Pagina 7 di 8

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 aprile 2017, 8:47
da ROGER
Il lavoro di verniciatura lo trovo molto buono, l'overspray, sembra che dico una eresia, ci deve essere perchè ho visto certe foto dove la vernice verde addirittura colava in lunghe righe :-)
Facendo il mio ho eseguito spaghetti di forme e dimensioni diversi fidandomi delle istruzioni del mio foglio decals Aeromaster...chissà chi dei due ha fatto l'interpretazione più giusta :think: :wtf:

Saluti dal Roger

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 aprile 2017, 9:16
da Jacopo
Gli spaghetti sulla fusoliera sono perfetti, sulle ali un po mi lasciano perplesso ma alla fine vanno bene anche così! unica cosa se puoi pulisci la calotta dagli spaghetti :-D :-oook :-oook
per il resto ottimo lavoro Rob! :-oook :-oook

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 aprile 2017, 16:28
da Starfighter84
Non so dirti se l'andamento della mimetica è corretto... sui giapponesi non so praticamente nulla. Quello che posso dire è che la verniciatura mi piace... hai fatto un bel lavoro Rob!
A beneficio di tutti (anche degli utenti futuri), potresti inserire le proporzioni del mix per l'azzurro? ;)

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 aprile 2017, 20:06
da Madd 22
ciao Rob.

Devo dire che questa mimetica è davvero originale. Secondo me gli spaghetti sono venuti bene, da una certa distanza convincono!
Tanto di cappello per le mascherature sia delle frecce che delle bande e delle hiromaru. Complimenti. :clap:

A proposito delle hiromaru, aspetto l'invecchiamento delle superfici alari per esprimermi, perchè adesso sono molto diversi gli effetti.
Mi dici che hai usato sulla deriva per fare la freccia? Cioè hai usato carta da lucido o sono proprio le maschere montex? ci fai prima il disegno e poi usi il nastro per riportare le forme?

E diccilla nna 'cosa di cchiuni! :-boing

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 aprile 2017, 18:20
da pitchup
Ciao
La "spaghettata" ci sta sempre bene specie dopo mezzanotte!!! Ottima esecuzione davvero! Non mi pronuncio sulla schema perchè sono moooolto ignorante in materia ma, ripeto, esecuzione ottima!
saluti

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 aprile 2017, 20:59
da Enrywar67
Molto bellissimo!!

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 aprile 2017, 14:59
da rob_zone
Poli 19 ha scritto:carissimo Roberto,
che dire...una realizzazione eccellente...poi questi spaghetti come li chiami tu, direi un po vegani, rendono la camo molto particolare. Ottime anche le varie mascherature in particolare sulla deriva...bravo!
Grazie mille Fiorenzo!!
Bonovox ha scritto:Mooooooriiiaaaa e chi su tutti si scarabocchi?
Sporchiamo sotto so metallo Rob!
Grazie mille Ciccio!!
Ahahahaah un parolone sporcare li sottto,era pulitissimo cavolo...!
Vegas ha scritto:Posso solo farti i complimenti, veramente ben fatto.
Bravissimo
Grazie Michele!!
ROGER ha scritto:Il lavoro di verniciatura lo trovo molto buono, l'overspray, sembra che dico una eresia, ci deve essere perchè ho visto certe foto dove la vernice verde addirittura colava in lunghe righe
Facendo il mio ho eseguito spaghetti di forme e dimensioni diversi fidandomi delle istruzioni del mio foglio decals Aeromaster...chissà chi dei due ha fatto l'interpretazione più giusta

