto dalla dr. Toffano e simile al Maskol) e quello in attesa di esito fatto con il milliput. Ecco anche qust'ultimo è finito nel cestino. Per qualche strano motivo il milliput non si è indurito, nemmeno dopo due settimane. E devo capire il perchè.
Ho pensato che questo fosse un vantaggio e che avrei fatto più in fretta a rimuoverlo dalla plastica indurita usata per ricreare il pezzo. Invece no. Si sono appiccicati tra di loto. risultato tutto nel cestino e tutto da rifare.
Una sera giocando con mio figlio con il didò, osservando la capacità con cui prendeva le forme delle formine (ahahah), mi è venuto il lampo di genio e gliene ho rubato un pezzettino.
Con questo ci ho fatto altre due prove.
Uno stampo solo con didò
Immagine20180120_161442 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20180120_162244 by Marco Steffani, su Flickr

e uno dove quest'ultimo l'ho usato solo come salsicciotto contenitivo per il Lactapeel
Immagine20180120_161428 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20180120_161758 by Marco Steffani, su Flickr

Risultati:
Come nel caso del milliput morbido, anche il didò è rimasto appicciato alla plastica indurita e non son riuscito a seprarlo, quindi è finito nel cestino; mentre...

La notevole quantità di Lactapeel usata per ricreare il secondo stampo ha fatto si che anche ritirandosi, rimanesse sufficiente per fare il lavoro alla quale era destinata. Dall'aereo si è staccata senza problemi e senza deformarsi. Quando ho versato la plastica sciolta, anche questa, una volta asciutta, si è separata bene tant'è che alla vista mi sono lasciato scappare un urlo di gioia e liberazione.

Pulito il pezzo dalle parti in eccesso l'ho incollato e finalmente posso dire terminata la fase di montaggio. Una bella pulita generale e tutti i presupposti sono buoni per caricare l'aerografo.

Caricata la vaschetta con h325 diluito con alcol sbiancato ho cominciato a dare le prime mani molto diluite per vedere i risultati di tutto ciò che ho fatto fino ad ora, ma ho avuto un inconveniente.
Più spruzzavo e più la superficie del modello diventava polverosa.
Immagine20180203_182014 by Marco Steffani, su Flickr

A cosa è dovuto il fatto?
Come lo riprendo?

Per ora è tutto.
Ciao
Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 18:21
da fabrizio79
Ciao Marco!!
per la verniciatura...il colore era vecchio per caso???
per riprenderla prova a carteggiarla con una 2000 bagnata...

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 18:29
da Geometrino82
fabrizio79 ha scritto: 6 febbraio 2018, 18:21 Ciao Marco!!
per la verniciatura...il colore era vecchio per caso???
Ciao Fabrizio, per vecchio cosa intendi?
Era un vasetto già aperto e iniziato qualche anno fa. Se non erro lo comprai quando iniziai il tornado del gb british, quindi 2014... :-Figo :-disperat
Dici che mi sono risposto da solo e che il problema è dato da questo?

Grazie
Marco