Pagina 7 di 10
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.04/09/2016 VERNICIATURA
Inviato: 5 settembre 2016, 19:28
da pitchup
Ciao
lavoro davvero pulito e da portare ad esempio: avrei molto da imparare lo ammetto!
saluti
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.04/09/2016 VERNICIATURA
Inviato: 17 settembre 2016, 9:13
da brando
ta152h ha scritto:Bel lavoro Alessandro
Ciao Luca
Maver76 ha scritto:Stà venendo bene!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Vai così Alessandro!

fearless ha scritto:Ottima verniciatura!!
Bonovox ha scritto:molto ma molto bene...anzi, benissimo!
fabrizio79 ha scritto:la verniciatura è da

!!!!
Grazie mille a tutti!
Starfighter84 ha scritto:Le tue verniciature, oramai, sono una sicurezza! se riprendi qualche piccola incertezza sullo stacco tra radome/anti riflesso e mimetica sei a posto!
Grazie mille Vale!
Sinceramente non me ne ero accorto ed ho subito rimediato.
pitchup ha scritto:Ciao
lavoro davvero pulito e da portare ad esempio: avrei molto da imparare lo ammetto!
saluti
Grazie mille Max!
In quanto all insegnamento ho qualche dubbio.....è molto più facile che sia io a dover imparare da te! La tua tecnica spagnoleggiante mi piace molto!
Riesumo questo wip per gli ultimi aggiornamenti di verniciatura in modo da chiudere definitivamente la fase.
Ritoccato lo stacco nero del radome antiriflesso/fusoliera, ho mascherato e verniciato in Gunze H-58 Interior Green i vani carrelli.

Dopodiché son passato alla zona scarichi ed ho dato una base di Steel Alclad per poi stendere lo Stainless Steel sempre Alclad per renderlo un pelo più chiaro e brillante.

Infine ho sigillato il tutto col lucido Tamiya X-22 diluito con l X-20 e ritardato col Paint retarder.

Prima del lucido ho dimenticato di verniciare il pitot.....l ho fatto dopo tagliandolo alla giusta lunghezza, l ho verniciato col bianco ed ho applicato una sottilissima striscia di decal rossa arrotolata a spirale.
Il risultato non è male anche se poteva venir meglio solo che ho avuto parecchia difficoltà nell applicazione della decal e alla fine mi sono accontentato.

Per ora è tutto.
Spero vi piaccia
A presto!

Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 17 settembre 2016, 9:34
da Jacopo
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 17 settembre 2016, 10:55
da Argo2003
Non c'è l' icona "giù il cappello!"?
Preciso e pulito...quanto ti invidio! [emoji19] [emoji1]
Inviato dal mio GT-I8260
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 17 settembre 2016, 12:09
da pitchup
Ciao
ottimo.... rinnovo la mia ammirazione (con un pizzico di invidia lo ammetto) sulla pulizia/precisione del tuo lavoro
saluti
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 17 settembre 2016, 13:40
da fabrizio79
Ottimo lavoro!!

Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 18 settembre 2016, 22:38
da matteo44
Non so perchè... ma questo grigio mi piace troppo!!
Bel lavoro...
Unica nota... il tubo di pitot... con le tue capacità, sono convinto che riuscivi tranquillamente a mascherare e dare il rosso

Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 18 settembre 2016, 22:54
da gmax
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 19 settembre 2016, 14:24
da Rickywh
Well done, la verniciatura è ottima:-oook
ciao,
Ricky
Re: F-102 Delta Dagger Meng 1/72 AGG.17/09/2016 FINE VERNICIATURA
Inviato: 19 settembre 2016, 22:08
da brando
Jacopo ha scritto:Spettacolare lavoro bello pulito, bravissimo
Argo2003 ha scritto:Non c'è l' icona "giù il cappello!"?
Preciso e pulito...quanto
pitchup ha scritto:Ciao
ottimo.... rinnovo la mia ammirazione (con un pizzico di invidia lo ammetto) sulla pulizia/precisione del tuo lavoro
saluti
fabrizio79 ha scritto:Ottimo lavoro!!

Rickywh ha scritto:Well done, la verniciatura è ottima:-oook
gmax ha scritto:
Grazie mille a tutti!
matteo44 ha scritto:Non so perchè... ma questo grigio mi piace troppo!!
Bel lavoro...
Unica nota... il tubo di pitot... con le tue capacità, sono convinto che riuscivi tranquillamente a mascherare e dare il rosso

Grazie mille! Riguardo al pitot,subito volevo verniciarlo ma, nonostante il colore fosse asciutto, ed l aver diminuito l effetto adesivo,il nastro tamiya mi toglieva il colore...ho riprovato una seconda volta e mi ha dato lo stesso problema...allora ho provato con la decal come avevo fatto col pitot del B-58....ed alla fine mi sono accontentato dell risultato.
Ora è arrivato il momento di far vivere il modello.
Ho applicato le decal della scatola molto belle e variopinte.......è andato tutto bene ma mi hanno dato parecchio da fare le decal rosse del timone e dell aerofreno che, essendo più larghe, le ho fatte avvolgere sulle plastiche in modo da creare una decal unica.ho utilizzato parecchio ammorbidente, ma il risultato finale è molto bello....altre decal le ho dovute ripassare con un bisturi in modo che le pannellature tornassero evidenti.

Caricando l aerografo con l X-22 tamiya ho steso il lucido per sigillarle e preparare il modello ai lavaggi ad olio.....penso che, dato che la colorazione è identica, seguirò la stessa modalità d invecchiamento che ho fatto col Voodoo.
In attesa dell asciugatura del lucido ho verniciato i portelli dei carrelli, i serbatoi esterni e il gancio d arresto.
Spero vi piaccia.
A presto!
