Pagina 7 di 7

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 8 dicembre 2017, 0:49
da pankit
microciccio ha scritto: 24 novembre 2017, 11:16 Ciao Mattia,

alla fine cosa regge il modello sulla basetta?

microciccio
Ciao Paolone :P
l'aereo si regge su quel brutto piedistallo in plastica trasparente che vedi nelle prime foto del wip, nella gallery ho fatto una foto dal basso dove si vede ancora meglio, apparteneva ad una collezione di aerei di linea in metallo in scala 1/500, per usarlo sullo Skyray ho dovuto praticare due fori grossi ma solidi, tra il pilone centrale e il post bruciatore.

Un salutone

Dioramik ha scritto: 24 novembre 2017, 11:23 Bellissimo, complimenti, anche se ... "da scatola" ... è venuto comunque una favola.
Scherzi a parte, è veramente molto bello.
Attendo con interesse la gallery con tanto di basetta.
Non ci riesco è più forte di me, non ce la farò mai a farne uno da scatola :-coccio :lol:
Ho appena pubblicato la gallery!

Al prossimo modello ;)

pitchup ha scritto: 24 novembre 2017, 14:34 Ciao Mattia
Davvero un gran bell'effetto! Il modello sembra davvero voler sfrecciare fuori dallo schermo!
saluti
Grazie Max, quella basetta ha fatto il suo dovere, è la morte sua secondo me :P
Un salutone

fabrizio79 ha scritto: 24 novembre 2017, 16:03 Bellissimo Mattia!
Grazie mille Fabri!!

rob_zone ha scritto: 25 novembre 2017, 13:36 Madò Matti...che bello!!!
Grandissimo lavoro,pulito e preciso...è quel pulito che mi piace,pure se non hai spinto con il weathering!! Grande!! :D
Grande Robby! In realtà il weathering dell'aereo è parecchio localizzato, dalle foto si vede poco perchè io son sempre molto leggero negli effetti, ma se ci pensi un grosso lavoro di weathering me l'ha fatto proprio il pre-shading in red brown ottenendo l'effetto voluto di differenziare il grigio usurato dal grigio nuovo!!
Sono stracontento ti piaccia! :-brind

robycav ha scritto: 25 novembre 2017, 14:09 estikazzi.. sti grancazzi|
bellissimo lavoro. pulito e preciso come sempre..sopra la basetta della coastal fa proprio un figurone!
Grazie Roberto!!! Adesso lo potete vedere per bene anche voi :D

Starfighter84 ha scritto: 26 novembre 2017, 1:57 Non l'avrei mai detto... ma il Pre in marrone ci sta veramente bene, bella scelta Mattì!
I lavaggi li avrei fatti in grigio invece... non stanno male in Van Dyck, ma in grigio secondo me risultavano meglio.

Domanda: come mai non hai verniciato anche i fregi sulle tip alari?
Lo aspetto in galleria! ;)
Hai ragione per quanto riguarda i lavaggi Vale, ci farò attenzione sul prossimo oramai, pensa che un Knights mi ha detto esattamente la tua stessa cosa :lol: quindi avete centrato una cosa importante, grazie per la annotazione!!
Non ho verniciato le tip alari perchè questa volta non ci ho pensato proprio ahahahah, ho pensato ad altri dettagli ma effettivamente non a quelli più semplici, ho utilizzato le decals private del film in eccesso soprattutto sulla coda!

Galleria FATTA!!!! :-banana

brando ha scritto: 26 novembre 2017, 11:57 Solo una parola: capolavoro!
Da un bellissimo effetto la basetta con effetto velocità! :-oook
Troppo buono davvero :oops: Hai ragione, l'effetto è bellissimo e la basetta costa davvero poco, mi pare poco più di 6 sterline, consigliatissima :mrgreen:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 8 dicembre 2017, 0:53
da pankit
Come promesso eccovi la GALLERY tanto attesa e sudata, buona visione! :-brindisi

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 8 dicembre 2017, 11:03
da Madd 22
Veramente molto particolare mattí e ben fatto.
Non mi piacciono molto i modelli in esposizione "dinamica" però sicuramente sono scenografici.
Ma dimmi, l'utilizzo del marrone sul dorso come pre shading, è stato un caso, te lo hanno suggerito o ci hai studiato sopra?

Mi gusto la gallery allora.

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 12 dicembre 2017, 15:32
da pankit
Madd 22 ha scritto: 8 dicembre 2017, 11:03 Veramente molto particolare mattí e ben fatto.
Non mi piacciono molto i modelli in esposizione "dinamica" però sicuramente sono scenografici.
Ma dimmi, l'utilizzo del marrone sul dorso come pre shading, è stato un caso, te lo hanno suggerito o ci hai studiato sopra?

