Pagina 7 di 8

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 17 gennaio 2017, 16:45
da Starfighter84
Gran ritorno Rug... sei stato fermo ma la mano buona non si perde!
Durante la fase di verniciatura avevo notato che la giunzione ala/fusoliera non l'avevi reincisa... ora, con gran mestiere, l'hai recuperata ed evidenziata alla grande! cosa hai fatto, l'hai ripassata con una matita?

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 17 gennaio 2017, 17:52
da ROGER
rob_zone ha scritto:Maestro Rug..come tuo discepolo,non posso che ammirare,ammirare e forse..provare a replicare qualcosa di simile!!!
Fantastico..sotto tutti i punti di vista!!E pensare che a me il Ki-43 non è mai piaciuto tantissimo...ed invece mi sa,che partirà la caccia al kit...grande Rug,grandissimo!!!
Lo aspetto a Verona!!

saluti
RoB da Messina
Caro Rob da Messina, io Roger da Bagnacavallo la invito a sperimentare le oscure tecniche della spugnettatura e vedrà che ottimi risultati darà :cool:
Il Ki-43 hasegawa è un gioiellino da montare e te lo consiglio vivamente e ricorda, anche un aereo che non ci è mai piaciuto, con il tempo ci piacerà ;)
Rickywh ha scritto:Già finito? Oddio, ma come fai, velocità e qualità... :-oook

ciao,
Ricky


Ps: mi prenoto anch'io per la lezione Live a VR!!!
Ciao moschettiere...devo recuperare tanto tempo perso, per cui sono in modalità super power eheheheh
A verona metterò una macchinetta eliminacode come in farmacia per le dimostrazioni :-sbraco
heinkel111 ha scritto:urca che bello! grande Roger!!!
grazie Marco ;-)
Starfighter84 ha scritto:Gran ritorno Rug... sei stato fermo ma la mano buona non si perde!
Durante la fase di verniciatura avevo notato che la giunzione ala/fusoliera non l'avevi reincisa... ora, con gran mestiere, l'hai recuperata ed evidenziata alla grande! cosa hai fatto, l'hai ripassata con una matita?
Hai visto che roba! Ho messo pure i carrelli eheheheh
La pannellatura mancante ho provato a segnarla con un pennarello microliner da 04 e poi sfumata ;-)

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 17 gennaio 2017, 19:10
da microciccio
Ciao Ruggero,

ho una domanda: oltre alla mimetica, si scrostavano tanto anche i cofani?

microciccio

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 17 gennaio 2017, 20:15
da pitchup
Ciao
un lavoro davvero eccellente Ruggi San. Le scrostature di colore sembrano davvero scrostature di colore!
saluti

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 18 gennaio 2017, 6:40
da SPILLONEFOREVER
Ma io aspettavo la Gallery per commentare e gustarmi altre foto! .....o bisogna organizzare un pellegrinaggio nel Sancta Sanctorum Bagnacavallae? :-D ;)
Ho avuto il piacere di vedere questo modello in un paio di stadi di lavorazione, nato quasi come "ammazzatempo" rispetto all'altro Jap più impegnativo.
Non posso che limitarmi a quotare tutto gli interventi degli amici che mi hanno preceduto ed essere estremamente contento del ritorno del Roger su MT e nel nostro fantastico mondo del modellismo :wave: :thumbup:

P.s. Roger sceglie i modelli per qualcosa che lo colpisce, spesso nella colorazione. Il risultato che ottiene è un costante impeto emozionale (che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce :( ) con il quale riesce a trasferire a chi osserva i suoi lavori. Fino ad ora non ho ancora visto un suo modello che non mi abbia emozionato.

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 27/12

Inviato: 18 gennaio 2017, 9:46
da matteo44
ROGER ha scritto:Se mi fai qualche carrello ti svelo i segreti della spugnettatura :-fiuu ..
Affare fatto!!
:-brind
SPILLONEFOREVER ha scritto:...che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce ...
e che gioiellini!!

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 18 gennaio 2017, 10:14
da ROGER
microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,

ho una domanda: oltre alla mimetica, si scrostavano tanto anche i cofani?

microciccio
Ciao Paolo...questo soggetto operante a Burma il logorio della verniciatura era stato intensivo, per cui ho marcato (forse troppo) questo effetto anche sul Cowling Black. Il colore che reggeva meglio era il giallo sul profilo alare ma non sui serbatoi che venivano montati e smontati per cui si sverniciavano in fretta. E oviamente il rosso delle insegne che veniva riverniciato di frequente.
pitchup ha scritto:Ciao
un lavoro davvero eccellente Ruggi San. Le scrostature di colore sembrano davvero scrostature di colore!
saluti
Caro Max, il mio intento era proprio quello...farle sembrare vere ;-)
Grazie per il complimento!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ma io aspettavo la Gallery per commentare e gustarmi altre foto! .....o bisogna organizzare un pellegrinaggio nel Sancta Sanctorum Bagnacavallae? :-D ;)
Ho avuto il piacere di vedere questo modello in un paio di stadi di lavorazione, nato quasi come "ammazzatempo" rispetto all'altro Jap più impegnativo.
Non posso che limitarmi a quotare tutto gli interventi degli amici che mi hanno preceduto ed essere estremamente contento del ritorno del Roger su MT e nel nostro fantastico mondo del modellismo :wave:

P.s. Roger sceglie i modelli per qualcosa che lo colpisce, spesso nella colorazione. Il risultato che ottiene è un costante impeto emozionale (che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce :( ) con il quale riesce a trasferire a chi osserva i suoi lavori. Fino ad ora non ho ancora visto un suo modello che non mi abbia emozionato.
Caro Guido, le tue parole mi hanno colpito e ti ringrazio per aver compreso il mio significato di "modellismo" e scusa se sovente ti interpello per le tue impressioni sui miei stadi lavorativi ;-)
Come hai detto bene tu, questo modello mi ha subito rapito ed è stato per me facile portarlo fino in fondo! Come ben sai, ne ho iniziato un'altro con 3 ali e presto apro un nuovo wip, ma non dirlo ancora a nessuno ok?
matteo44 ha scritto:
ROGER ha scritto:Se mi fai qualche carrello ti svelo i segreti della spugnettatura
Affare fatto!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:...che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce ...
e che gioiellini!!
Grazie Matteo

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 18 gennaio 2017, 12:31
da daniele55
E' sempre appagante seguire i tuoi lavori.
Ciao
Daniele

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 18 gennaio 2017, 18:37
da Geometrino82
Meno pungnette e più spugnette....allora è questo il trucco.
Aparte gli scherzi, se questo era il modello passatempo vediamo l'altro.

Complimenti.
Marco


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Inviato: 19 gennaio 2017, 12:24
da nannolo
Belloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Altre parole non mi vengono. .. :)

inviato con tapacoso...