Pagina 7 di 19

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 5 settembre 2014, 15:53
da Starfighter84
Sicuramente è giusto carteggiare per riportare in pari il dislivello Alfredo.... anzi, dovrai sicuramente farlo! :-oook

Perchè non la provi la ciano? non averne timore... e poi, di volta in volta, metti uno step in più nel tuo bagaglio di esperienza! :)

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 8 settembre 2014, 18:29
da pensionato
Starfighter84 ha scritto: Perchè non la provi la ciano? non averne timore... e poi, di volta in volta, metti uno step in più nel tuo bagaglio di esperienza! :)
Fatto! Per gli stabilizzatori. Più facile del previsto e ottimo risultato. Grazie come sempre.
Essendo ormai il modellino quasi completamente liscio, ho deciso di usare le fotoincisioni per le griglie.
Vi chiedo aiuto: che tecniche/strumenti usereste per fare degli scassi rettangolari profondi 1-2 decimi di mm?

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 8 settembre 2014, 18:34
da Starfighter84
pensionato ha scritto:Vi chiedo aiuto: che tecniche/strumenti usereste per fare degli scassi rettangolari profondi 1-2 decimi di mm?
Operazione da eseguire con moltissima attenzione Alfredo!

Immagine

Questi "attrezzetti" si chiamano "sgorbie".... li usano gli intagliatori che lavorano il legno ma, con le dovute cautele, funzionano anche sulla plastica! se riesci a trovarne una della misura che fa al tuo caso.... :-oook ;)

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 8 settembre 2014, 19:27
da pensionato
Ecco cosa mi mancava!!!!!! Le sgorbie!!!!! Provvedo immantinente.
Valerio: sei insostituibile.

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 8 settembre 2014, 19:43
da noris64
pensionato ha scritto:Valerio: sei insostituibile.
:-oook

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 9 settembre 2014, 19:49
da pensionato
Si procede alla preparazione della verniciatura; una prima mano più come primer per vedere i difetti, che come fondo vero e proprio.
Sarà dipinto in Compass Ghost, come la maggior parte dei primi F-15. Avrete capito che mi piacciono aerei rappresentativi delle produzioni di serie. :-lino
Ho preparato le protesi :-sbraco per i carrelli (un'altra "prima") e mascherato abitacolo (nastro Tamiya e Maskol) e i pozzetti (carta e Maskol).
Per i missili, ho deciso che li farò, come da molte foto, dello stesso grigio del fondo.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 10 settembre 2014, 8:06
da SPILLONEFOREVER
Bene Alfredo! Sei pronto per la colorazione :-lino
Prima però controlla la semiala inferiore destra.
Mi sembra di vedere un po' di scalino verso l'estremità sulla libea di giunziobe drlle due parti che la compongono.
:)

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 10 settembre 2014, 9:06
da pensionato
Caro Guido, hai visto bene! Come ho scritto sopra, sto trascurando un po' la costruzione, perché il modello è pessimo e voglio solo finirlo. Però, se si nota tanto, devo porre rimedio :-oook Ora gli passo il colore, così evidenzio meglio i difetti, e poi provvedo.
Grazie!

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 10 settembre 2014, 11:43
da Starfighter84
Stai migliorando molto sul montaggio Alfredo....!
Hai stuccato e lisciato per bene anche le derive?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 10 settembre 2014, 13:23
da pensionato
Ti pareva che Microscopio Valerio non se n'accorgesse! :mrgreen:
Ok, aggiusto anche quelle, dopo la prima vernice... eheheh grazie anche a te!