Pagina 7 di 13

Re: RO 57 Bis primo post 2010

Inviato: 5 gennaio 2010, 8:46
da CoB
forza andrea! sto lavoro è eccezionale!! dai che presto ce l'hai in vetrina!

Re: RO 57 Bis primo post 2010

Inviato: 5 gennaio 2010, 11:53
da ircedofe
Ciao Barlo,
come hai visto dalla sfilza di bimotori che ho da fare questa tua creazione mi colpisce al cuore. Il kit in questione era nei miei pensieri ma visto quello che stai facendo non credo che mi permetterò mai di farlo...o almeno aspetterò qualche anno.
I miei più sentiti complimenti.

Re: RO 57 Bis primo post 2010

Inviato: 5 gennaio 2010, 13:14
da BernaAM
Scusa Andrea ma mi sono perso un pò di passaggi del tuo ultimo bambinello, lo sapevo che alla fine non l'avresti montato soltando aggitando la scatola ma ci avresti messo del tuo, gli interventi che hai fatto hanno reso più ralistico il modello che credo non sia un grande stampo..... come al solito ottimo e preciso lavoro di autocostruzione.
L'altro giorno pensavo che hai bruciato le tappe, quanta differenza è passata dal primo modello che ho visto (quello che puzzava ancora di coppale che portasti alla nostra mostra) circa 4 anni fà ad oggi non c'è proprio paragone. Grande come sempre Andre. Ciao.
Fabrizio.

Re: RO 57 Bis primo post 2010

Inviato: 5 gennaio 2010, 17:05
da Rickywh
ciao Barlo, tutto ottimamente realizzato! con cosa hai scaldato gli pneumatici? il risultato è molto bello e realistico.
buon proseguimento
Ricky

Re: RO 57 Bis primo post 2010

Inviato: 5 gennaio 2010, 17:11
da Bonovox
Secondo me sei laureato in "Ingegneria delle costruzioni modellistiche" :-Figo
Grande!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: RO 57 Bis primo post 2010

Inviato: 6 gennaio 2010, 7:06
da barlo
Per Ricky: io ho usato una candela, ma bisogna fare attenzione perchè è facile scaldarla troppo la plastica, in alternativa più sicuro è il Phon, un pò più lungo......
Per Fabri....mamma mia, mi ricordo bene, era un ME 109 G10 Revell....teribbile....che nostalgia. Il mio primo premio, un bronzo standard 1:48
Da allora, ne ho conosciute di persone e modellisti, grazie ai grandi consigli di gente amica con le palle e tanto club....i risultati sono proprio diversi ;)
Ma tanta passionepassionepassionepassionepassionepassionepassionepassionepassione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie di avermelo ricordato e di esserti ricordato :.-(

ciaociao

Re: RO 57 bis aggiornamento Befana...

Inviato: 6 gennaio 2010, 18:29
da barlo
Eccoci all'Epifania che tutte le feste (ma non i modelli) porta via.......
Allora, dettagliati e verniciati/invecchiatii motori, tenendo conto che si vedrà solo il frontale dalla Naca, ricostruito il tubo di Pitot che era quanto di più orrendo avessi visto...usato un ago da cucite, uno spillo più piccolo e filo di rame sottile.
Colorato anche il collimatore.
fotofotofoto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


ciaociao

Re: RO 57 bis aggiornamento Befana...

Inviato: 6 gennaio 2010, 18:33
da Kikerman
Sempre più bello.

Re: RO 57 bis aggiornamento Befana...

Inviato: 7 gennaio 2010, 8:43
da CoB
il pitot è un capolavoro nel capolavoro"!!"

Re: RO 57 bis aggiornamento Befana...

Inviato: 7 gennaio 2010, 9:56
da Gabriele
tutto molto bello ma non ho avuto ancora il piacere di un riscontro al mio rilievo in ordine all'armamento dei Ro.57: dalla documentazione in mio possesso si evidenzia la presenza di una sola arma da 12,7 mm...c'è qualche immagine che assevera invece il contrario ??? le ruote del kit inoltre mi sono sembrate un pò "strette" come battistrada e bisognose di un congruo inpsessimento...