Pagina 7 di 22

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 31 dicembre 2016, 15:16
da Den_
Argo2003 ha scritto:Scarta il 110 (a meno che tu non riesca a trovare un Fujimi) [emoji6]
Non scartare il 110 Eduard...:)

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 31 dicembre 2016, 15:53
da Argo2003
sven_ss79 ha scritto:
Argo2003 ha scritto:Scarta il 110 (a meno che tu non riesca a trovare un Fujimi) [emoji6]
Non scartare il 110 Eduard...:)
Ooops! Parlavamo di 1/72? [emoji51]
In quel caso no, non scartarlo [emoji6]

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 31 dicembre 2016, 16:40
da microciccio
Off Topic
robycav ha scritto:
microciccio ha scritto:... Di solito il Milliput si lavora agevolmente con acqua. Il talco ti è servito come assorbente per accelerare l'asciugatura? ...
...
ho usato principalmente acqua e pennello, il talco l'ho usato come lubrificante per avere la possibilità di livellare il milliput e di "stirarlo" utilizzando le dita delle mani, per una maggiore sensibilità. ...
Ciao Roberto,

grazie per il chiarimento! :-oook
Argo2003 ha scritto:
sven_ss79 ha scritto:
Argo2003 ha scritto:Scarta il 110 (a meno che tu non riesca a trovare un Fujimi) [emoji6]
Non scartare il 110 Eduard...:)
Ooops! Parlavamo di 1/72? [emoji51]
In quel caso no, non scartarlo [emoji6]
Anzi, per rapporto prezzo qualità, direi che l'Eduard è il primo da tenere in considerazione! ;)
microciccio

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 31 dicembre 2016, 18:38
da Ollyweb
robycav ha scritto:
sven_ss79 ha scritto:Cerchio ruote - nero opaco
Argo2003 ha scritto:I cerchi erano neri, gli pneumatici puoi verniciarli con l'Rlm 66 mischiato con una puntina di nero, per staccare un pò.
Occhio che le due giunzioni che hai riempito col milliput vanno comunque reincise [emoji6]
grazie a tutti :-oook
eh, purtroppo di reincisioni ne dovrò fare parecchie.. sopra, sotto, davanti, dietro.. il prossimo kit che acquisterò (indeciso tra p51d, zero A6M2B-21 o il bf 110) lo voglio "free putty"...
Ti faccio i miei auguri per le reincisioni ed i lavori necessari , sicuramente alla fine sarà tutto merito tuo , anche io mi sono imbattuto in lavori che non avrei voluto fare ma poi dopo la fatica c'è soddisfazione.
Gianni

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 31 dicembre 2016, 19:07
da Seby
quotone Bogdan e Alessandro :-evvai

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 31 dicembre 2016, 21:06
da robycav
sven_ss79 ha scritto: Non scartare il 110 Eduard...:)
Seby ha scritto:quotone Bogdan e Alessandro :-evvai
microciccio ha scritto: Anzi, per rapporto prezzo qualità, direi che l'Eduard è il primo da tenere in considerazione! ;)
microciccio
ok. mi avete convinto al volo e prossima settimana mi dovrebbe arrivare questo qui: Eduard Bf 110C/ D 1/72 cod. 7081. ho optato per la versione profipack visto il contenuto più ricco.

e intanto si prosegue a carteggiare .. domani.. forse

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 3 gennaio 2017, 21:23
da robycav
Mentre si carteggia e si cerca di ricreare delle pannellature decenti, un dubbio mi assale, riguardo il colore da usare per il fondo del velivolo..

Hellblau..
RLM 65 RLM 78?

Mi pareva di aver letto che nella versione trop è corretto il 78.

Ho fatto una piccola prova.. questo il risultato.

Immagine

Mi pare che sia quasi troppo scuro...



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 3 gennaio 2017, 21:41
da Den_
Trop - RLM 78

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 6 gennaio 2017, 23:24
da robycav
Ho fatto una piccola prova colore per la parte superiore, usando vallejo rlm79, su una base trattata con primer Tamiya fine grigio.

A parte il fatto che la capacità di copertura del colore è scarsetta, ma forse dipende dalla tonalità, mi sono accorto che il risultato finale tende ad essere traslucido anziché opaco.

Immagine

A fianco ho usato un colore sabbia, sempre opaco, per far risaltare la differenza..

È normale? Dipende dal tipo di colore che ho usato? O forse ho sbagliato io qualcosa...

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 6 gennaio 2017, 23:33
da Argo2003
I colori Rlm erano in realtà colori semilucidi, quindi la finitura è giusta, calcola che poi in ogni caso a fine lavori il modello andrà opacizzato

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk