Pagina 7 di 12
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 1 gennaio 2017, 17:47
da Starfighter84
ottimo Enrico...! tutta quella serie di tubazioni si nota davvero molto all'interno del pozzetto.
Il martinetto poi... è una vera chicca!!!
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 1 gennaio 2017, 19:35
da Vegas
Che lavorone che stai facendo
Complimenti
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 1 gennaio 2017, 20:23
da Poli 19
Enrico, a proposito di martinetto. Ci fai sapere come hai realizzato i due raccordi in rame che, a vista sembrano di forma conica?
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 1 gennaio 2017, 20:50
da Enrico59
Poli 19 ha scritto:Enrico, a proposito di martinetto. Ci fai sapere come hai realizzato i due raccordi in rame che, a vista sembrano di forma conica?
Le due parti in rame sono ricavate infilando un pezzetto di tubo (da 1.5 mm di diametro esterno) nel mandrino del trapano , sagomate con una lima e tagliate a misura. Poi sono inserite agli estremi di un pezzetto di rod in plasticard. I tubi sono in filo di stagno da 0.3mm e i raccordi ho cercato di riprodurli arrotolando sull'estremità delle striscioline di alluminio da cucina.
Un saluto
enrico
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 1 gennaio 2017, 20:53
da Poli 19
grazie, veramente geniale!
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 1 gennaio 2017, 21:02
da Enrico59
Grazie a te.
enrico
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 2 gennaio 2017, 12:06
da microciccio
Ciao Enrico,
ho letto il WIP sin qui ed i complimenti per il bel lavoro sono d'obbligo.
Buon 2017.
microciccio
Re: 1/48 MIRAGE 5 BR Belgian Air Force
Inviato: 14 gennaio 2017, 10:43
da Enrico59
Un saluto a tutti.
Ho deciso che la versione del mio Mirage sarà la BR. Anche se le linee della versione da caccia sono più filanti e slanciate mi attizza troppo il tentativo di poter rappresentare questo aereo con il vano fotocamere aperto. In rete e, soprattutto, nel Lock On di Verlinden ho trovato una buona documentazione fotografica del muso aperto pronto all'ispezione o al caricamento delle pellicole. Purtroppo il copyright mi impone di non poter condividere con voi gran parte delle immagini ma qualcosina, tanto per capire di cosa parlo, la posso mettere:

(immagini postate al solo scopo di discussione e tratte dai siti
http://www.airlines.com e
http://www.airteaimages.com )
Il kit fornisce 2 portelli a seconda della versione dell'aereo che si vuole rappresentare, nel mio caso ho scelto la più recente ed il primo intervento è consistito nel rendere quadrato l'oblò anteriore (rettangolare nel pezzo del kit) e ricostruire la costolatura interna che costituisce i bordi delle aperture
Poi lungo i bordi ho posizionato con del cavo di stagno da 0.2 i condotti del circuito di spannamento
Sul muso sono intervenuto con la centinatura, con qualche tubazione, con il rocchetto avvolgicavo che sorregge il gruppo fotocamere quando il dispositivo è aperto e con la preparazione del vano che alloggerà la fotocamera anteriore.
In ultimo ho cercato di realizzare quel "cancello" a cui vengono attaccate le macchine da ripresa...pezzo piccolo ma estremamente rognoso perché ha pieghe e curve difficili da capire e ancor più da rifare.
E questa è una vista d'insieme che da un'idea di cosa dovrebbe venir fuori:
Per ora è tutto. Alla prossima.
enrico
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 14 gennaio 2017, 12:05
da fearless
Da paura!! So già che verrà uno spettacolo!
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 14 gennaio 2017, 12:22
da Bonovox
Ehilaaaa...con la boccuccia aperta e la linguaccia di fuori. OTTIMISSIMO!