Saluti dal Roger
Grazie mille Rug!Io proprio ieri pensavo a questo...cioe abbiamo tutti modelli diversi...eheheh vabbe cosi non ci saranno doppioni!Il mondo è bello perchè è vario :P
Jacopo ha scritto:Gli spaghetti sulla fusoliera sono perfetti, sulle ali un po mi lasciano perplesso ma alla fine vanno bene anche così! unica cosa se puoi pulisci la calotta dagli spaghetti
per il resto ottimo lavoro Rob!
Grazie Jacopino. Oramai penso di non sistemare piu nulla,non me la sono sentita di sistemare gli spaghetti sulle ali perchè non volevo fare un casino :-vergo
Per il canopy,oramai mi sto fidando delle istruzioni Montex,quindi vedremo!
Starfighter84 ha scritto:Non so dirti se l'andamento della mimetica è corretto... sui giapponesi non so praticamente nulla. Quello che posso dire è che la verniciatura mi piace... hai fatto un bel lavoro Rob!
A beneficio di tutti (anche degli utenti futuri), potresti inserire le proporzioni del mix per l'azzurro?
Grazie mille Vale,sono contento che ti piaccia!Sulla mimetica..siamo tutti un po dubbiosi..fai conto che Ruggero ha fatto un Tony diverso dal mio ed io pensavo di aver fatto lo stesso,ma in ogni caso...va bene cosi!Comunque certo,ora a fine commento posto il mix :-D
Madd 22 ha scritto:ciao Rob.

Devo dire che questa mimetica è davvero originale. Secondo me gli spaghetti sono venuti bene, da una certa distanza convincono!
Tanto di cappello per le mascherature sia delle frecce che delle bande e delle hiromaru. Complimenti.

A proposito delle hiromaru, aspetto l'invecchiamento delle superfici alari per esprimermi, perchè adesso sono molto diversi gli effetti.
Mi dici che hai usato sulla deriva per fare la freccia? Cioè hai usato carta da lucido o sono proprio le maschere montex? ci fai prima il disegno e poi usi il nastro per riportare le forme?

E diccilla nna 'cosa di cchiuni!
Grazie Luca,effettivamente hai ragione,da una certa distanza merita...ahahahahahah!!!
Yo vi dissi tutti cosi!! :-sbraco
Nello specifico,ho utilizzato il foglio mascherature Montex ed il nastro Tamiya. Il foglio Montex per ricreare le hinomaru e le frecce in coda (molto ostiche perchè avevano il bordino bianco infatti la Montex ti da la mini mascheratura per proteggere il bordino e spruzzare il blu!!) ed invece il nastro tamiya per le bande in fusoliera,parti gialle e pannello antiriflesso!Il top comunque sarebbe stato avere le decals per le frecce,sarebbero state perfette!
Grazie ancora Luca!
pitchup ha scritto:Ciao
La "spaghettata" ci sta sempre bene specie dopo mezzanotte!!! Ottima esecuzione davvero! Non mi pronuncio sulla schema perchè sono moooolto ignorante in materia ma, ripeto, esecuzione ottima!
saluti
Grazie mille Max!!!
Enrywar67 ha scritto:Molto bellissimo!!

Sent from my K68w using Tapatalk
Grazie mille Enri!!

Allora ragazzi,vi scrivo il mio mix che ho utilizzato per l'Insigna Blue giapponese,sono andato ad occhio facendo un paio di confronti qui e li,ma a me non dispiace...per cui se vorreste mai sfruttarlo eccolo qui : 4 parti di X-14 + 2 parti di XF-8 + 1 parti XF-2 (sono tutte tinte tamiya acriliche da dare ad aerografo) :thumbup:
Detto questo,ho una domanda da farvi,ho passato lucido ed h fatto i lavaggi...ora sto per scattare delle foto...ho qualche dubbio sulla finitura finale del modello...pensavo di dare un satinato su tutto il modello e magari insistere un po di piu sul pannello antiriflesso o le hinomaru e le altre zone non metalliche. Voi che ne pensate?oppure opacizzo tutto?non vorrei però che il metallizzato di conseguenza mi diventasse grigio. Perche le superifici inferiori potrebbero traquillamente andare satinate...quelle superiori,dove di metallizzato ce ne è ben poco..non vorrei che dopo rimanesse troppo lucido!Non ho insistito comunque con il lucido questa volta. Grazie per le risposte ragazzi!!

