Pagina 7 di 22

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late#Colorazione Cockpit e Pozzetti

Inviato: 18 dicembre 2016, 11:15
da SPILLONEFOREVER
Un Signor Pit Aurelio! .....as usual ;-) :clap:

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late#Colorazione Cockpit e Pozzetti

Inviato: 18 dicembre 2016, 17:49
da brando
:-000 :-000 :-000 stupendo!

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late#Colorazione Cockpit e Pozzetti

Inviato: 19 dicembre 2016, 17:55
da robycav
talmente bello che sembra vero! complimentoni!
posso chiederti che tecnica usi (sempre se ne usi una particolare) per curvare e incollare i cavi in stagno con quella precisione millimetrica?

io lo incollo da un lato con la ciano e poi cerco di curvarlo/ sistemarlo fio all'altro capo (se ci sono curve ecc.).. ma no so se è la soluzione migliore.. ci metto tanto di quel tempo... :-D

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late#Colorazione Cockpit e Pozzetti

Inviato: 19 dicembre 2016, 18:25
da daniele55
Ottimi lavori Aurelio.
Dalle foto sembra che la tonalità dell'RLM 02 della Mr Paint sia la più precisa.
Da quando ho terminato la boccetta del vecchio Lifecolor, mi tocca fare miscugli con i colori
perchè sia Gunze che il nuovo Lifecolor hanno una tonalità simile al colore degli aerei avia s-199
israeliani; una tonalità più grigio-verde che non è RLM 02.

Ciao
Daniele

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late#Colorazione Cockpit e Pozzetti

Inviato: 19 dicembre 2016, 19:04
da pitchup
Ciao Aurelio
Dire che è un bellissimo lavoro è davvero riduttivo. Bravo!!!
Un mio amico mi parlava un mesetto fa di un problema di "diedro" (troppo svolazzante in positivo a suo parere) di questo kit e che lo aveva risolto inserendo una dima a mo' di longherone per correggere questo "difetto". Sinceramente io non saprei però.
saluti

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late#Colorazione Cockpit e Pozzetti

Inviato: 20 dicembre 2016, 23:58
da rob_zone
Ottimo lavoro Aurelio...mi limito a dirti questo per non essere troppo smielato! :-D

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late#Colorazione Cockpit e Pozzetti

Inviato: 12 luglio 2017, 21:57
da FreestyleAurelio
Salve Ragazzi, grazie a tutti per i complimenti e scusate l'assenza!
E' stato un periodaccio ma sta passando!
pawn ha scritto: I manometri ossigeno dove li avresti messi?
Ciao Fabrizio, fiancata dx del cockpit, in basso.
robycav ha scritto: posso chiederti che tecnica usi (sempre se ne usi una particolare) per curvare e incollare i cavi in stagno con quella precisione millimetrica?
io lo incollo da un lato con la ciano e poi cerco di curvarlo/ sistemarlo fio all'altro capo (se ci sono curve ecc.).. ma no so se è la soluzione migliore.. ci metto tanto di quel tempo...

Certo :)
Io uso il filo di stagno per saldature che rispetto a quello di rame è molto più user-friendly.
Inizio dando loro la forma, tenendoli fermi per un'estremità con una pallina di patafix.
Se i cavi da riprodurre sono molto intricati e lunghi, tengo fermo alcune sezioni di filo con altro patafix; quando le cose quadrano vado di colla ciano per fissare tutto definitivamente.
daniele55 ha scritto:Ottimi lavori Aurelio.
Dalle foto sembra che la tonalità dell'RLM 02 della Mr Paint sia la più precisa.
Ciao
Daniele, in effetti ho avuto anche io la stessa sensazione e son contento che anche tu hai avuto le mie stesse impressioni.
pitchup ha scritto:Ciao Aurelio
Dire che è un bellissimo lavoro è davvero riduttivo. Bravo!!!
Un mio amico mi parlava un mesetto fa di un problema di "diedro" (troppo svolazzante in positivo a suo parere) di questo kit e che lo aveva risolto inserendo una dima a mo' di longherone per correggere questo "difetto". Sinceramente io non saprei però.
saluti
Ciao Max,
grazie! Ho fatto delle prove a secco ma non sono riuscito a notare questo difetto ma è anche vero che non ho potuto fare confronti con disegni in scala :oops:

Che dite Ragazzi?
Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati con il questo Gustavvvvvvvvvv????

Ho chiuso le fusoliera, incollato le superfici portanti e di controllo....una meraviglia questo kit! Sarò ripetitivo ma è una spanna al di sopra di Tamiya.
Non credete se vi dico che ho usato poco e nulla stuccho per le giunzioni? Di una precisione incredibile e tra l'altro la scomposizione è fatta proprio lungo le linee di pannellatura dell'aereo vero. Brava Eduard! :clap:

Immagine

I trasparenti, inutile a dirlo, vanno su da soli e non hanno bisogno di nessun intervento perchè la giunzione cade proprio sulla pannellatura, particolarità comune al 99% dei pezzi di cui è scomposto il kit.
Una passata di Future e via di mascherine, contenute nella scatola profipack; precise e comode!

Immagine

Siccome il kit permette di movimentare molto le superfici di governo.....io ne ho approfittato :-D
Alettoni contrapposti, elevatori a picchiare, flap tutti giù, Handley-page a riposo e rudder.... :eh: :eh: :eh: ...vabbè poi si vedrà :-D

Immagine

La stuccatura più "importante" da affrontare è quella per correggere i dettagli superficiali non presenti nella versione che ho scelto; questi sono sulla parte destra della fusoliera con le stuccature visibili in foto. Per stuccarli ho usato la ciano e Mr. surface per stare più tranquillo.

Immagine

L'unico dettaglio che ho ricostruito sono state le luci sulle tip alari che nel kit sono in plastica piena.

Immagine

Immagine

Non fidandomi della spirale fornita nel foglietto contenente le decals, ho fatto tutto da capo con il nastro Tamiya......Voi non fate l'errore che ho fatto io, fidatevi che è perfetta e coprente!
Vabbè ad ogni modo questo è il risultato "hand-made"

Immagine

Immagine


Dopo aver pulito la superfice del modello e ripreso dei rivetti che erano poco marcati in alcuni punti, come base ho steso il fidato Mr.Surface 1200 per preparare la superfice alla verniciatura e per scongiurare imperfezioni dell'ultimo minuto. :problem: :problem:

Immagine

Immagine

Immagine

Fortunatamente non ve n'erano. :-evvai
E una volta accertato che tutto era apposto ho dato i primi colori alla cellula su una base di bianco.

Immagine

Immagine

E per stavolta è tutto.
Alla prossima. :)

Ciauz ;)

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late# Never give up!

Inviato: 12 luglio 2017, 22:05
da Den_
Aaaaaaaaaaaa
Meraviglioso

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late# Never give up!

Inviato: 12 luglio 2017, 22:15
da denis
Ben tornato Aurelio,lavori come al solito molto gustosi!

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late# Never give up!

Inviato: 13 luglio 2017, 6:55
da willy74
Super il pit!ciao!