SPILLONEFOREVER ha scritto:Il tuo wip è per me una vera e propria assicurazione sulla mia tranquillità modellistica caro compagno di teatro operativo
Bel lavoro e buona verniciatura
Cavolo Guido,dovevi iniziare tu il wip prima di me!!Saresti stata cosi tu la mia tranquillita modellistica!
Starfighter84 ha scritto:Arrivo tardi... purtroppo in questi giorni ho avuto poco tempo.
Le cinture non erano in Tan (o nocciola che dir si voglia), bensì grigie Rob. Il "porta lattine" ho dei dubbi che fosse standard sugli VIII... ma oramai l'hai montato.
Lo Slipper Tank lascia troppo spazio... vero che non era perfettamente a contatto, ma così è troppo per la scala. Avrei inserito dei listelli di Plasticard per ridurre la fessura alla giusta dimensione. Sei ancora in tempo per intervenire comunque.
Le due bugne alari più interne vicino alla fusoliera non erano caratteristiche degli Mk.VIII e andrebbero lisciate ed eliminate Rob.
Vale,non preoccuparti..il WIP qui è non scappa mica
Andiamo per gradi..il porta lattine era presenta anche negli MK VIII ed era dello stesso colore degli interni,ne avevamo parlato con Davide/Davmarx,la splipper tank lascia uno spazio abbastanza voluminoso,infatti se vedi la foto della prima pagina,c'e una voragine!E quindi ho deciso di lasciarlo in quel modo!Anche perchè ricorda,che le foto in macro che ho scattato non aiutano,dal vivo è molto meno "voraginoso"

E poi le cinture..credevo fossero in tan

Queste purtroppo non sono piu in tempo per recuperarle!
Le bugne purtroppo,non ho gli arnesi giusti per rimuoverle..quindi,meglio una bugna in piu che un'ala forata
microciccio ha scritto:Ciao Rob,
hai accelerato parecchio vedo.
davmarx ha scritto:La retina anti ingestione è sempre angosciante... non hai un po' di tulle ?
Anche a me sembra di ricordare che la tanica non sia esternamente a contatto con l'aereo, specialmente nella zona intorno alla presa d'aria...
Concordo col Dott. Davide:
- la fessura lasciata dal serbatoio poteve essere anche rilevante come illustra la prima foto che hai postato nel WIP. Piuttosto anteriormente mi par di notare si sia scheggiata la resina;
- la retina posta esternamente ha un aspetto eccessivo per la scala e poi, sei sicuro fosse sul lato esterno della cornice? Avrei detto che era montata internamente ed usato del tulle con trama opportuna per riprodurla.
microciccio
Si Paolo,si lavora abbastanza!
Concordiamo con il Dottore!

La resina in che senso scheggiata Paolo?dove precisamente?
Poi la retina,hai ragione paolo meno male che mi ci hai fatto pensare,all'esterno non c'entra proprio nulla,dopo appena posso salgo sopra e la stacco
Grazie ancora a tutti,ho steso il primer,fortuna niente di grave,a breve foto!
Cheers
RoB da Messina
