Pagina 7 di 13

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 24 maggio 2017, 20:53
da davmarx
Ciao Denis, purtroppo non si vedono più le prime foto... pensi di riuscire a rimetterle? :-D

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 25 maggio 2017, 10:25
da jollyroger
Per le eliche, dipende dal modello che montava l'aereo in questione. Rotoll o de havilland, pale in legno o metalliche?
Qui trovi delle info:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ers-guide/
Link inserito a scopo di discussione

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 26 maggio 2017, 17:18
da denis
buon giorno ragazzi
pitchup ha scritto:Ciao denis
Ottimo lavoro e bellissimi interventi di scratch!
saluti
ti ringrazio!
davmarx ha scritto:Ciao Denis, purtroppo non si vedono più le prime foto... pensi di riuscire a rimetterle? :-D
dovrei aver sistemato, adesso dovrebbe funzionare tutto
jollyroger ha scritto:Per le eliche, dipende dal modello che montava l'aereo in questione. Rotoll o de havilland, pale in legno o metalliche?
Qui trovi delle info:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ers-guide/
Link inserito a scopo di discussione
ti ringrazio del link adesso me lo studio, è una fonte molto preziosa di informazioni!

a proposito ho quasi terminato il danno all'ala e dato una velata di metallico, ma è troppo scuro







il vero dramma sarà la mescheratura :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 27 maggio 2017, 7:44
da Starfighter84
Per me flap su.... e anche carrelli su. Un atterraggio di fortuna in un campo con i carrelli giù lo avrebbe ammazzato di sicuro al pilota... come minimo si sarebbe ribaltato. ;)

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 27 maggio 2017, 11:23
da Poli 19
Starfighter84 ha scritto:Per me flap su.... e anche carrelli su. Un atterraggio di fortuna in un campo con i carrelli giù lo avrebbe ammazzato di sicuro al pilota... come minimo si sarebbe ribaltato. ;)
È giustamente quello che avevo anche evidenziato io qualche post fa! In emergenza e fuori campo non sempre sempre si usa il carrello. Il più delle volte servirebbe solamente per capottare!!

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 10 giugno 2017, 16:43
da denis

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 10 giugno 2017, 17:24
da Poli 19
bella idea...bravo!

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 11 giugno 2017, 18:20
da fabrizio79
Bella l'idea del tagliere! :-oook

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 11 giugno 2017, 19:33
da microciccio
Ciao Denis,

anche per me carrello e ipersostentatori chiusi. Concordo sull'effetto che avrebbe fatto in spanciata il radiatore posto sotto la fusoliera. :-oook

Adesso che c'è il tagliere basta qualche affettato, del formaggio locale, pane casereccio e ... sembrerà uno stand di MT! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

PS: ricerca storica :-oook :-oook

Re: Ken W. Mckenzie Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48 Diorama

Inviato: 12 giugno 2017, 20:04
da denis
eccoci qualche aggiornamento,
innanzi tutto una piccolo dettaglio poco visibile ma costa poco come tempi, aghi di siringa a simulare le bocche di vampa delle mitragliatrici, di solito sono tappate da del nastro rosso, ovviamente ha fatto fuoco e il nastro ha dei fantastici fori

Immagine
fonte

ImmagineP_20170611_190553 by [url=https://www.flic[/img]kr.com/photos/141519683@N05/]Denis Campanalunga[/url], su Flickr

c'è qualcosina da riprendere







e ora è anche ora mettere mani al terreno,






piccolo scasso per alloggiare il piccolo,un po di sagomatura fatta con la levigatrice vibrante, con la stessa levigatrice ho irruvidito la superficie e con il mio trapanino e una fresa ho rifatto lo strascico e i segni dell'elica











ultime con una visione d'insieme


già che c'ero una passata di sky senza pretese dato che è un diorama di un velivolo spiattellato



prossime riflessioni, se chiudere o meno il vano armi, e come figurinizzare la scenetta rimanendo però fedele alla storia

pensavo al momento immediatamente successivo all' impatto con il povero pilota che viene trascinato via dal velivolo, ma sarei costretto ad aprire lo sportellino d'accesso
soluzione due riprodurre esattamente la foto
opzione tre riprodurre in parte la foto con qualche meccanico qua e la (vano armi e sportello aperto) e il pilota che esamina i danni o che chiacchiera con un meccanico.
e devo decidere dove fargli un paio di fori di proiettile, aveva perso il motore ricordate?

a voi la parola!

Ps, devo ringraziare Jacopo per avermi dato il materiale per il fondo, è una specie di polistirolo estremamente denso quasi come plasticard!