Pagina 7 di 18

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 20 gennaio 2015, 18:45
da rob_zone
Madd 22 ha scritto:Ciao Rob,

bene bene procede tutto come deve. Alla fine vedo che lo stucco da utilizzare non è poi così tanto, mi raccomando che devi stuccare ed aggiustare anche quel pozzetto.
Quella fessura non si deve vedere, anche se la gamba carrello sarà ben allineata perchè indipendente dalla sede del pozzetto, controllalo cmq se posizionato correttamente.

Le gondole motore le hai solo stuccate e generalmente sistemate, o sono definitive? Dagli un spruzzatina di grigio sopra, mi sembrano ancora da sistemare Rob.
Per il resto, attendo il montaggio completato!
Si Luca tranquillo il pozzetto sarà la prima cosa che sistemerò!!effettivamente con quella fessura non si puo guardare! :-bleaa
Le gondole sono ok (o meglio,sembrano),gia stuccate,scartavetrate pulite e reincise! :-Figo Comunque gli darò una mano di grigio per verificare! :)

Jacopo,Noris,grazie anche a voi per i commenti!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 21 gennaio 2015, 8:17
da pitchup
Ciao Rob
la linea di quest'aereo mi affascina sempre, a metà strada tra un Jet che poi diventa un B25 :-D
Ottimo lavoro fin qui!
saluti

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 21 gennaio 2015, 9:44
da Aland
Sei molto più avanti di me :lol:

Lasci tutto chiuso o qualche parte interna a vista?

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 27 gennaio 2015, 20:21
da rob_zone
Eccomi ragazzi con uno degli ultimi aggiornamenti prima della verniciatura..incrociamo le dita! :-lino
Dopo aver carteggiato e stuccato i propulsori,li ho verniciati,la fatica è stato nel mascherare passo dopo passo le fan blades..c'e qualche sbuffo di bianco,ma la foto in macro non perdona,dal vivo è meno evidente..e poi trattamenti vari e lavaggi "semplificheranno" il tutto. ;)

Immagine
Immagine

Ho montato il windshield con un buon compromesso visto che il fit non era al 100%..
Immagine
Immagine

E visto che c'ero,prima ancora di incollare il pezzo,ho tolto il pannello strumenti ed ho dato una bella spruzzata di bianco tamiya per evidenziare ancora di piu gli strumentini stampati sul f0glio d'acetato!
Immagine

E' il momento di fissare il canopy,ma prima,HUD!La fotoincisione è stata dura da gestire,ma con un po di pazienza e delle pinzette tutto sommato,si puo domare :
Immagine
Ho collocato il vetrino tagliato su misura :
Immagine

L'ultimo passaggio che vi mostro sono ali. Ho notato che sul bordo d'attacco dell'ala vanno una specie di ipersostentatori,nella realtà questi non sono tutt'uno con l'ala ma sono parti mobili che si alzano e si abbassano a seconda della situazione!
Le fessure lasciate dal kit sono abbastanza fuoriscala :
Immagine

Per cui,per renderli piu in scala ho incollato del plasticard alle estremità per recuperare un po di spazio :
Immagine

Il tutto deve essere carteggiato,sagomato e dovrò riprendere per bene anche la pannellatura che si va a formare tra "pannello" ed ala!
Per questa sera è tutto..!I prossimi passaggi saranno quelli riguardanti il canopy.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 27 gennaio 2015, 21:20
da Kit
Ciao Rob...! Vedo che sei bello indaffarato....bello l'HUD :-oook .

Saluti.

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 27 gennaio 2015, 21:30
da nannolo
Montaggio pulito sebbene presentasse passaggi rognosetti .
Il pit con quegli strumenti e l'hud costringerà più di una persona ad mettere il naso vicino all'aereo per ammirarne i particolari. Grande Rob !!

Re: R: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2015, 8:22
da Starfighter84
Nelle foto finali noto che il cruscotto è venuto molto piatto Rob... perchè non hai messo bene in risalto i dettagli della fotoincisione con un bel lavaggio e dry brush?

Attenzione alla forma del muso.... l'Italeri non l'ha riprodotta in modo corretto. Il musetto degli A-10 ha una forma molto squadrata, una specie di "scatola" con spigoli abbastanza netti. Nel kit, invece, è molto arrotondata.... guarda qui:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://aircraftwalkaround.hobbyvista.com

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2015, 8:26
da pitchup
Ciao
l'HUD è strepitoso, davvero bello come "lavora" sul modello!
saluti

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2015, 11:26
da Aland
Tutto molto ben fatto :-oook

Invece io sto piangendo nel sventrarlo per poter mettere i dettagli in resina Aires. Quanto mai.

Tu fai bene a fare come stai facendo che esce bello pulito senza i taglia e cuci.

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2015, 11:43
da Argo2003
Bello l' hud, belli pure i "ventoloni", insomma bello tutto! Vabbè....mo chiudi tutto e pitta!!!! :lol: :lol:

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk