Pagina 7 di 8

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2016, 8:59
da microciccio
Ciao Michele,

come hai anticipato bisogna vedere cosa succederà una volta completati gli ultimi passaggi che, per loro natura, tendono ad appiattire il risultato. Penso che questa tecnica richieda un a sensibilità legata all'esperienza che si affina prova dopo prova.

A questo punto sono proprio curioso di vedere come cambierà con i prossimi passaggi! ;)

microciccio

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2016, 12:00
da Bonovox
Continua a piacermi anche se ho capito che con un bel post è la stessa cosa...e mi risparmio la passata di nero! ;-)

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2016, 12:47
da nannolo
mi interessa questo esperimento anche se come approccio mentale mi trovo meglio con un pre iniziale e diversi livelli di post con più sfumature di colore.
Fin qui cmq il risultato mi sembra molto buono.
Un lavaggio esalterà ancor di più quanto fatto.


inviato con tapacoso...

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 1 novembre 2016, 19:52
da Vegas
Ciao ragazzi,
Ebbene si, non ostante la latitanza dal mio wip, oggi ho concluso il crucchen, la mia prima elica.
Scusate se non ho postato gli avanzamenti ma ho avuto tempo limitato e l'ho dedicato al modello al 100%.
Sono abbastanza soddisfatto alla fine, la resa mi piace non ostante alcuni errori soprattutto nella fase a me piu ostica, le stuccature.
Impareró anche questo.
Ho pasticciato anche sul parabrezza, non so ma quando ho tolto il nastro mi sono ritrovato delle sbavature bianche ( probabile milliput usato per sigillare) e ho potuto rimuoverlo solo con uno stuzzicadenti che ha inevitabilmente segnato il vetro.
Mi sono cimentato meglio con gli olii e con i pigmenti.
Il black basing si è coperto molto ma dal vivo si apprezza amcora un poco e la resa non mi dispiace per niente,
Credo sia una tecnica da migliorare e ideale per soggetti WWII e russi malconci o qualche imbarcato che non sia TPS Navy.
A breve seguirà la gallery, intanto un assaggio, spero sia di vostro gradimento.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 1 novembre 2016, 22:45
da Starfighter84
Ma.... ma?!?!?! già finito?! :o

Michele sei ancora in tempo! il filo dell'antenna sugli A rimaneva sempre teso, anche a canopy aperto! già che ci sei potresti anche optare per rifarlo con un filo di sezione più piccola... così l'effetto, ad occhio, è più in scala. ;)

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 1 novembre 2016, 22:59
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:Ma.... ma?!?!?! già finito?! :o

Michele sei ancora in tempo! il filo dell'antenna sugli A rimaneva sempre teso, anche a canopy aperto! già che ci sei potresti anche optare per rifarlo con un filo di sezione più piccola... così l'effetto, ad occhio, è più in scala. ;)
Ok grazie
Non lo sapevo, domani lo sistemi.
Dici che serve un filo piu sottile?
Con sto kit sono andato sveltino in effetti,
Ma si montava da solo del resto
Ciao

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 1 novembre 2016, 23:23
da Starfighter84
L'ideale sarebbe il filo elastico della Uschi... che è già nero! altrimenti una bava da pesca sottile... magari verniciata con un pennarello, così non fa spessore la vernice. ;)

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 2 novembre 2016, 14:16
da Seby
già finito? maco il tempo di leggere il wip :-NOOO :-NOOO :-NOOO

beh sei passato dagli effetti alla fine così di botto. il risultato è un ottimo modello, praticamente si aspetta la gallery :-oook

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 3 novembre 2016, 14:17
da matteo44
Bel lavoretto Michele :thumbup:
Oltre al filo, io sistemerei anche le ruote... mi sembrano un po troppo inclinate...

Re: Fw190 A3 Luftwaffe - Tamiya 1/48

Inviato: 3 novembre 2016, 16:41
da Vegas
si in effetti meglio sistemare le cosette che mi avete detto.
oh ma nessuno ha notato il mio pivot home made?