Pagina 7 di 8

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 11 febbraio 2016, 10:09
da ziper_it
Bellissimo Fabio

Francesco

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 11 febbraio 2016, 11:21
da Seby
Ciao fabio, a me l'aereo piace. Forse avrei aggiunto scrostature sulle pale dell'elica ma parlo da profano, io stesso proverò a farle solo ora nel mio kit under Construction . L'effetto dei listellini sembra carino, quindi direi che ci hai preso. Come dice Corrado ci sono molti esempi per la neve, sul forum li ho visti.. Mi sembra un cingolato di pichup molto bello nelle gallerie con effetti magnifici. Poi che tu da modellista vedi le imperfezioni sfondiamo pprte spalancate ma stai tranquillo che é bello. Ciao!

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 11 febbraio 2016, 14:00
da matteo44
Gran bel lavoro Fabio :-oook
Proprio bello sto 109...
Per il filo dell'antenna... provare con il filo elastico della SBM?

Bella anche l'ambientazione che gli vuoi fare... le assi di legno però mi sembrano un po troppo fuori scala...

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 11 febbraio 2016, 14:16
da pitchup
Ciao Fabio
bravissimo davvero!
saluti

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 11 febbraio 2016, 16:55
da Psycho
Molto bello! Complimenti!

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 12 febbraio 2016, 0:29
da mattia_eurofighter
molto bello Fabio! peccato non aver postato gli ultimi passi del Wip ma per questa volta, visto il risultato finale sei perdonato! :thumbup:
PS: per la neve se mi ricordo bene la prochima ha in catalogo qualcosa per riprodurla... ;)

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 12 febbraio 2016, 10:14
da Starfighter84
Tutti questi problemi di diluizione io non li vedo... anzi!!! ;)

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 12 febbraio 2016, 10:23
da FreestyleAurelio
E' un bel modello, Hai ragione in alcuni punti si vede la grana non proprio fine nei bordi delle mottles. Non è che la duse sia danneggiata oltre il colore vecchio?
Prova con della china su una superfice liscia ma opaca a vedere se il problema persiste.

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Inviato: 12 febbraio 2016, 11:53
da Bonovox
Per la neve? Usa il bicarbonato
Ottimo e abbondantissimo! :-SBAV :-SBAV :-Figo

Re: Bf 109G-14

Inviato: 12 febbraio 2016, 16:14
da fabio1967
Argo2003 ha scritto:Tu non sei soddisfatto, ed è normale che sia così..
....ma a me piace un casino !!!!!!!!!!!
fabrizio79 ha scritto:Bello
ziper_it ha scritto:Bellissimo Fabio
Francesco
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
bravissimo davvero!
saluti
Psycho ha scritto:Molto bello! Complimenti!
mattia_eurofighter ha scritto:molto bello Fabio! peccato non aver postato gli ultimi passi del Wip ma per questa volta, visto il risultato finale sei perdonato!
Starfighter84 ha scritto:Tutti questi problemi di diluizione io non li vedo... anzi!!!
Bonovox ha scritto:Per la neve? Usa il bicarbonato
Ottimo e abbondantissimo!
Grazie a tutti ragazzi, visto da vicino purtroppo qualche magagnetta si nota. :(
FreestyleAurelio ha scritto:Hai ragione in alcuni punti si vede la grana non proprio fine nei bordi delle mottles. Non è che la duse sia danneggiata oltre il colore vecchio?
Prova con della china su una superfice liscia ma opaca a vedere se il problema persiste.

Ciao Aurelio, non credo che dipenda dalla duse, perché ho provato altri colori senza notare nessuna anomalia. Il problema tra l'altro si presentava qualche tempo dopo l'inizio della sessione di verniciatura, come se avvenisse una separazione tra solvente e pigmento che mi costringeva ad aumentare a poco a poco la pressione.
matteo44 ha scritto: Per il filo dell'antenna... provare con il filo elastico della SBM?
Bella anche l'ambientazione che gli vuoi fare... le assi di legno però mi sembrano un po troppo fuori scala...
Ciao Matteo, mi sono espresso male, il filo dell'antenna e ok, ho usato della bava da pesca dello 0,08. Il problema è nel tirante della cappottina. Penso comunque di riuscire a risolvere, ho trovato infatti un filo di rame ancora più sottile (altro vecchio avvolgimento di motorino elettrico). Per le assi non so che dirti, a me sembravano ok.
Per la neve volevo provare il suggerimento di Corrado. Ho visto dei video incredibili su Youtube!! :-D Alcuni amici modellisti mi hanno suggerito di provare anche la polvere di marmo, ma anche il link postato da Francesco è interessante. Vedremo.
Intanto comincio a pensare a quale kit mettere prossimamente sul banco di lavoro.
Affettuosi saluti per tutti.
Fabio
Fabio