Pagina 7 di 17
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 22 maggio 2017, 16:00
da Jacopo
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 22 maggio 2017, 19:35
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:avere il vano con i portelli. comunque se non erro se ci sono sono aperti sennò non ci sono, non si chiudono mica a terra
...ehhhhh....non è così semplice purtroppo

in effetti sarebbe stato più semplice lasciarli aperti (configurazione scelta da Revell) ma purtroppo a terra non sempre era così
pitchup ha scritto:per il resto.. e te ti lamenti del F-16? e ti sei scelto un 109
....chi è causa del suo mal....me tapino.... me meschino
saluti
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 22 maggio 2017, 21:09
da jollyroger
In effetti e' un bel casino. In un testo avevo letto che i K 4 avevano i vani chiusi a terra. In effetti, vedendo alcune foto senza portelli aperti, la cosa era plausibile. Come poi e stato detto, pare che vi siano differenze tra le serie. In un altro libro di Mermet, viene pure mostrata la foto di un K 4, col ruotino di coda simile a quello di un G 6!!! Senza contare che in giro ci sono foto di G 10 spacciati x K 4 e viceversa. Evviva!!!!!!
Una domanda x i piu' informati. Ma sto modello, e' l'hasegawa reboxato o un new tool? Perche' ho letto in giro che lo danno come rebox. Mi sta venendo un'idea insana e non ne trovo.
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 23 maggio 2017, 18:02
da pitchup
Ciao
jollyroger ha scritto:Senza contare che in giro ci sono foto di G 10 spacciati x K 4 e viceversa.
...anni fa su un vecchissimo Jp4 venne anche lanciata l'ipotesi che in realtà gli esemplari italici RSI fossero G10 spacciati a noi, dai tedeschi, per K4...purtroppo ho perso quel numero dopo innumerevoli traslochi
jollyroger ha scritto:Ma sto modello, e' l'hasegawa reboxato
...reinbox Hasegawa credo...comunque si difende bene..le stuccature sono al minimo sindacale e con non tantissimi pezzi. il link review per l'Hase è questo:
https://www.largescaleplanes.com/review ... hp?rid=777
i pezzi del revell sono gli stessi, cambiano solo le decals con 3 opzioni per il revell.
saluti
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 23 maggio 2017, 18:38
da jollyroger
pitchup ha scritto:Ciao
jollyroger ha scritto:Senza contare che in giro ci sono foto di G 10 spacciati x K 4 e viceversa.
...anni fa su un vecchissimo Jp4 venne anche lanciata l'ipotesi che in realtà gli esemplari italici RSI fossero G10 spacciati a noi, dai tedeschi, per K4...purtroppo ho perso quel numero dopo innumerevoli traslochi
jollyroger ha scritto:Ma sto modello, e' l'hasegawa reboxato
...reinbox Hasegawa credo...comunque si difende bene..le stuccature sono al minimo sindacale e con non tantissimi pezzi. il link review per l'Hase è questo:
https://www.largescaleplanes.com/review ... hp?rid=777
i pezzi del revell sono gli stessi, cambiano solo le decals con 3 opzioni per il revell.
saluti
Si' si', le recensioni dell'hasegawa le avevo gia' lette, comunque grazie x il link. Avendo Revell prodotto il G 6 ed il G 10 Erla, pensavo fosse uno stampo nuovo. Poi, da qualche parte, ho letto che era il rebox dell'hasegawa. Ora che me lo confermi, se mi viene la scimmia del K in 32, vado direttamente su Hasegawa senza diventar matto.
Beh, dai wn erano sicuramente dei K. Diciamo che sino ad un certo periodo, le certezze sui 109 G 10 e K italiani erano quasi 0. Solo " recentemente " ( diciamo da quando usci': the Bf 109 in italian service ) si e' saputo qualche cosa di piu', molto probabilmente il JP 4 di cui parli era antecedente. Ed ancora piu' recentemente si e' saputo che i nostri G 10 non erano G 10 AS che non sono mai esistiti, bensi' G 10 Erla con la famosa capottatura '110 . Poi c'e' il discorso degli esemplari ricostruiti e convertiti. Un bel ginepraio. Anche se Mermet sostiene che gli appartenenti ad una delle due versioni ( non ricordo se si riferiva ai G 10 o ai K, mi pare proprio i K ) siano stati costruiti ex novo e non frutto di ricostruzioni da versioni precedenti. Un bel ginepraio

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 24 maggio 2017, 7:56
da Madd 22
Aspetta qualcosa non mi torna, Max che si dà alla 32.
Anche tu ti sei fatto affascinare dal lato oscuro delle scale proibitive ah ah ah
Per il resto non so che consigliarti, in quanto non sono esperto di 109 ma quello ci pensa Alessandro e conosce pure le principali filettature dei bulloni.
Aspetto il cokpit assemblato
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 25 maggio 2017, 12:27
da Poli 19
Un bel casino con questi 109, con rispetto parlando!!!
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 25 maggio 2017, 21:15
da pitchup
Ciao ragazzi
Sto andando un po' a rilento nel senso che monto, stucco e liscio in sequenza anche per evitare sforzi alla plastica nella carteggiatura. Ora sono alle ali ma qui andrò di Milliput per colmare il gap ali/fusoliera (niente di drammatico è solo per evitare altri sfregamenti se posso).
Una volta fatto questo, monterò e stuccherò il parabrezza (opportunamente mascherato) ed allora si che inizierà il divertimento spero.
Appena concluso il montaggio farò delle foto.
saluti
Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 26 maggio 2017, 11:34
da Bonovox
pitchup ha scritto:.....
Appena concluso il montaggio farò delle foto.
saluti
FOZZA FOOOOZZAAA cu sti fotografii!

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
Inviato: 27 maggio 2017, 7:59
da Starfighter84
Max non essere parco con le immagini!
