Pagina 7 di 20
Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 25 ottobre 2014, 3:41
da SPILLONEFOREVER
ROGER ha scritto:.....e poi una bella mano di White Alluminiu Alclad.
.....
Non mi interessava che fosse perfetta, ho giusto dato una mano tanto poi sopra andrà il verde, il maskol e altre cose...
Saluti dal Roger
Ma se ti interessava che fosse perfetta cosa combinavi?

Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 25 ottobre 2014, 20:51
da pitchup
Ciao Ruggi
Sei un fenomeno.... fai sembrare facili le cose più complicate!
saluti
Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 26 ottobre 2014, 20:16
da matteo44
Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 26 ottobre 2014, 20:26
da Enrywar67
Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 26 ottobre 2014, 23:25
da davmarx
Roger, riguardando il tuo modello mi è tornato in mente che le parti telate (alettoni, timoni ecc.) erano interamente verniciate nel grigio delle superfici inferiori, ricordatene se il verde superiore dovesse lasciare scoperte parte di tali superfici... ed ovviamente occhio alle scrostature...
Ciao.
Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 26 ottobre 2014, 23:35
da rob_zone
Enrywar67 ha scritto:...ammappa come siete spiritosi......

Tutta invidia.
Signor Panazza quante chiacchiere..postiamo qualcosa!!!

Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 26 ottobre 2014, 23:58
da Starfighter84
I WIP del Rug sono educativi sia a livello modellistico.... sia a livello matematico....!!
Sei andato forte e mi sono perso gran parte del WIP.... ma sono tornato in pari. Sui Japponotti non so un'emerita mazza.... quindi mi limito ad ammirare (non potendo dare consigli

)!
Questo lo vogliamo al Model Game comunque!

Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 27 ottobre 2014, 7:09
da matteo24
Sempre il solito

Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 27 ottobre 2014, 9:57
da ROGER
davmarx ha scritto:Roger, riguardando il tuo modello mi è tornato in mente che le parti telate (alettoni, timoni ecc.) erano interamente verniciate nel grigio delle superfici inferiori, ricordatene se il verde superiore dovesse lasciare scoperte parte di tali superfici... ed ovviamente occhio alle scrostature...
Ciao.
Giusta osservazione Davide! Infatti non ho dato il metal sulle superfici mobili e comunque non verranno di certo scrostate
Ho solo il dubbio sul colore del vano carrelli, ho visto che alcuni lo hanno fatto in blu metallico e alri del colore grigio inferiore...bohhh
rob_zone ha scritto:Enrywar67 ha scritto:...ammappa come siete spiritosi......

Tutta invidia.
Signor Panazza quante chiacchiere..postiamo qualcosa!!!

Ha ragione Signor Boscia...provvederò quanto prima!
Starfighter84 ha scritto:I WIP del Rug sono educativi sia a livello modellistico.... sia a livello matematico....!!
Sei andato forte e mi sono perso gran parte del WIP.... ma sono tornato in pari. Sui Japponotti non so un'emerita mazza.... quindi mi limito ad ammirare (non potendo dare consigli

)!
Questo lo vogliamo al Model Game comunque!

Sono educativi anche a livello umanistico eheheheh
Lo vuoi finito per il Model Game??? Ci provo ma non garantisco....
Piuttosto, che modelli potrei portare da mettere in vetrina?
matteo24 ha scritto:Sempre il solito

Sempre stò viziaccio di fare modelli eheheheh
Re: Mini GB Pacific 2014 - ROGER - B5N2 Kate (agg.20/10)
Inviato: 27 ottobre 2014, 17:32
da ROGER
Annunzio Vobis che è partita la fase verniciatura con effetti speciali
Sul fondo metallico con l'uso di una piccola punta di spguna ho messo quà e là un pò di maskol nelle zone più scrostate, quindi ho iniziato a stendere il verde (gunze H.59) con velate leggere seguendo virtualmente il corso dell'aria sulle ali...sulle parti mobili, non essendo metalliche ho dato una mano coprente di colore.
Ho rimarcato con una specie di pre le varie pannellature...
Ho mascherato la schiena della fusoliera che rimarrà quasi interamente "spelata" dal colore. Con velate sempre più coprenti ho passato sulle ali altre mani di colore senza però coprire completamente il metallizato sottostante. In questo modo vorrei rendere l'effetto usurato e consunto della vernice dovuto alla sua scarsa qualità e all'uso intensivo del velivolo...
Stesso procedimento anche in fusoliera. Subito dopo aver steso il verde, con il nastro adesivo classico, quello trasparente, ho fatto una "ceretta" mirata nelle zone che volevo rendere più evidente e netto il distacco della vernice.
Infine ho eliminato il maskol sulle ali e in fusoliera....
Diciamo che questa prima fase di massacro è quasi finita, poi vorrei riprendere alcune zone con il pennarellino argento e con la famigerata "spugnetta" sporca di metalicco
Certo che adesso il contrasto è molto marcato, ma datemi tempo
Per ora mi fermo qui, i lavori continuano a singhiozzo...
Saluti dal Roger