Pagina 7 di 11
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 24 marzo 2017, 8:07
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Vai con tonalità di grigio per il lavaggio Roberto.
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti sulle foto quella "banda" non parrebbe proprio essere gialla. Non si può escludere che una volta lo sia stata però.
In questi casi bisogna fare la scelta che ritieni più giusta
saluti
Se osservi bene la foto dove la banda appare molto scura, noterai che la svastica sulla deriva sembra stata censurata e solo successivamente riapplicata in "post produzione". Questo mi porta a crede che, in ogni caso, la foto è stata ritoccata in qualche modo... quindi poco attendibile. My2cents.
.... in effetti quella svastica in coda sembra una mascheratura tipo quelle che faccio io, cioè, pessima. Può essere anche, vista la "vividezza" del colore, rispetto al resto del relitto, che la banda sia stata ripresa per aumentare il tono drammatico della foto. Ci può stare. Così come ci può stare un cambiamento di reparto o regione e verniciatura all'ultimo momento il giorno prima della resa.
Io a questo punto la farei gialla.
La basetta è davvero ben elaborata, bravo
saluti
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 24 marzo 2017, 9:33
da Poli 19
matteo44 ha scritto:Secondo me, non è niente male...
Forse in effetti l'erba è parecchio chiara... sarebbe da smorzarla un po... ma senza aerografo, la vedo dura...
Terra e piattaforma in legno... secondo me potrebbero andare bene anche così... al massimo, potresti sporcare leggermente il legno con qualche colatura d'olio, chiazze di carburante...
...magari qualche traccia di fango!...molto bella comunque!
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 24 marzo 2017, 22:51
da Starfighter84
SU quella basetta ci si potrebbe sbizzarrire parecchio... con l'aerografo avresti potuto sfumare l'erba e creare vari effetti sul legno.

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 25 marzo 2017, 10:51
da robycav
Step 2 basetta.
Ho completato la disposizione di erbetta, sassi, piantine, sentiero (quello grigio non mi piace molto, proverò a schiarirlo)...
Poi usando dei pigmenti dark earth della Mig ho cercato di sporcare la pedana, l'idea è che sia sporca di terra/fango. Con i pigmenti terra forse ho un pochino esagerato e mi son fatto prendere la mano...
Non ho potuto dire di no a mia figlia di quattro anni che ha "suggerito": "io pitturo i fiorellini"!
Mancano ancora alcune macchie di olio, carburante, forse un paio di bidoni di olio da aggiungere da qualche parte, e qualche elemento che dia verticalità all'insieme (non saprei cosa, forse una pianta ma non ho idea di come farla...), magari una piccola catasta di legname da un lato...
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 25 marzo 2017, 11:44
da Bountyhunter
Spettacolare!!
Quali materiali hai usato per l'erba e le piante?
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 25 marzo 2017, 12:09
da pitchup
Ciao Roberto
Bella... non è però un tantino grandina per un '190 1/72, nel senso che il soggetto non essendo così grande si perde un po'??? Oppure hai in programma di affiancare altri mezzi.
Per il resto però è davvero bella, bravo!
Se posso chiedere: non ho capito però come hai proceduto per fare i "listelli" di legno sulla base?
saluti e grazie
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 25 marzo 2017, 14:28
da robycav
Bountyhunter ha scritto:Spettacolare!!
Quali materiali hai usato per l'erba e le piante?
Ciao Francesco,
grazie mille!
L'erbetta è della Noch da 2.5 mm e da 1.5mm, un colore verde medio (che è poi misto), che ho "spruzzato" sopra uno strato di colla vinilica leggermente diluita con acqua, utilizzando un barattolino in plastica sempre della noch (Gras-Spritzdose), che consente di mantenere una leggera carica elettrostatica all'erbetta.
le piantine invece sono della greenstuff, di due tipi alte 6mm. da loro ho acquistato il blue stuff, per vedere di riprodurre alcuni elementi semplici tipo barili, casse ecc. e per ammortizzare le spese di spedizione ho inserito alcune piantine.
lo spunto l'ho trovato qui sul forum,
http://modelingtime.com/forum/viewtopic ... 57&t=15812
poi qua e là ci sono delle piccole chiazze fatte con fondi di caffè e bustine di the verde e nero (usate e seccate).
pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Bella... non è però un tantino grandina per un '190 1/72, nel senso che il soggetto non essendo così grande si perde un po'??? Oppure hai in programma di affiancare altri mezzi.
Per il resto però è davvero bella, bravo!
Se posso chiedere: non ho capito però come hai proceduto per fare i "listelli" di legno sulla base?
saluti e grazie
ciao Max,
ti ringrazio!
La basetta è di dimensioni 21*15 cm. appena rientro a casa pubblico una foto con sopra il 190 per vedere come risulta l'insieme. vicino stavo pensando di metterci un mezzo di manutenzione (tipo un power supply o similare).
quanto ai "listelli di legno" non ho fatto nulla, nel senso che, avendo difficoltà a reperire in zona il materiale, per questa volta ho optato per l'acquisto online di una base preformata in materiale plastico sopa la quale l'infrastruttura in "legno/plastica" era di fatto già prestampata in rilievo.
prossima volta sicuramente opterò per farla con dei listelli di legno/balsa veri e propri, non appena trovo un negozio fisico o online dove reperirli a costi ragionevoli.
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 25 marzo 2017, 21:33
da robycav
Ecco qui
Con il fw 190 viene più o meno così.
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 28 marzo 2017, 23:06
da Poli 19
è venuta molto bene...la sua giusta misura per l'ospite!
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 31 marzo 2017, 20:31
da robycav
basetta step 3 (o forse 4...)
mentre il fw 190 sta a riposo (riprenderò a brevissimo).. ho proseguito nei giorni scorsi i lavori di completamento della basetta.
questo il risultato del primo tentativo per gli alberelli, con dei rametti secchi di "velo da sposa", a cui ho aggiunto delle foglioline di the verde essiccato successivamente colorato.

non mi sembrava male come primo tentativo, da lontano è passabile, ma non mi soddisfava ... quindi...
ho usato del filo di rame intrecciato per tronco e rami (ci sono diverse guide step by step in rete), a cui ho aggiunto un composto di acqua e vinavil per dare spessore e livellare i fili (niente das o simili perchè troppo complesso data la dimensione finale dell'albero), poi colorato e infine aggiunto il fogliame con del flock sempre "home made" (spugnetta grattuggiata + colori acrilici in tubetto.. meglio usare una spugna gialla "piena" e grattuggiarla finemente..quella rosa altera il colore finale...) come da tutorial presente qui
https://www.modelingtime.com/come-creare ... con-flock/.
questi gli step per l'alberello (è alto 5 cm. circa) struttura

vinavili + acqua

risultato finale dopo colore + flock (sono servite diverse aggiunte di flock, considerando che non avevo colla spray ma mi sono dovuto arrangiare con pennellino e vinavil diluita).poi l'ho "imbasettato" in una specie di collinetta di FIMO in modo che le radici restassero esterne e visibili.

nella basetta ho integrato anche una catasta di legna e un paio di siepi.

ho l'idea di aggiungere in uno dei due sentieri dei paletti a simulare quelli dei guard rail.. vedremo. ps. cosa potrei usare per crare l'effetto di pozzanghere d'acqua (senza prendere prodotti specifici che costano un botto...)?