Pagina 7 di 20
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 17 novembre 2014, 17:41
da Cox-One
Ecco lo stadio di avanzamento ....
100_3517
Particolare del muso dove si vedono le aperture sulla cofanatura.
L'elica è solo appoggiata. Penso che forerò l'apertura della canna sull'ogiva ...
100_3516
Qui il modello con il caccia Old Type Wood fatto dalla mia bimba (4 anni e mezzo) che si diverte, per ora, a far compagnia al papà

..... preciso che fatto tutto lei, si presa i legnetti giusti, li ha incollati con colla pritt e colorato con acquerelli.
100_3518
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 17 novembre 2014, 18:47
da ROGER
Non ricordo, ma visto che sei in vena di sforacchiature, controlla se necessita di essere aperto anche il vano armi dove escono le armi di caccia
Ago caldo? Ma sei tutto matto
Saluti dal Roer e brava la cucciola!
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 17 novembre 2014, 19:09
da thunderjet
per gli sfiati te la sei cavate bene anche con l'ago,ma per le prossime volte ti consiglio di prendere qualche micro punta dal ferramenta..le puoi anche usare 'a mano' e stai molto più tranquillo che con l'ago!
complimenti d'obbligo alla bimba,che le proporzioni l'ha prese tutte!

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 17 novembre 2014, 20:45
da nannolo
ma chi sei il fratello di Jonny Storm ( Torcia ) che gestisci così bene la temperatura dell'ago ? azzpita !!
Quoto Ruggi e Leo.Trapanino e micropunte per non correre rischi di buchi slabbrati...
In ogni caso bel lavoro sia te che la micromodellista

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 17 novembre 2014, 21:26
da Cox-One

grazie ragazzi ....anche la piccola ringrazia, dopo aver visto il suo lavoro sul monitor (ha trascinato la mamma davanti al PC per farglielo vedere).
Il set di micropunte ce l'ho .... ma con queste fate dei recessi cilindrici. Nella realtà l'accesso è conico e l'ago per punture epidermiche presenta una punta con taglio a fetta di salame. La gestione del calore è in realtà facile ...... anche se lo fate diventare rosso, perde rapidamente calore, tanto che se non siete rapidi incidete ben poco.
Più che altro dovete avere mano ferma e precisa ..... e in questo diciamo che sono avvantaggiato.

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 17 novembre 2014, 22:54
da dakota
Viene su bene questo 109

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 17 novembre 2014, 23:39
da microciccio
Ciao Vincenzo,
complimenti alla tua bimba. A quattro anni manco i Lego ero in grado di assemblare!
Le canne delle armi poste sulla cofanatura del motore sporgono dalle fessure e sono ben visibili.
109g6ho by
Paolo, su Flickr
wg6mg by
Paolo, su Flickr
Anche in questo caso per le
MG 131 ci sono gli
after market già pronti all'uso.
microciccio
Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione etratte da qui e quo.
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 18 novembre 2014, 8:50
da Cox-One
Si Paolo il 109 aveva tre armi in caccia, una nel mozzo dell'elica, ecco spiegato il motivo del perchè voglio forare l'ogiva, e due sulla cofanatura...... per queste ultime il kit prevede due "escrescenze"

per riprodurre le canne..... e facilmente opererò una sostituzione.
Con degli After? No come al mio solito.
Ma anche perchè questo, secondo me, non è una scatola su cui investire tanto ..... troppi sono i limiti per ottenere un'aereo full detail. Meglio usarlo per fare anche esperienza e per apprezzare le linee filanti, come se fosse in volo ..... per questo opterò per canopy chiuso.
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 18 novembre 2014, 16:47
da rob_zone
microciccio ha scritto:Ciao Vincenzo,
complimenti alla tua bimba. A quattro anni manco i Lego ero in grado di assemblare!
Le canne delle armi poste sulla cofanatura del motore sporgono dalle fessure e sono ben visibili.
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc]
[url=https://flic.kr/p/HqGQJL][img]https://c1.staticflickr.com/8/7460/27190191824_6ec2f2f7cc.jpg[/img][/url]
[url=https://flic.kr/p/HqGQJL]109g6ho[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr[/td][td=border:0px solid #cccccc]
[url=https://flic.kr/p/JmM6Y2][img]https://c6.staticflickr.com/8/7445/27802114285_317810ef1b.jpg[/img][/url]
[url=https://flic.kr/p/JmM6Y2]wg6mg[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr[/td][/tr]
Anche in questo caso per le
MG 131 ci sono gli
after market già pronti all'uso.
microciccio
Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione etratte da qui e quo.
Paolo ma questo in tutte le versioni?anche negli F??
Bel lavoro Vincenzo,anche io forerò la MG sull'ogiva!
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Inviato: 18 novembre 2014, 16:59
da Starfighter84
Al posto dello stucco avrei usato l'aìttack sul raccordo ali/fusoliera... anche perchè dovrai reincidere la pannellatura che corre lungo tutta la giunzione (e lo stucco non ti agevola nel compito).
La volata del cannone sull'ogiva è d'obbligo forarla... mi raccomando!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!