ps come opaco utilizzo il Gunze H-20 quindi l'effetto non sarebbe gessato...e come satinato faccio un mix tra H30 e H20 :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 aprile 2017, 15:59
da microciccio
rob_zone ha scritto:...
microciccio ha scritto:... In realtà ci sarebbe il primo volume della serie Model Art che è dedicato al velivolo. Ormai difficile da trovare (a proposito se la brava persona, ho dimenticato chi sia per sua fortuna, cui l'ho prestato si degnasse di restituirmelo farebbe cosa gradita) ma molto valido. ...
Ciao Paolo,arrivi tardino,ma grazie lo stesso :-sbraco
NOn conoscevo affatto quel volume..bello però!Invece ovviamente ho sotto mano entrambe le foto,molto belle e precise,mi sono state molto utili!
Ti ringrazio per lo sprone per la duplicazione in resina...mai dire mai nella vita!!...
Ciao Rob,

hai ragione, sono arrivato tardi ma ho anche approfittato del tuo WIP per scopi privati lanciando l'appello alla restituzione del libro! :lol: Chiedo venia ma spero ancora che il volume un giorno torni a casa.

Riguardo il tuo dubbio sulla finitura sicuramente userei l'opaco solo su zone selezionate come l'antiriflesso, sul metallo in particolare eviterei.

microciccio

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 aprile 2017, 17:00
da davide tex
Ma hai gia' lucidato tutto?

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 2 maggio 2017, 0:32
da rob_zone
Buonasera ragazzi,scusate l'ora e l'assenza!Sono stato fuori qualche giorno quindi non ho potuto aggiornare il WIP....ma ho potuto tramite telefono seguire i vostri lavori...solo ieri pomeriggipo,mi sono goduto un po di sano modellismo,quanto bastava per terminare il nostro Tony.
Prima di partire però qualcosa ho fatto,mi sono dedicato ad alcuni dettagli nel mentre ero dubbioso sulla finitura da dare al modello.
Ve li mostro subito :-oook

carrelli con ruote annesse...tutto da scatola,tranne il cavetto di rame da 0,25.
ImmagineIMG_0352 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0350 by Roberto Boscia, su Flickr

Divertentissimo è stato colorare ed usurare i serbatoti...ho utilizzato del giallo Tamiya con preventivo sfondo in bianco e marrone e poi ho giocato con la spugnetta ed alcuni colori per donargli un aspetto molto vissuto... :-banana
I lavaggi naturalmente hanno fatto il resto!Non so quanto possano essere veritieri (vedendo le foto iniziali tutto è possibile :shock: )...ma mi sono divertito un mondo... :P

ImmagineIMG_0343 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0345 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0346 by Roberto Boscia, su Flickr


Eravamo rimasti alla finitura del modello,dopo una bella chacchierata con Jacopo ed il nostro Mattia/Punkit ho optato per un satinato piu tendente all'opaco...mescolando il flat ed il clear Gunze ho fatto cosi : 8 parti di Flat + 2 parti di Clear . Rudimentale,ma ha funzionato come volevo io!Su alcune zone mirate,ho dato semplicemente l'opaco,sempre Gunze e diluito con alcool rosa.

ps ho scelto un tono leggermente terroso per i lavaggi,ha amalgamato bene sia gli spaghetti che il metallizzato :)

ImmagineIMG_0324 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0336 by Roberto Boscia, su Flickr

Anche qui,mi sono divertito a ricreare qualche piccola scrostatura mediante la solita penna gel (Roger Docet) e poi il logorio provacato da piloti e specialisti,mediante colore ad olio dato puro con spugnetta e sfumato sia con un pennello morbido a setole lunghe e piatte che con la spugnetta stessa.
ImmagineIMG_0329 by Roberto Boscia, su Flickr

Le superfici inferiori,mediante lavaggi e qualche colatura,hanno assunto molto piu carattere...ed è un ben visto che erano un po piatte!
ImmagineIMG_0331 by Roberto Boscia, su Flickr

...ed infine...l'elicozza!
ImmagineIMG_0341 by Roberto Boscia, su Flickr

Ora,detto questo,possiamo definire anche il modello completato e non mi resta che farvi vedere una fotina per "antipasto" :-D
ImmagineIMG_0632 by Roberto Boscia, su Flickr

Sto preparando giusto la gallery con tutte le foto...!Anzi,eccola qui : viewtopic.php?f=163&t=16425

saluti
RoB da Messina :-oook