Pagina 7 di 17

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 4 febbraio 2015, 23:35
da heinkel111
Mi aggrego ai complimenti, Massimo, un metodo interessantissimo.... Quando toccherà a me cimentarmi con questo SPAD saprò come procedere. Intanto ottimo il lavoro fin qui di Davide. Molto bella la colorazione

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 8:51
da davide tex
Ho iniziato un lavaggio con gli oli tra le centine ma il risultato e' scarso.
Questa mattina ho cominciata a mascherare con striscioline di nastro da 0.5 mm le centine poi daro' una spruzzata di nero opaco molto diluito,che dite va bene cosi?

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 11:26
da Bonovox
davide tex ha scritto:Ho iniziato un lavaggio con gli oli tra le centine ma il risultato e' scarso.
Questa mattina ho cominciata a mascherare con striscioline di nastro da 0.5 mm le centine poi daro' una spruzzata di nero opaco molto diluito,che dite va bene cosi?
Il procedimento è corretto ma il nero, secondo me, era meglio spruzzarlo come preshading. Adesso, penso che dovresti usare il colore di base scurito per creare le ombre delle centine. Se non ti convince, magari fai una prova con i due colori prima! :-oook

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 12:30
da davide tex
Grazie della dritta,per colore di fondo ....hai visto le mie foto nelle pagine precedenti?Devo scurire ogni colore secondo te ?

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 12:40
da pitchup
Ciao
bei colori la mimetica. Per il posizionamento delle ali..boh...non saprei che consigliarti; in vita mia ho montato un biplano (Albatros Dv Eduard) l'ala l'ho montata così al volo e basta. Ricordo solo di avere asolato un poco i buchi dei riscontri dell'ala superiore per avere più gioco (ed incastro) coi perni dei montanti nell'incollaggio.
saluti

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 13:40
da nannolo
per la centinatura non userei il nero. Magari uno smoke o al massimo un nato black strailuiti.
Altrimenti come ha detto bonovox i colori della mimetica scuriti. Il problema e' che le centine sono diritte e la camo le interseca in piu' punti. Quindi la difficoltà sta nel usare il colore scurito solo sul colore corrispondente.
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma quasi sicuramente avrai la necessità di ritoccare la mimetica in tutti e due i casi. A meno che tu non abbia un perfetto controllo dell'aerografo, capiterà che qualche volta le ombre vengano troppo larghe o marcate. In quel caso dovresti usare il colore di fondo molto diluito e sfumare l'effetto.
Infatti , visto che io sono una capra, uso il procedimento di fare prima il pre, anche marcato. Poi passo il colore necessario con velature successive fino a raggiungere l'effetto voluto. Non riesco mai a fare un ombra precisa alla prima botta.

Per quanto riguarda i tiranti devo dire che la mia esperienza e' solo quella del filo elastico della ez line oppure sbm. Ha il vantaggio di essere molto elastico senza avere nessuna trazione sulle ali. Usando il filo da pesca secondo me dovrai stare attento a posizionare i tiranti in modo simmetrico dosando attentamente la trazione per evitare che tirandone uno si allenti qualcos'altro. In ogni modo ho trovato un paio di link ( 1 e 2 ) in cui ci sono esempi dell'uso del filo da pesca. Da quel che ho visto bucano l'ala da un lato. Pero' magari ci si riesce anche solo con la colla
Buon lavoro e continua così che vai alla grande !! :-oook :-oook

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 13:51
da davide tex
Di solito faccio anch'io il preshading,ma stavolta ero convinto fosse sufficiente strofinare le centine ,propio come ho fatto,tra l'altro non ho propio una mano ferma e sono terrorrizato di rovinare la mimetica che ho fatto e che mi piace propio.
Faro' cosi: tra un po vado a casa e fotografo come e' venuto con solo lavaggi , poi referendum.

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 14:46
da Enrywar67
....io scurirei in corrispondenza delle centine....non il contrario......se guardi le foto postate del velivolo....oppure in alternativa schiarisci la porzione tra le centine... ;)

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 15:10
da davide tex
Alla fine con un colpo di istinto ho mascherato le centine e ho scurito con german grey tamiya.
Sotto ala con colore beige: solo lavaggio ;altra ala postshading con german grey tamiua , che dite?
Io penso di continuare cosi'.
Ciao.
......dimenticavo i lavori dei miei aiutanti.

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Inviato: 6 febbraio 2015, 19:04
da nannolo
Posso vedere le foto solo con il cell al momento. Però mi sembra che tu sia riuscito a evidenziare le centine con un post delicato ma visibile. L'unico dubbio se una volta passato il lucido farà lo stesso effetto. Al limite se servirà potrai dare un'altra passatina.
Ps occhio a lasciare tracce visibili nelle foto. La rete è piena di burloni