Pagina 7 di 19
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 16 ottobre 2014, 8:04
da simobay80
bbcharlie ha scritto:mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Simone! il kit non lo conosco ma il montaggio mi sembra ok! sulla palpebra, vista la scala abbastanza grande, forse potevi ricreare meglio il tessuto, veniva bene anche con della comune carta imbevuta di vinavil diluito in acqua...con la colorazione alle porte, devi mascherare molto bene i portelloni e i carrelli!

A giudicare dalle foto direi che il modello è già stato colorato.... effetto filtro abbastanza pesante, ma per un primo modello sostanzialmente buon risultato, peccato per la scala che non perdona il minimo errore!
Ciao Carlo, in effetti adesso dovrei, come scritto sopra a Mattia, riprendere il filtro e pulirlo, poi passare alla stesura della mimetica......domanda.....dopo aver ripassato il filtro....e dopo aver pulito il tutto....con spazzolino e acqua.....cosa mi consigliate di fare prima della mimetica....perdonatemi...sto cercando di razionalizzare molte informazioni.....
altra cosa dove posso trovare un pilota????? eheh un pilotino.....della giusta scala????ne ho visti alcuni su ebay....ma se avete negozi online di fiducia sarei più tranquillo!
mi date qualche link.....grazie ancora
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 16 ottobre 2014, 11:11
da Maurizio
Ciao Simone io ho il pilota del kit Hasegawa. Se vuoi te lo spedisco.
Maurizio
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 16 ottobre 2014, 11:27
da simobay80
Maurizio ha scritto:Ciao Simone io ho il pilota del kit Hasegawa. Se vuoi te lo spedisco.
Maurizio
UAUUUU, sarebbe fantastico......ti faccio un bonifico per costo e spese di spedizione o hai paypal????
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 16 ottobre 2014, 17:49
da Maurizio
simobay80 ha scritto:UAUUUU, sarebbe fantastico......ti faccio un bonifico per costo e spese di spedizione o hai paypal????
Macchè, caffè alla prima occasione. Mandato MP
Ciao
Maurizio
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 16 ottobre 2014, 17:54
da simobay80
Maurizio ha scritto:simobay80 ha scritto:UAUUUU, sarebbe fantastico......ti faccio un bonifico per costo e spese di spedizione o hai paypal????
Macchè, caffè alla prima occasione. Mandato MP
Ciao
Maurizio
doppio caffè.....anzi triplo...
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 16 ottobre 2014, 20:00
da Cox-One
Mi sono letto tutto .... e faccio i complimenti per il coraggio di partire con un 32 ....
Inquadrato il tutto, esperienza, modello, tecniche e materiali ... bravo.
Stai procedendo con il giusto spirito, e anche i risultati ti stanno seguendo.
Penso che alla fine ne tirerai fuori un bel modello.
L'idea di farlo in "movimento", se pur affascinante, valutala attentamente .... non sarà una passeggiata.
Per il resto

Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 17 ottobre 2014, 7:47
da simobay80
Grazie Vincenzo, speriamo bene!!!
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 21 ottobre 2014, 19:21
da simobay80
ehmmm....vorrei una conferma!!!!
ho visto in alcuni walkaround e video......F-104G con serbatoi alari e AIM-9B su piloni subalari.....è corretto?????...
il manuale di montaggio mi dice che è valido solo per le versioni D e H credo.....quale è la versione corretta???
confusion!!
grazie
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 22 ottobre 2014, 8:13
da pitchup
Ciao
simobay80 ha scritto:ho visto in alcuni walkaround e video......F-104G con serbatoi alari e AIM-9B su piloni subalari.....è corretto?????...
il manuale di montaggio mi dice che è valido solo per le versioni D e H credo.....quale è la versione corretta???
... se è un "G" italiano allora gli Aim9 sono ahimè sempre i "B". Le versioni D e H quali operatori sarebbero???
saluti
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 22 ottobre 2014, 10:16
da simobay80
ehm scusa Max, forse mi sono spiegato male o non interpreto bene il tuo messaggio D e H sono le versioni dell'F-104. L'AIM9 è sempre un B....
io mi chiedevo se la versione con serbatoi e AIM-9B, fosse corretta come la descrivevo oppure per un F-104G italiano fosse più corretto serbatoi sub-alari e AIM-9B sulle appendici esterne.