Pagina 7 di 33
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 19 gennaio 2016, 17:58
da pitchup
Ciao a tutti
grazie per i commenti!!!
Ieri sera ho completato la prima fase di carteggiatura e quindi ho incollato i sottoinsiemi parte anteriore e posteriore, ali. Inutile dire che ho riscontrato dei problemi di allineamento tra ali e fusoliera (nel senso che lasciano delle voragini che ci vorrà un chilo di stucco per colmarle ....e io che parlavo male dell'EFA Revell!!!). Lo avevo messo in conto considerata la scomposizione del kit ma non immaginavo così tanto!!! Spero che ciò non si ripercuota poi sul successivo montaggio delle prese d'aria. Non saprei dire però se è dipeso da un mio errore.
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 20 gennaio 2016, 8:10
da microciccio
Ciao Max,
pitchup ha scritto:... punterò (salvo ripensamenti dell'ultim'ora) verso un F4D ANG in ADC gray. ...
pitchup ha scritto:... ho riscontrato dei problemi di allineamento tra ali e fusoliera (nel senso che lasciano delle voragini che ci vorrà un chilo di stucco per colmarle ....e io che parlavo male dell'EFA Revell!!!). Lo avevo messo in conto considerata la scomposizione del kit ma non immaginavo così tanto!!! Spero che ciò non si ripercuota poi sul successivo montaggio delle prese d'aria. Non saprei dire però se è dipeso da un mio errore. ...
Lo ricordo complicato per la scomposizione che lascia realizzare tutta la Phantom Family ma nulla di realmente tragico. Magari la tua scatola è stata esposta a qualche fonte di calora nel negozio o in casa e qualche pezzo si è deformato.
Per le prese d'aria hai già
indicato tu come fare!
pitchup ha scritto:... ho verniciato la vasca usando l'Xf54 Tamiya(Fs36231)..... mi sembra un po' scurino però vedendo al volo il lavoro???

...
Adesso che hai chiuso tutto resterà così. In effetti dalle foto scurino sembra ma, vista l'illuminazione delle foto, mi fido di più del tuo occhiometro.
Off Topic
pitchup ha scritto:... Quindi diciamo che secondo te la 1/72 ha costituito un ottimo Viagra modellistico

Penso di si!

...

microciccio
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 20 gennaio 2016, 15:07
da CoB
Max se sei in tempo monta prima le prese d'aria alla fusoliera, poi attacca le ali. Tanti anni fa ho tribolato come un cane da caccia per sistemare le voragini...
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 20 gennaio 2016, 18:08
da pitchup
Ciao a tutti
Piccola battuta d'arresto...sto valutando se usare il Milliput per la voragine oppure usare stucco normale in dose rinforzata Sarei per il Milliput solo che praticamente quello che avevo l'ho trovato rinsecchito come un mattone ieri sera!!! Vediamo un po' perchè se no devo andare a caccia di stucco Milliput nella zona.
CoB ha scritto:Max se sei in tempo monta prima le prese d'aria alla fusoliera, poi attacca le ali. Tanti anni fa ho tribolato come un cane da caccia per sistemare le voragini...
...intanto ho montato giusto le piastre posteriori. Vorrei lavorare prima sulla giunzione ala fusoliera più problematica. Poi colorare la parte interna, aggiungere la piastra anterioere e la presa d'aria vera e propria.
microciccio ha scritto:Magari la tua scatola è stata esposta a qualche fonte di calora nel negozio o in casa e qualche pezzo si è deformato.
... penso che sia dovuto ad un problema di allineamento antero/posteriore... i riscontri non è che aiutino molto e senza punti di riferimento risulta problematico trovare il giusto allineamento longitudinale tra le parti.
microciccio ha scritto:In effetti dalle foto scurino sembra ma, vista l'illuminazione delle foto, mi fido di più del tuo occhiometro.
....fai conto che in realtà era "lumeggiato" in XF19 su una base 36231 poi ho passato il lucido ed è diventato così!!! E' un po' scuro in effetti lo ammetto....anzi l'ho cannato completamente guardandolo meglio ogni sera...quasi un RLM66!!!
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 22 gennaio 2016, 21:40
da Vigilante
Ciao Max,
un lavoro "sofferto" ma che portera' ad un bel risultato .... non arrenderti !!!!
Alberto
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 gennaio 2016, 14:09
da pitchup
Ciao
Giammai.... alla fine per ora ho visto che riesco a farcela anche con lo stucco normale. Quanto al colore dell'abitacolo, sopravviverò

! Buona lezione per il prossimo di sicuro!
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 25 gennaio 2016, 9:44
da pitchup
Ciao a tutti
attualmente ho solo completato il montaggio. Ora comincia il divertimento: scartavetrare
Quindi le prossime foto a carteggiatura compiuta tra qualche tempo.
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 26 gennaio 2016, 11:06
da ta152h
Dai Max! Aspetto il pittaggio per seguire l'evolvere dei Phantom.
Ciao Luca

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 27 gennaio 2016, 8:09
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:... Ora comincia il divertimento: scartavetrare ...
Bravo Max,
diamo piena dignità a questa fase di realizzazione dei nostri modelli.
Modellisti scartavetratori di tutto il mondo
uniamoci!

microciccio
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 27 gennaio 2016, 9:16
da pitchup
Ciao Paolo
Forse ce l'ho fatta ieri sera!!!!! Ora (evitando quindi il pennarello nero vista la successiva colorazione chiara) vorrei passare appena posso un filino di grigio XF19 ad aerografo sul modello e vedere come risponde (anche a livello di panelli da reincidere). Risolto questo si potrà andare avanti con altri improvements.
saluti