Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!
Inviato: 13 gennaio 2010, 12:10
Ciao pliniux,
la procedura è molto semplice e ti garantisco che non si riga.
Prima li immergo nella future un paio di volte così fa un bel velo sopra, poi li ricopro col nastro isolante e con uno stizzicadente ripasso le linee delle finestrelle in modo da fare un pò di scalino così quando passo col cutter non corro il rischio di arrivare "lungo".
Poi lo tengo in controluce sulla lampada e così mi conpaiono ben definite le linee da passare col cutter. Il vantaggio del nastro isolante è che diversamente dalla carta ha un taglio netto e non lascia i pelucchi di carta visto che comunque non puoi spingere più di tanto.
Lama mooolto affilata (se anche non è un taglio perfetto quando vai a staccare la mascheratura in eccesso viene via bene) e manina vellutata da chirurgo oculista.
A me è riuscito bene sin dalla prima volta, avevo il canopy del bf110 con 20 finestrelle quindi ho fatto pratica.
Aggiungo che per il ki-46 ho anche fatto un lavaggio col bruno perchè ho visto che i canopy degli aerei della ww2 sono spesso sporchissimi e massacrati.
Spero che si sia capito.
la procedura è molto semplice e ti garantisco che non si riga.
Prima li immergo nella future un paio di volte così fa un bel velo sopra, poi li ricopro col nastro isolante e con uno stizzicadente ripasso le linee delle finestrelle in modo da fare un pò di scalino così quando passo col cutter non corro il rischio di arrivare "lungo".
Poi lo tengo in controluce sulla lampada e così mi conpaiono ben definite le linee da passare col cutter. Il vantaggio del nastro isolante è che diversamente dalla carta ha un taglio netto e non lascia i pelucchi di carta visto che comunque non puoi spingere più di tanto.
Lama mooolto affilata (se anche non è un taglio perfetto quando vai a staccare la mascheratura in eccesso viene via bene) e manina vellutata da chirurgo oculista.
A me è riuscito bene sin dalla prima volta, avevo il canopy del bf110 con 20 finestrelle quindi ho fatto pratica.
Aggiungo che per il ki-46 ho anche fatto un lavaggio col bruno perchè ho visto che i canopy degli aerei della ww2 sono spesso sporchissimi e massacrati.
Spero che si sia capito.