Pagina 7 di 13

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 6 novembre 2017, 10:28
da Bonovox
Per la rivettatrice (utensile moooolto importante nel nostro hobby insieme all'incisore) ti consiglio la Trumpeter o la Rosie, per il gattino invece ti dico che cresce benissimo ;)

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 6 novembre 2017, 10:42
da pensionato
Ollyweb ha scritto: 6 novembre 2017, 10:09
pensionato ha scritto: 30 ottobre 2017, 8:16
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2017, 23:15 Ciao Gianni,

quello che si vede nella foto ed hai usasto per chiudere le fessure è stucco bianco?

microciccio
Ahi ahi prevedo uno shampoo! :-000
Shampo?....per una lavata di testa?
Sì perché, essendo poi necessario reincidere, lo stucco può sfaldarsi o sgranarsi, quindi i nostri guru "suggeriscono caldamente" di usare la ciano. :)

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 6 novembre 2017, 19:15
da pitchup
Ciao Giovanni
Sta attento quando procedi alla desaturazione delle decals perchè vedo un effetto molto marcato specie sul teschio della coda sx. Io faccio due/tre passate veloci stradiluite e poi mi fermo anche se sembra non succedere nulla. Ma è solo un impressione. Se poi la decal mi sembra ancora troppo "accesa" in ogni caso si fa un' altra ripassata.
saluti e ottima ripresa, bravo.

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 6 novembre 2017, 22:17
da brando
Bel gatto! mi piace! :-oook

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 6 novembre 2017, 23:59
da microciccio
Ciao Gianni,

l'effetto generale dovito al preshading è piacevole sia pur discontinuo (nele semiali è meno evidente).
pitchup ha scritto: 6 novembre 2017, 19:15... Sta attento quando procedi alla desaturazione delle decals perchè vedo un effetto molto marcato specie sul teschio della coda sx. Io faccio due/tre passate veloci stradiluite e poi mi fermo anche se sembra non succedere nulla. Ma è solo un impressione. Se poi la decal mi sembra ancora troppo "accesa" in ogni caso si fa un' altra ripassata. ...
Non ho capito se hai già desaturato tutte le decalcomanie o solo alcune.
pensionato ha scritto: 6 novembre 2017, 10:42
Ollyweb ha scritto: 6 novembre 2017, 10:09
pensionato ha scritto: 30 ottobre 2017, 8:16

Ahi ahi prevedo uno shampoo! :-000
Shampo?....per una lavata di testa?
Sì perché, essendo poi necessario reincidere, lo stucco può sfaldarsi o sgranarsi, quindi i nostri guru "suggeriscono caldamente" di usare la ciano. :)
In realtà si incide bene anche la plastica disciolta in un solvente. Ne parliamo qui e quo.
Off Topic
Ollyweb ha scritto: 6 novembre 2017, 10:09...
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2017, 23:15... quello che si vede nella foto ed hai usasto per chiudere le fessure è stucco bianco? ...
Ciao Massimo, si e stucco bianco liquido, mi trovo abbastanza bene ...
PS: mi chiamo Paolo. :mrgreen:
microciccio

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 7 novembre 2017, 9:24
da Ollyweb
pitchup ha scritto: 6 novembre 2017, 19:15 Ciao Giovanni
Sta attento quando procedi alla desaturazione delle decals perchè vedo un effetto molto marcato specie sul teschio della coda sx. Io faccio due/tre passate veloci stradiluite e poi mi fermo anche se sembra non succedere nulla. Ma è solo un impressione. Se poi la decal mi sembra ancora troppo "accesa" in ogni caso si fa un' altra ripassata.
saluti e ottima ripresa, bravo.
Hai ragione Massimo, nel riprendere con il colore utilizzato utilizzato per il caccia , i pezzi precedentemente verniciati non sono stato molto attento, ho rimediato con un cotton fioc umido ed ho tolto la vernice sulla decal.
brando ha scritto: 6 novembre 2017, 22:17 Bel gatto! mi piace! :-oook
grazie Brando
microciccio ha scritto: 6 novembre 2017, 23:59 Ciao Gianni,

l'effetto generale dovito al preshading è piacevole sia pur discontinuo (nele semiali è meno evidente).
Non ho capito se hai già desaturato tutte le decalcomanie o solo alcune.
PS: mi chiamo Paolo. :mrgreen: [/offtopic]
microciccio
sulle semiali avevo gia desaturato insieme ai timoni e le ali posteriori ( lo so non è stata una cosa furba) eventualmente vedrò cosa fare per uniformare il tutto;
Scusami Paolo qualche volta faccio cofusione e ti confondo con pitchup

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 7 novembre 2017, 13:02
da Bonovox
cavolo Gianni...hai messo la coccarda sull'ala inferiore al contrario. :-disperat :-disperat

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 7 novembre 2017, 14:30
da Ollyweb
Bonovox ha scritto: 7 novembre 2017, 13:02 cavolo Gianni...hai messo la coccarda sull'ala inferiore al contrario. :-disperat :-disperat
me lo hanno fatto notare su Facebook....però confido sulla tua discrezione ...d'ora in poi non posterò più foto per mostrare il ventre...oppure metterò un dito proprio sulla decal in uestione. ma pr favore rimanga tra noi.
:thumbup:
io l' avevo detto che su i miei modelli lascio sempre alcune firme d'autore

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 7 novembre 2017, 20:00
da Geometrino82
Io la butto lì, non si riesce a sovrapporne un altra? Per la decal al contrario intendo.
Non bannatemi please.

Comunque a me piace come sta venendo.
Marco

Re: F14 A 1/72 Italeri

Inviato: 7 novembre 2017, 20:09
da Bonovox
Ollyweb ha scritto: 7 novembre 2017, 14:30 me lo hanno fatto notare su Facebook....
Non ce l'ho feisbuk. :-prrrr