Mi gusto la gallery allora.
Grande Luca, l'utilizzo del marrone è nato dall'esigenza di movimentare il colore sovrastante, all'inizio avevo optato per una base totalmente nera ma ho visto come i mezzi dell'US Navy e dei Marines nella metà degli anni '50 non fossero così usurati quindi sarei andato incontro a dei contrasti forti, poi in alcune foto a colori ho visto che il grigio FS26440 "vissuto" tendeva anche per sporcizia a tingersi di marrone, e da lì l'idea, tutto qui :)

Sono davvero contento che ti piaccia!

Un salutone

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 14 dicembre 2017, 22:47
da Vigilante
Bellissimo abbinamento modello ( Super ) basetta --- il senso della velocita' e' molto realistico - complimenti !!!

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 16 dicembre 2017, 23:09
da pankit
Vigilante ha scritto: 14 dicembre 2017, 22:47 Bellissimo abbinamento modello ( Super ) basetta --- il senso della velocita' e' molto realistico - complimenti !!!
Grazie mille, sono contento che riesca a trasmettere la sensazione di velocitá e movimento ;)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 17 dicembre 2017, 17:32
da Paladin
Magnifico lavoro,dal pilota (bellissimo) all'aereo...diabolicamente convincenti le scolature nere sotto la pancia.Carine davvero, le basette di questa ditta:bella quella per l'idrovolante (scivolo che finisce nell'acqua) e straordinaria quella per l'elicottero
in hovering sul mare.
Buon proseguimento!

Uh,dimenticavo:cos'è quell'ordinanza appesa al travetto centrale? Ha un aspetto che non piace per niente...fa paura!

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 7 gennaio 2018, 13:01
da pankit
Paladin ha scritto: 17 dicembre 2017, 17:32 Magnifico lavoro,dal pilota (bellissimo) all'aereo...diabolicamente convincenti le scolature nere sotto la pancia.Carine davvero, le basette di questa ditta:bella quella per l'idrovolante (scivolo che finisce nell'acqua) e straordinaria quella per l'elicottero
in hovering sul mare.
Buon proseguimento!

Uh,dimenticavo:cos'è quell'ordinanza appesa al travetto centrale? Ha un aspetto che non piace per niente...fa paura!
Ciao Antonio, sono davvero contento che ti piaccia, il carico appeso al travetto centrale è un pod, ma mi è stato riferito che l'aereo non volava con una configurazione di questo tipo a pieno carico soprattutto quando armato di sidewinder, quindi ho provveduto a rimuoverlo nella sistemazione definitiva, nella gallery dell'aereo infatti non compare più!

Un salutone

Mattia

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 12 gennaio 2018, 11:13
da Paladin
pankit ha scritto: 7 gennaio 2018, 13:01
Paladin ha scritto: 17 dicembre 2017, 17:32 Magnifico lavoro,dal pilota (bellissimo) all'aereo...diabolicamente convincenti le scolature nere sotto la pancia.Carine davvero, le basette di questa ditta:bella quella per l'idrovolante (scivolo che finisce nell'acqua) e straordinaria quella per l'elicottero
in hovering sul mare.
Buon proseguimento!

Uh,dimenticavo:cos'è quell'ordinanza appesa al travetto centrale? Ha un aspetto che non piace per niente...fa paura!
Ciao Antonio, sono davvero contento che ti piaccia, il carico appeso al travetto centrale è un pod, ma mi è stato riferito che l'aereo non volava con una configurazione di questo tipo a pieno carico soprattutto quando armato di sidewinder, quindi ho provveduto a rimuoverlo nella sistemazione definitiva, nella gallery dell'aereo infatti non compare più!

Un salutone

Mattia
Scusa la mia non voleva essere una critica:quell'affare mi sembrava un ordigno atomico tipo AB 41(?). Ciao!

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 14 gennaio 2018, 20:41
da pankit
Paladin ha scritto: 12 gennaio 2018, 11:13
pankit ha scritto: 7 gennaio 2018, 13:01
Paladin ha scritto: 17 dicembre 2017, 17:32 Magnifico lavoro,dal pilota (bellissimo) all'aereo...diabolicamente convincenti le scolature nere sotto la pancia.Carine davvero, le basette di questa ditta:bella quella per l'idrovolante (scivolo che finisce nell'acqua) e straordinaria quella per l'elicottero
in hovering sul mare.
Buon proseguimento!

Uh,dimenticavo:cos'è quell'ordinanza appesa al travetto centrale? Ha un aspetto che non piace per niente...fa paura!
Ciao Antonio, sono davvero contento che ti piaccia, il carico appeso al travetto centrale è un pod, ma mi è stato riferito che l'aereo non volava con una configurazione di questo tipo a pieno carico soprattutto quando armato di sidewinder, quindi ho provveduto a rimuoverlo nella sistemazione definitiva, nella gallery dell'aereo infatti non compare più!

Un salutone

Mattia
Scusa la mia non voleva essere una critica:quell'affare mi sembrava un ordigno atomico tipo AB 41(?). Ciao!
Ma ci mancherebbe Antonio ;) ;) niente scuse eheh avevo capito il tono curioso, figurati che ho tutt'ora il dubbio su cosa sia quel carico sotto la pancia dello Skyray quindi comprendo a pieno ihih