Pagina 7 di 12
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 11:24
da Jacopo
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 11:32
da Cox-One
Giusto Davide. Sono pienamente d'accordo con te.
Io non mai nemmeno provato a fare stampaggi .... quindi tanto di cappello a chi sa fare anche un virgola più di me.
Penso che l'opaco migliori la situazione..... poi prova a vedere se trovi immagini di serbatoi operativi .... da ignorante che sono .... magari tra monta e smonta qualche ammaccatura sul campo si crea ... e in guerra prima di buttare qualcosa ci si pensa ....
.... ai visto mai che con un'aspetto più operativo ne esca un piccolo gioiellino?
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 11:47
da zipper
Lo so che ormai sono dipinti ma io proverei da capo in primis cercando di pareggiare la superfice con della carta abrasiva e qualche strato di stucco . Certo si perde qualcosa del diametro ma ottenere una superfice più uniforme dona al modello (che tra l'altro mi pare davvero ben fatto).
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 14:50
da Aland
Riccardo, una volta fatto lo stampo farne due farne dieci è lo stesso. Ne ho fatti quattro di serbatoi, uso la resina da colata che è ottima, ma devi avere lo stampo già perfetto, al massimo devi togliere gli eccessi con una limetta, ma da modellare una volta asciutto è piuttosto ostico.
Mentre cercavo di rendere omogenea la superficie ad un serbatoio si sono spezzate le alette, ad un altro si è fatta una crepa e in un amen si è aperto in due.
E' una tecnica davvero ottima, ma come dicevo sopra devi già avere lo stampo o lo devi autocostruire con il silicone, ma in questo caso serve un negativo su cui lavorarci.
Per fare lo stampo ho usato dei tubetti in pvc di varie misure, ma dovevo continuamente mettere e togliere per quel motivo si sono formate le imperfezioni.
Mi è venuta un'idea.
Intanto visto che sono già in fase finale del lavoro vedo come vengono una volta completati.
Potrei utilizzare un tubetto in pvc per la parte centrale, lo stesso della stessa misura che ho usato per lo stampo. Mentre per la testa e la coda del serbatoio faccio la colata in resina, poi incollo il tutto al tubetto e vado di stucco.
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 16:23
da enrico0195
in casa non hai nessun serbatoio che ci assomigli, da poter usare come negativo?
AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 16:41
da ziper_it
Concordo con l'incollaggio leggero.
Se poi mi mandi le misure o un disegno provo a farti il positivo (al limite delle mie capacità

.
Francesco
Edit: oppure se vuoi provarci tu un blocchetto di balsa, disegni top e lato, poi tagli, arrotondi e una bella spennellata di resina (Surfacer?)
Francesco
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 16:54
da Aland
enrico0195 ha scritto:in casa non hai nessun serbatoio che ci assomigli, da poter usare come negativo?
Nemmeno uno
ziper_it ha scritto:Concordo con l'incollaggio leggero.
Se poi mi mandi le misure o un disegno provo a farti il positivo (al limite delle mie capacità

.
Francesco
Edit: oppure se vuoi provarci tu un blocchetto di balsa, disegni top e lato, poi tagli, arrotondi e una bella spennellata di resina (Surfacer?)
Francesco
Come resina uso la Sintafoam, mi trovo bene.
Grazie mille per la proposta.
Ci provo ancora, se non riesco e non trovo nulla a Novegro ti chiederò sto favore

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 17:28
da RedKomet
matteo44 ha scritto:RedKomet ha scritto:vuoi mettere davvero quei serbatoi? Stai scherzando vero? hai fatto un lavoro assurdo su tutto il resto, e vuoi davvero montare quei due sgorbi?
Scusami Ivano.... ma questo tuo commento lo trovo molto poco costruttivo e maleducato...
C'è modo e modo per esprimere i propri pensieri e questo non mi sembra che sia il migliore... Se un modellista scrivesse le stesse cose a te? Non oso pensare cosa succederebbe, visto che hai tirato su il naso e hai fatto polemica solo perchè i moderatori ti hanno chiesto di inserire la didascalia sulle foto...
I serbatoi non saranno perfetti ma almeno Aland/Samuele ci ha provato... e se è soddisfatto lui del suo lavoro, a me sta bene così... il prossimo modello che farà verrà fuori ancora meglio... e via via così...
Nessuno è nato maestro...
No ragazzi non sono maleducato, è inutile girarci in torno, quei serbatoi rovinano il bel lavoro fatto fino ad adesso, sono sgorbi, sono storti, abbozzati, io quando autocostruisco un pezzo, finchè non mi viene bene non lo monto.
Non ci vuole il micrometro per rendersi conto che sono venuti malissimo.
Non c'è nulla di male, si autocostruisce il pezzo, se viene bene ok, se no si riprova, si tenta di capire dove sta l'errore e si ricomincia.
A me certe cose non me le dice nessuno, perchè io un pezzo così fatto male non lo monterei manco per scherzo, E se facio una castronata, sono il primo ad ammetterlo.
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 17:49
da Aland
Tranquillo non c'è problema, ho pubblicato le foto di proposito per sapere cosa fare per migliorare, appunto perchè sono usciti alla pisello di segugio.
Infatti il cockpit dove ci sono parti autocostruite non ho pubblicato foto perchè sono abbastanza soddisfatto, le pubblicherò nell'insieme a lavoro finito.
Preferisco, diciamo nascondere le parti che mi sono uscite decentemente e pubblicare le parti che mi sono uscite male per avere dei consigli su come migliorare.
Re: AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48
Inviato: 7 agosto 2014, 19:05
da RedKomet
Aland ha scritto:Tranquillo non c'è problema, ho pubblicato le foto di proposito per sapere cosa fare per migliorare, appunto perchè sono usciti alla pisello di segugio.
Infatti il cockpit dove ci sono parti autocostruite non ho pubblicato foto perchè sono abbastanza soddisfatto, le pubblicherò nell'insieme a lavoro finito.
Preferisco, diciamo nascondere le parti che mi sono uscite decentemente e pubblicare le parti che mi sono uscite male per avere dei consigli su come migliorare.
non esistono in commercio serbatoi che si possono adattare/modificare?
Io partirei da uno già pronto e poi a secondo delle dimensioni modificherei la forma sovrapponendo strati di plasticard.