Pagina 7 di 34
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 21 febbraio 2017, 15:32
da linx66
Qui ho inziato a posizionare un po' di elementi per vedere dimenioni e modo di di procedere...

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 21 febbraio 2017, 18:30
da Poli 19
bello arricchito di after...
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 22 febbraio 2017, 14:09
da linx66
Poli 19 ha scritto:bello arricchito di after...
ciao
Si penso che alla fine potrebbe uscire un bel lavoretto...

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 23 febbraio 2017, 9:51
da heinkel111
Mauro il lavoro sui corrimano è stato eccellente, terrò presente nel caso di un futuro uboat in 1/72
Io avrei usato dei semplici fili di rame anche perchè per saldarli non serve altro che un saldatore per elettronica e un po di stagno, ma vedo che hai già risolto brillantemente con l'ottone...quindi bravissimo!
per il resto il set di superdettaglio fa un figurone!

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 23 febbraio 2017, 9:53
da microciccio
Ciao Mauro,
la Creatura comincia a prendere vita!
microciccio
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 23 febbraio 2017, 17:55
da linx66
microciccio ha scritto:Ciao Mauro,
la Creatura comincia a prendere vita!
microciccio
.....E ORA....VIVI!!!!....TE LO ORDINO!!!!!

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 23 febbraio 2017, 18:18
da linx66
heinkel111 ha scritto:Mauro il lavoro sui corrimano è stato eccellente, terrò presente nel caso di un futuro uboat in 1/72
Io avrei usato dei semplici fili di rame anche perchè per saldarli non serve altro che un saldatore per elettronica e un po di stagno, ma vedo che hai già risolto brillantemente con l'ottone...quindi bravissimo!
per il resto il set di superdettaglio fa un figurone!

Ciao
Grazie molte del complimento
Avevo pensato anch'io al filo di rame...ma ho optato per l'ottone perche' mi sembrava piu' duttile,ma alla fine ...mica tanto....e ora avrei voglia di fare anche la ringhiera del giardino d'inverno...ma solo che e' una cosa effettivamente non proprio cosi' facile...e parecchio impegnativa...pero' provarci non costa nulla...al limite istallero' ' la sua del kit revel...che ho gia' ridotto di spessore con un bisturi perche' era di diametro un po' troppo accentuato.
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 26 febbraio 2017, 0:04
da linx66
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 26 febbraio 2017, 12:14
da microciccio
Ciao Mauro,
di primo acchito ti direi:
- saldature un poco invasive;
- candelieri da raddrizzare;
- corrimano circolare: buona la prima!

microciccio
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 26 febbraio 2017, 12:21
da manto87
Stai facendo un lavoro veramente pazzesco con tutti quegli after Mauro! Con le dovute migliorie anche il corrimano è fattibile, si vede già dalla prova, hai davvero un'ottima manualità!