Pagina 7 di 14

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Inviato: 31 luglio 2016, 17:58
da Kit
Grazie....!!!


Intamto, guardando le stampate Eduard, mi sono accorto che in esse era presente anche il filtro tropicale. Ho solo fatto alcune modifiche, ma il grosso del lavoro l'ho evitato. Ho dovuto rifare le alette sopra gli scarichi del motore poichè per una mia leggerezza, ne ho rovinata una durante l'applicazione del filtro.

Immagine

Ora posso iniziare la colorazione. Ho quasi completato il quadretto mentale per i particolari della camo. Giusto gli ultimi ripensamenti prima del "Sì".

Ciao!

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Inviato: 1 agosto 2016, 13:21
da matteo44
La camo che vuoi riprodurre, secondo me è una delle più belle che ci siano! Non a caso anch'io ho in progetto (molto futuro) di fare un 109 esattamente così...
Non mi sono ancora documentato però... quindi non saprei proprio darti un mio parere... anche se andando per logica, ti direi anch'io RLM70 per le pale dell'elica e tip alari in bianco...

Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Inviato: 1 agosto 2016, 17:35
da Argo2003
Se mi permetti di avanzare l' ultimo dubbio...[emoji1] nella scatola royal class della Eduard sono comprese anche le decals per questa camo, e lì il profilo è interessante, riporta il cofano giallo inferiormente, sovravverniciato sui fianchi con i colori della camo...dato che sicuramente questa non era una verniciatura da fabbrica ma campale...io un pensiero ce lo farei...[emoji6]
Immagine
Immagine a scopo discussione
Fonte www.eduard.com

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Inviato: 1 agosto 2016, 19:06
da Kit
matteo44 ha scritto:... anche se andando per logica, ti direi anch'io RLM70 per le pale dell'elica e tip alari in bianco...
Farò le pale in RLM70 (sabbiate alle estremitò) e le trip bianche :-oook .
Argo2003 ha scritto:Se mi permetti di avanzare l' ultimo dubbio...
Permesso accordato..... ;) . Avevo già preso in considerazione codesto profilo, ma l'ho escluso perchè nella foto originale, il "sotto cofano" pare il RLM65.....ho comunque ancora un dubbio sul timone di coda...non escludo che alla fine lo farò giallo.

Intanto ho iniziato la verniciatura......:

Immagine
Immagine
Immagine

Mancano le tigrature.....dovrò pulire molto bene l'aerografo.

Sono molto indeciso sul timone di coda......se farlo giallo o meno.

Per ora è tutto. Ciao alla prossima...!!!!

Re: Bf 109e 1/48 (inizio verniciatura).

Inviato: 1 agosto 2016, 20:51
da Jacopo
Perfetta colorazione :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: Bf 109e 1/48 (inizio verniciatura).

Inviato: 1 agosto 2016, 21:17
da noris64
:-oook inizio verniciatura molto promettente!!

Re: Bf 109e 1/48 (inizio verniciatura).

Inviato: 1 agosto 2016, 21:39
da Folgore
Vai così Andrea! Ora vediamo le tigrature come vengono :D

Re: Bf 109e 1/48 (inizio verniciatura).

Inviato: 1 agosto 2016, 21:55
da Bonovox
Non è che sia un po troppo sfumato il verde delle ali? Per il resto....il meglio deve ancora venire. :-SBAV

Re: Bf 109e 1/48 (inizio verniciatura).

Inviato: 1 agosto 2016, 23:56
da Kit
Grazie...!!!!
Bonovox ha scritto:Non è che sia un po troppo sfumato il verde delle ali?
Nella foto che riptopongo, mi sembrano sfumati (i bordi), ma posso sbagliare (la vista inizia a cedere) e..... :-asp ancora sarei in tempo a correggerli.....??!

Immagine

Immagine tratta da iart7 e inserita al solo scopo di discussione.

Ciao.

Re: Bf 109e 1/48 (inizio verniciatura).

Inviato: 2 agosto 2016, 16:28
da rob_zone
I bordi anche a me sembrano sfumati..considerando le avversita climatiche,polvere sabbia ecc. tendevano a pasticciare la camo e di conseguenza ad invecchiarla...per me dovresti lasciare tutto cosi come è ;) Invece le striature,quelle mi sembrano piuttosto nette,sarà che sono abbastanza sottili!
Bel lavoro Andrea..anche con il filtro!

saluti
RoB da Messina :-oook