Pagina 7 di 7

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 12:10
da ircedofe
Ciao pliniux,
la procedura è molto semplice e ti garantisco che non si riga.
Prima li immergo nella future un paio di volte così fa un bel velo sopra, poi li ricopro col nastro isolante e con uno stizzicadente ripasso le linee delle finestrelle in modo da fare un pò di scalino così quando passo col cutter non corro il rischio di arrivare "lungo".
Poi lo tengo in controluce sulla lampada e così mi conpaiono ben definite le linee da passare col cutter. Il vantaggio del nastro isolante è che diversamente dalla carta ha un taglio netto e non lascia i pelucchi di carta visto che comunque non puoi spingere più di tanto.
Lama mooolto affilata (se anche non è un taglio perfetto quando vai a staccare la mascheratura in eccesso viene via bene) e manina vellutata da chirurgo oculista.
A me è riuscito bene sin dalla prima volta, avevo il canopy del bf110 con 20 finestrelle quindi ho fatto pratica.
Aggiungo che per il ki-46 ho anche fatto un lavaggio col bruno perchè ho visto che i canopy degli aerei della ww2 sono spesso sporchissimi e massacrati.
Spero che si sia capito.

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 15:22
da Pliniux
Interessante...Anche se temo nelle mia mani sia una procedura rischiosa...Oramai sul mio Alcione sono partito con il metodo convenzionale...Sul prossimo proverò! Grazie mille per la dritta!

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 16:59
da Ale85
wow fili come un treno e lavori benissimo!! Missà che quest'anno l'atetstato del premio Velocity Model passa a te...
io ho deciso di dedicarmi alle scale grosse e quindi mi sa che i 15 modelli del 2009 non li sfioro nemmeno lontanamente!
ciao
Ale

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 17:29
da ircedofe
Se dura il maltempo e la moto resta ferma sai quanti ne faccio?!
Pliniux mi dici qual è il metodo convenzionale? Io faccio così perchè non ne conosco altri...

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 14 gennaio 2010, 2:09
da Starfighter84
Mai sentito il metodo del nastro isolante... a giudicare dai risultati direi che funziona però! io invece sono all'antica... nastro Tamiya e tanta pazienza. Se posso, compro le mascherine pre tagliate... meno fatica, miglior risultato! :-D

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 14 gennaio 2010, 8:16
da ircedofe
...io non sapevo che esistessero le mascherine pre-tagliate. Tra l'altro uso del nastro grosso (esiste anche sottile apposta per le mascherature sempre in vinile) ma vi assicuro che va benissimo.
L'idea mi è venuta perchè in un messaggio avevo sentito parlare di nastro in vinile, e mi è venuto in mente che anche il famosissimo decoratore Nub di american chopper lo usa per decorare i serbatoi delle moto.