Pagina 7 di 14
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 5 aprile 2017, 12:26
				da ROGER
				Ma si dai, accontentiamoci  e chiudiamo questo abitacolo....
Favolosoooo!!!
Sei un grande Andrea e sono lieto di leggerti...
			 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 5 aprile 2017, 15:28
				da franco1964
				Gran bel abitacolo!! Complimenti... Vai che voglio vedere la winter camo!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 5 aprile 2017, 22:39
				da Seby
				microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
davvero un bel risultato complessivo con l'abitacolo. 
 
 
Dalle foto direi che hai optato per un generale effetto schiarente beneficio dell'effetto finale e quando le semifusoliere saranno chiuse otterrai degli interni più luminosi e meglio visibili anche attraverso la 
serra dei trasparenti che, immagino, lascerai aperti.
Off Topic
robycav ha scritto:Argo2003 ha scritto:
Non nell' ordine:
Fujimi
Italeri 
Academy ...
il kit airfix con "stampaggio imperfetto" e pieno di sbavature è il nuovo tool prodotto da fine 2015 inizio 2016 - Ju87B-1?
https://www.scalemates.com/kits/692201- ... 7b-1-stuka
link inserito a solo titolo di discussione 
Forse c'è stata un po' di confusione tra scala 1/48 e 1/72 ed i commenti si sono tra loro mescolati.
Restando sulla 1/72 che interessa a Sebastian occorre anche ricordare che 
Academy, oltre a fare solo versioni tarde (G), lamenta un errore dimensionale che, gli rende preferibili Fujimi e 
Italeri. Per le versioni iniziali, secondo me, il più recente stampo Airfix appare invece una scelta percorribile (un 
WIP su Britmodeler) e le alternative restano comunque 
Fujimi e 
Italeri.
Per un aeroplano così famoso naturalmente c'è anche altro sul mercato ma penso che quanto scritto possa bastare.
microciccio
 
grazie mille Paolo 

 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 5 aprile 2017, 22:48
				da Madd 22
				Se questo è solo il cockpit, non vedo l'ora di vedere il resto. 
I tuoi cockpit comunque sono bellissimi,  molto  curati, a me piacciono davvero tanto.
			 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 17 aprile 2017, 16:30
				da Kit
				Grazie a tutti...!
Ho iniziato ad assemblare lo Stuka. L'abitacolo è entrato nella fusoliera senza particolari problemi. Anche gli incastri....pur non essendo precisissimi non hanno dato grattacapi. Ho dovuto usare un po di stucco, in particolare nel raccordo ali fusoliera, ma per ora siamo nei livelli standard.
Nonostante che ultimamente sembra giri tutto al contrario, ho fatto piccoli passi, ma l'importante è procedere.........
 
 
 
Per le stuccature, ho usato sia Milliput sia bianco Tam. 
Per ora è tutto........ciao alla prossima!
Saluti.
 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 18 aprile 2017, 0:51
				da microciccio
				Ciao Andrea,
le foto mi hanno ricordato le cerniere e gli attuatori degli ipersostentatori. Interverrai oppurre li lasci come sono?
microciccio
			 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 18 aprile 2017, 12:32
				da pankit
				Ciao Andrea!!!
Sono contento di seguire un tuo wip dall'inizio  
 
 
Buon lavoro!
Mattia
 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 18 aprile 2017, 13:08
				da Kit
				microciccio ha scritto:
....... le cerniere e gli attuatori degli ipersostentatori. Interverrai oppurre li lasci come sono?
Ciao Paolo, 
Ho scelto Italeri anzichè Hasegawa anche per questo particolare. Nel kit Hase......lasciamo perdere, in quello Ita li trovo accettabili già da scatola. Li lascerò così..... 

 !!
pankit ha scritto:Ciao Andrea!!!
Piacere mio .......Ciao Mattia!!
 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) abitacolo finito
				Inviato: 25 aprile 2017, 18:04
				da Kit
				Salve,
L'assemblaggio del cofano motore, fa intendere che il kit Italeri sia stato progettato principalmente per un modello con cofanatura aperta e motore in vista. Decidere di montare il cofano chiuso, porta ad una inevitabile aumento della media di difficoltà nell'assemblaggio del kit. Ho deciso di modificare la parte posteriore della presa d'aria poichè quella delle stampate originali non mi piaceva. Per le stuccature, o meglio (dal momento che non ho stuccato per "chiudere") per.... attenuare le pannellature, ho usato stucco bianco Tam. diluito con il suo diluente e applicato a pennello. Per togliere l'eccesso di stucco, ho usato cotton fioc sempre imbevuti nel Lacquer thinner. 
Sotto il livello attuale di sviluppo dello Stuka:
 
Ho usato anche le fotoincisioni contenute nella scatola per dettagliare i piani di coda:
 
La modifica fatta alle alette sull'uscita della presa d'aria:
 
 
 
 
Per ora non ho altro, alla prossima...!
Saluti.
 
			
					
				Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
				Inviato: 25 aprile 2017, 18:50
				da Seby
				alla grande, si sta valorizzando benone! occhio ai pezzi piccoli e delicati nel maneggiarlo, mi raccomando 

 continua così 
