Pagina 7 di 12

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 19:30
da Geometrino82
Ragazzi se sabato in fiera trovo quello che cerco, faccio il botto.
Unisco il GB con un'idea che mi frulla in testa da un po'.

Marco

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 19:35
da pitchup
Ciao
Ora che ci penso io ho un SM79 nello scaffale da tanti anni.... poi c'è la mia nemesi che è il Mc72 SMER ma non credo ci sia abbastanza Forza in tutta la galassia che mi possa aiutare a tirar fuori un modello decente.
Poi un flash...gli AB205 Agusta erano prodotti in Italia su licenza Bell giusto????
saluti

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 19:40
da davmarx
pitchup ha scritto: 27 settembre 2017, 19:35 Poi un flash...gli AB205 Agusta erano prodotti in Italia su licenza Bell giusto????
Ciao max, "AB" sta appunto per "Agusta Bell"... ;)

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 19:58
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto: 27 settembre 2017, 19:40 Ciao max, "AB" sta appunto per "Agusta Bell"
....e anche qui ho un paio di kit :-D .... beh in effetti i modelli li ho (non prendo in considerazione kit di F104 :-laugh :-laugh )...peccato che la mia versione del CH 47 Trumpeter sia troppo primitiva per fare un CH47 Esercito Italiano :-disperat
saluti

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 20:47
da Edomanzo97
Il kit appena uscito della kitty hawk dite che lo si può utilizzare per un 205?
Poi c'è qualcuno disposto a vedermi un Chinook in 48 italeri?


EDO

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 21:14
da davmarx
Edomanzo97 ha scritto: 27 settembre 2017, 20:47 Il kit appena uscito della kitty hawk dite che lo si può utilizzare per un 205?
Nella vita si può fare tutto, dipende da quanta voglia hai di auto-costruire pezzi per fare il down-grade della versione... io non lo farei considerando che il kit di 205 esiste. ;)

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 21:21
da Edomanzo97
davmarx ha scritto: 27 settembre 2017, 21:14 io non lo farei considerando che il kit di 205 esiste. ;)
si ma fa pena, e comunque mi sembra che il 205 A-1 sia quasi simile al Uh-1D, poi sentiamo i mostri sacri del forum cosa ne pensano


EDO

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 21:50
da davmarx
Edomanzo97 ha scritto: 27 settembre 2017, 21:21 ... Uh-1D, ...
Ah, ok... questo me l'ero perso, io ero fermo al Uh-1Y. :-D
Partendo da un D il discorso è fattibile, basta armarsi di buone foto anche degli interni. :-oook

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 23:06
da fabietto78
Jacopo ha scritto: 27 settembre 2017, 8:08
Edomanzo97 ha scritto: 27 settembre 2017, 7:56 Albatros tutta la vita
fabietto78 ha scritto: 27 settembre 2017, 0:22 Albatros 1/48 Trumpeter (riserva)
Non è stato prodotto su licenza l'Albatros se ricordo bene
fabietto78 ha scritto: 27 settembre 2017, 0:22 F-84 G 1/48 Tamiya (riserva e approvazione dalla regia :-D )
Non sono stati prodotti su licenza
grazie Jac per l'info...infatti erano in forse perchè nn sapevo se erano fatti su licenza in Italia :-D



:geek:

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Inviato: 27 settembre 2017, 23:41
da Starfighter84
Edomanzo97 ha scritto: 27 settembre 2017, 20:47 Il kit appena uscito della kitty hawk dite che lo si può utilizzare per un 205?
Poi c'è qualcuno disposto a vedermi un Chinook in 48 italeri?


EDO

Gli AB-205, se non ricordo male, sono versioni su licenza dell'UH-1H.... che in pratica è un D con albero motore modificato e propulsore più potente. E' fattibile partire dal Kittyhawk.