Pagina 7 di 17

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 5 luglio 2016, 21:11
da rob_zone
Strano che i cerchioni in resina fossero pieni!
Grande lavoro..anche di pulizia,come al solito ;)

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 5 luglio 2016, 21:13
da Argo2003
Ambè! Chicche di classe!

Inviato dal mio GT-I8260

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 5 luglio 2016, 21:24
da davmarx
Bel lavoro con quei tubetti, Enrico, veramente bello ! :-oook :-oook

Riguardo i cerchioni in resina anche a me è capitato in un paio di occasioni di trovarli "pieni", ma si trattava solo di un leggero spessore lasciato per poterli estrarre dallo stampo, è bastato premere leggermente per far saltar via i "tappi". Hai fatto una prova ? ;)

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 5 luglio 2016, 23:49
da Enrywar67
.....ciao Davide.....in effetti no non ho provato come dici tu.....domani pero' voglio controllare....!!

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 6 luglio 2016, 8:11
da ta152h
Lavoro o come al solito.... :clap:
Ti seguo interessato... :o

Ciao Luca :-oook

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 6 luglio 2016, 9:59
da matteo44
Fichissima quella lucetta alare! :clap:

Posso chiederti che giallo hai usato per le tip dell'elica?

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 6 luglio 2016, 11:16
da Enrywar67
ciao Matteo un mix fatto coi tamiya prendendo come esempio il gunze h329 ...lo volevo opaco ed ho usato xf-3 e qualche goccia di x6...

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 6 luglio 2016, 12:14
da Bonovox
bei dettagli, specie la luce che hai rifatto perchè l'avevi persa! :lol:

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 6 luglio 2016, 13:11
da matteo44
:-oook :-oook
Grazie Enrico

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 6 luglio 2016, 22:22
da Fabio_lone
Pregevolissimi lavoretti! Per i cerchioni, beh è normale che non siano forati, significherebbe buttare via lo stampo ad ogni estrazione del pezzo. Secondo me è come dice Davide.