Pagina 7 di 10

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 4 gennaio 2018, 23:53
da Starfighter84
Alla faccia del Federal Standard! li hai stesi ad aerografo? e come si sono comportati? ;)

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 0:10
da pawn
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2018, 23:53 Alla faccia del Federal Standard! li hai stesi ad aerografo? e come si sono comportati? ;)
Il bello di questi colori è che li puoi dare a pennello ed anche ad aerografo. Hanno un pigmento extrafine. Li diluisci con il diligente tamiya X-20A. Alte percentuali, e pressione a 0,9.

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 8:28
da Cox-One
Non vedo l'ora che sia finito ..... dai!

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 12:21
da pawn
Cox-One ha scritto: 5 gennaio 2018, 8:28 Non vedo l'ora che sia finito ..... dai!
A chi lo dici, non lo sopporto più

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 12:34
da nannolo
mamma mia che mix di colori... interessante come si comportano e la loro versatilità.
Intanto l'autogiro prende forma :-oook

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 13:56
da pitchup
Ciao Fabrizio
ero rimasto all'anno precedente con gli aggiornamenti. Devo dire che stai facendo un ottimo lavoro. Interessante l'utilizzo di quei colori acrilici. In effetti mi sono sempre domandato pure io se e come potessero essere utilizzati.
saluti

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 17:35
da pawn
pitchup ha scritto: 5 gennaio 2018, 13:56 Ciao Fabrizio
ero rimasto all'anno precedente con gli aggiornamenti. Devo dire che stai facendo un ottimo lavoro. Interessante l'utilizzo di quei colori acrilici. In effetti mi sono sempre domandato pure io se e come potessero essere utilizzati.
saluti
nannolo ha scritto: 5 gennaio 2018, 12:34 mamma mia che mix di colori... interessante come si comportano e la loro versatilità.
Intanto l'autogiro prende forma :-oook
Ho appena dato il giallo, e i maimeri classici mi hanno fatto penare e non poco. Intendo il giallo nel tubo grande tutto a destra.

Immagine

I Maimeri Brera, sono difficili da trovare, ma li trovo meravigliosi.
Acrilici extrafini sono eccezionali anche ad aerografo, leggermente più difficili da dare rispetto un gunze.

Vado a vedere come è venuto il giallo

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 18:05
da Dioramik
pawn ha scritto: 5 gennaio 2018, 17:35 I Maimeri Brera, sono difficili da trovare, ma li trovo meravigliosi.
Acrilici extrafini sono eccezionali anche ad aerografo, leggermente più difficili da dare rispetto un gunze.
Interessante la possibilità di utilizzare i colori Maimeri con l'aerografo, non lo credevo possibile, io amo i colori Maimeri, sono una favola, specie per i dioramisti e scenografisti in scala.
Con cosa li diluisci e quanto?

PS: i Brera non li ho mai provati, che qualità meravigliose hanno?

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 5 gennaio 2018, 18:37
da pawn
Ecco il giallo, va ripreso il rosso in qualche punto, ma nulla di impossibile.

Immagine

Immagine
Dioramik ha scritto: 5 gennaio 2018, 18:05
pawn ha scritto: 5 gennaio 2018, 17:35 I Maimeri Brera, sono difficili da trovare, ma li trovo meravigliosi.
Acrilici extrafini sono eccezionali anche ad aerografo, leggermente più difficili da dare rispetto un gunze.
Interessante la possibilità di utilizzare i colori Maimeri con l'aerografo, non lo credevo possibile, io amo i colori Maimeri, sono una favola, specie per i dioramisti e scenografisti in scala.
Con cosa li diluisci e quanto?

PS: i Brera non li ho mai provati, che qualità meravigliose hanno?
5
Esistono diversi tipi di colori Maimeri. Parliamo di acrilici, i Brera sono il top, pigmento extrafine, eccellente rapporto qualità prezzo. Anche con i Polycolor mi ci trovo bene, il pigmento è più grossolano ma si spruzza bene. Gli Acrilico invece richiedono un maggiore attenzione, intasano ed impostano con facilità.
La diluizione la faccio con il tamiya x-20A nel rapporto di diluente/colore di 8/2.

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 03-01

Inviato: 7 gennaio 2018, 11:11
da pitchup
Ciao
Grazie per le info Maimeri!
saluti