Pagina 7 di 8
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 17 gennaio 2017, 17:51
da ballaround
Grazie mille per i chiarimenti!
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 17 gennaio 2017, 17:57
da pitchup
Ciao
Poi in effetti tra il punto 1 e 2 sarebbe anche possibile prima un passaggio di "pennello a secco" (o "drybrush" come dicono i palati fini) sugli spigoli del pezzo per risaltare le "luci"

....
..... mano mano ti porterò verso il "lato oscuro" che ha molti adepti su MT

.
saluti
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 17 gennaio 2017, 18:03
da Den_
Per esperienza(non sono alle prime armi, però molto vicino), ti dico che prima di parlare di weathering, lavaggi, scrostature, modulazione del colore, desaturation ed altro dovresti imparare per bene ad assemblare. Curare il montaggio al massimo(lo so bene che la voglia di verniciare è tanta), imparare ad utilizzare lo stucco, le varie lime...rifare qualche pannello perso e fare una verniciatura come da fabbrica ti darà tante soddisfazioni. Mascherare il canopy, i vari vani(armi, carrelli), imparare a non seguire le istruzioni a lettera ma farsi prima un piano operazionale, cercare più documentazione in merito al soggetto...dopo aver fatto tutto questo arriverà anche il momento tanto atteso del weathering&Co. Non vorrei essere malinteso, non sono uno sapientone ma ho sbattuto la testa contro tutti questi passi e ora so che il mio percorso è iniziato abbastanza male. Quindi...
La scelta è sempre tua. Hai la fortuna di essere circondato da una massa di pazzi scatenati. Chiedi e fidati.
Salute
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 17 gennaio 2017, 18:51
da ballaround
Grazie ancora, ogni consiglio per me è oro colato
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 17 gennaio 2017, 19:28
da microciccio
Ciao Sefano,
abbiamo parlato di quel prodotto in
questa discussione.
microciccio
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 17 gennaio 2017, 19:44
da ballaround
Grazie!
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 24 gennaio 2017, 22:35
da errico
Si vabbè….

Tutto questo chiacchierare per un A4….

Fosse stato un Phantom almeno…..
Scusami Stefano ma non ho resistito alla battuta.
Il mio primo modello, uno Spitfire trop, fini direttamente nel cestino. Spero che il tuo avrà miglior sorte.
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 25 gennaio 2017, 0:26
da microciccio
Off Topic
ballaround ha scritto:Si daccordo Max, ma per non fare casini devo sapere che prodotti prendere e mi state dando molte informazioni utili. Ad esempio, parli di primi lavaggi, ma se non avessi chiesto avrei applicato un lavaggio sull'opaco magari con lo smalto facendo un gran casino. Invece ora so che se voglio farlo devo prima passare il lucido acrilico e poi fare il lavaggio con pittura ad olio diluita con acquaragia.
...
Ciao Stefano,
premesso che concordo con gli amici che mi hanno preceduto invitandoti a dedicarti alle tecniche di base basi prima di usare quelle più avanzate, giusto come pro-memoria, trovi descritti i passaggi da eseguire per realizzare un lavaggio in
questo post.
microciccio
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:58
da ballaround
Grazie!
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Il KIT per cominciare
Inviato: 25 gennaio 2017, 11:43
da pitchup
Ciao
secondo me giustissimo seguire i consigli dei ragazzi di MT, forse però a volte si rischia la saturazione dovuta all'accavallarsi dei dubbi e risposte.
Io consiglio sempre di trovare un manuale di modellismo aggiornato, e con molte foto, dove si parte dall'apertura del kit arrivando alle tecniche avanzate di weathering.
saluti