Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72
Inviato: 22 agosto 2015, 22:08
Lavoro pulito le sfumature sul verde sono molto belle, quante mani di colore hai dato? Comunque complimenti
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Quoto Paolo, e aggiungo che forse per le superfici superiori si potrebbe provare anche un grigio scurissimo"quasi" nero.microciccio ha scritto:Prego Roberto.Folgore ha scritto:Grazie Paolo e Guido
...
Qualche consiglio per i futuri lavaggi ad olio? Pensavo ad un grigio sia sul dorso che sul ventre.. E marroncino Bruno Van Dyck dietro i motori e sui motori. ...
personalmente userei il grigio sul ventre e il marrone sulle superfici superiori.
microciccio
Oh grazie troppo gentile.. adesso mi monto la testa ahahahheinkel111 ha scritto:boh!quando vedo questi lavori perfetti cado in uno stato di depressione acuta!
e penso che il modellismo non fa per me...
che dire?? eccellente ovvio!!!
Pronti!Jacopo ha scritto:Caramellato al meglio, ora sotto con lavaggi e decal!
microciccio ha scritto:Prego Roberto.Folgore ha scritto:Grazie Paolo e Guido
...
Qualche consiglio per i futuri lavaggi ad olio? Pensavo ad un grigio sia sul dorso che sul ventre.. E marroncino Bruno Van Dyck dietro i motori e sui motori. ...
personalmente userei il grigio sul ventre e il marrone sulle superfici superiori.
microciccio
SPILLONEFOREVER ha scritto: Quoto Paolo, e aggiungo che forse per le superfici superiori si potrebbe provare anche un grigio scurissimo"quasi" nero.
Grazie per i consigli! Farò proprio così, nero puro (mi pare di avere il Nero di marte) sul verde scuro RLM70, e un mix 50/50 di Bruno Van Dyck/Nero sul verde RLM71. Grigio medio invece sul ventre in RLM65.Argo2003 ha scritto:Orca...bello glassato! Quotone per Guido sui lavaggi
Grazie! Non lo so sinceramente quante mani.. ho dato colore finché non si è coperto tutto.. colore ben diluito, quindi ci ho messo 3 o 4 passate a coprire bene.anamici31 ha scritto:Lavoro pulito le sfumature sul verde sono molto belle, quante mani di colore hai dato? Comunque complimenti
pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Che dire...è stupendo fin qui!!
saluti
Grazie grazieJacopo ha scritto:Bello BELLO sopratutto mi piace lo stacco dei colori tra la camo e le insegne e il rosso accesso della boccuccia!![]()
![]()
Grazie Marco! Semplice nastro Tamiyaheinkel111 ha scritto:è proprio bello!![]()
scusami se faccio un passo indietro ma ti chiedo (e chiedo un pò a tutti voi maestri di modellismo...) come fai ad ottenere le linee di separazione fra la mimetica superiore e quella inferiore così nette e precise, niente sbavature niente imperfezioni. Svelatemi il vostro segreto!!!