Pagina 7 di 13
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 21 marzo 2017, 6:52
da matteo44
Ciao Mattia... scusa la domanda... ma al posto delle mani hai un calibro? La precisione del pannello antiriflesso è disumana!
Hai usato il nastro bianco Tamiya per fare la mascheratura?
Bello anche lo stacco della pannellatura "sbiancata"

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 11:06
da Madd 22
Molto benissimo matti.
Mi associo alla domanda perché solo una tip hai velato di bianco?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 12:11
da pankit
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Davvero bello fin qui. Perchè hai preferito dare la patina di bianco opaco solo in quella zona particolare dell'ala?
Bellissimo il pannello antiriflesso, di una precisione disumana!
saluti
Madd 22 ha scritto:Molto benissimo matti.
Mi associo alla domanda perché solo una tip hai velato di bianco?
Ho dato il bianco per due motivi, principalmente per evidenziare nettamente quella superfice rispetto al resto del modello, il contrasto opaco/satinato la evidenzia ancora di più, ho pensato che essendo una parte di recupero presa sul campo da qualche aereo dismesso il metallo fosse estremamente cotto e "secco" alla vista.
In secondo luogo ho dato il bianco perchè non ho trovato un alluminio che fosse ancora più chiaro del white alluminium e mi sono "arrangiato" casalingamente
Un salutone Max e Luca
matteo44 ha scritto:Ciao Mattia... scusa la domanda... ma al posto delle mani hai un calibro? La precisione del pannello antiriflesso è disumana!
Hai usato il nastro bianco Tamiya per fare la mascheratura?
Bello anche lo stacco della pannellatura "sbiancata"

Ciao Matteo, grazie

ho solo troppa pazienza (finchè dura la sfrutto ihihih) si per la mascheratura ho usato il nastro Tamiya bianco, quello per le linee curve. Lo trovo fantastico solo che sul metallico bisogna essere prudenti, ha un potere adesivo non indifferente e secondo me leggermente superiore al nastro giallo, io scarico sempre il nastro sul dorso della mano, alle brutte utilizzo anche il nastro giallo per le curve soprattutto quando ho bisogno di uno spessore veramente minimo, basta tagliarlo sottilissimo e si curva che è un piacere!
Alla prossima e un salutone

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 14:01
da pankit
Buongiorno a tutti

nuovi aggiornamenti, ho dipinto le coccarde con delle mascherine Montex, ho voluto rappresentare rovinata la coccarda alare superiore, quella che nella foto a disposizione non appare del tutto nitida, probabilmente rovinatasi in seguito al danneggiamento dell'ala, ho utilizzato un prodotto simile al maskol ma leggermente meno aggressivo, il lattice per belle arti che dosato con una spugnetta e poi rimosso (una volta verniciato il blu insignia e il bianco) con l'ausilio di uno spazzolino e di uno stuzzicadenti, sicuramente dona un tocco ulteriormente vissuto al modello. Spero vi piaccia, io mi sto innamorando..
45 by
Mattia Pancotti, su Flickr
46 by
Mattia Pancotti, su Flickr
47 by
Mattia Pancotti, su Flickr
48 by
Mattia Pancotti, su Flickr
49 by
Mattia Pancotti, su Flickr
50 by
Mattia Pancotti, su Flickr
51 by
Mattia Pancotti, su Flickr
52 by
Mattia Pancotti, su Flickr
53 by
Mattia Pancotti, su Flickr
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 14:56
da pitchup
Ciao Mattia
Miiiiiii...pure le coccarde dipinte!! E qui ci stai abituando veramente troppo troppo bene. E davvero un piacere vederti all'opera.
Dacci qualche dritta su questo lattice da belle arti...potrebbe essere un sostituto del Maskol (che per inciso, dopo avere provato il Gunze... il Molak .... il pUravest, ritengo il miglior mascheratore pelabile)?.
saluti
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 15:50
da pankit
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Miiiiiii...pure le coccarde dipinte!! E qui ci stai abituando veramente troppo troppo bene. E davvero un piacere vederti all'opera.
Dacci qualche dritta su questo lattice da belle arti...potrebbe essere un sostituto del Maskol (che per inciso, dopo avere provato il Gunze... il Molak .... il pUravest, ritengo il miglior mascheratore pelabile)?.
saluti
Ciao Max,
guarda secondo me la formula bene o male è la stessa di Maskol, Gunze, Molak anche perchè puzza non poco anche lui, ma facendo le prove l'ho trovato meno aggressivo degli altri, spero non sia stato un caso, io uso quello della Maimeri, lo trovi nelle cartolerie con prodotti per belle arti, si chiama Lattice per mascherare e vendono una boccetta da 75ml (una quantità industriale) sui 7€, almeno quello che ho pagato io :
Fammi sapere se lo trovi poi
Un salutone
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 16:19
da robycav
Una precisione unica. Soprattutto vista la scala!
Lo trovo spettacolare!!!
E aspetto il resto...
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 17:10
da ROGER
Pure le insegne mi vernici adesso? Esageroso

Di certo non sei un modellista pigro come qualcuno che conosco

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 17:21
da Jacopo
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2017, 18:18
da Massimo
Secondo me presto o tardi verrai bannato!!!
Direi che la definizione " fastidioso" usata da Roger faccia al caso tuo!!!
Divagazioni a parte, sei già riuscito nell'intento di farmi piacere questo modello!!!
...Bravo, bravo, bravo...che cosa si può aggiungere...finiscilo mo' in fretta, che son curioso di vedere il prossimo!!!