Pagina 7 di 8
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 9 giugno 2014, 13:16
				da FreestyleAurelio
				Ciao Daniele,
quando si affrontano queste mimetiche con le mottles è sempre una grande sfida. Io il trucchetto che posso svelarti per realizzarle, al di là di pressioni e diluizioni, è quello di partire con dei puntini su tutta l'area interessata così da avere un primo step dove sono già definite le posizioni ed il numero. Nel secondo step, partendo da ogni puntino vai ad ingrandirle leggermente tutte quante iniziando a dare una forma irregolare. Nel terzo passaggio riprenderai in maniera random alcune di esse ingrandendole, saturandole maggiormente o variandone la forma.
Ovviamente alte percentuali di diluizione, basse pressione d'aria compressa, retarder d'obbligo, un buon aerografo e tanta pazienza.
			 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 9 giugno 2014, 20:57
				da daniele55
				Grazie Aurelio per le dritte.
Consigli buoni per il prossimo.
Ciao Daniele
			 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 9 giugno 2014, 21:17
				da microciccio
				Ciao Daniele,
le macchie tendono un pochino a sparire nell'insieme e sotto le decalcomanie. Complimenti per averle realizzate a mano libera. 
 
 
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele,
quando si affrontano queste mimetiche con le mottles è sempre una grande sfida. Io il trucchetto che posso svelarti per realizzarle, al di là di pressioni e diluizioni, è quello di partire con dei puntini su tutta l'area interessata così da avere un primo step dove sono già definite le posizioni ed il numero. Nel secondo step, partendo da ogni puntino vai ad ingrandirle leggermente tutte quante iniziando a dare una forma irregolare. Nel terzo passaggio riprenderai in maniera random alcune di esse ingrandendole, saturandole maggiormente o variandone la forma.
Ovviamente alte percentuali di diluizione, basse pressione d'aria compressa, retarder d'obbligo, un buon aerografo e tanta pazienza.
Bella dritta Aurè! da postare lella sezione 
Tecnica Modellistica. 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 10 giugno 2014, 8:15
				da pitchup
				Ciao
Le colorazioni dell'Emil di inizio guerra sono le più belle secondo me!
saluti
			 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 10 giugno 2014, 10:02
				da FreestyleAurelio
				microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
le macchie tendono un pochino a sparire nell'insieme e sotto le decalcomanie. Complimenti per averle realizzate a mano libera. 
 
 
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele,
quando si affrontano queste mimetiche con le mottles è sempre una grande sfida. Io il trucchetto che posso svelarti per realizzarle, al di là di pressioni e diluizioni, è quello di partire con dei puntini su tutta l'area interessata così da avere un primo step dove sono già definite le posizioni ed il numero. Nel secondo step, partendo da ogni puntino vai ad ingrandirle leggermente tutte quante iniziando a dare una forma irregolare. Nel terzo passaggio riprenderai in maniera random alcune di esse ingrandendole, saturandole maggiormente o variandone la forma.
Ovviamente alte percentuali di diluizione, basse pressione d'aria compressa, retarder d'obbligo, un buon aerografo e tanta pazienza.
Bella dritta Aurè! da postare lella sezione 
Tecnica Modellistica. 
 
 
microciccio
 
Allora dovrò darmi da fare per buttare giù due righe meno ermetiche di queste e magari un mini tutorial fotografico 

 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 12 giugno 2014, 9:58
				da microciccio
				
			 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 13 giugno 2014, 11:18
				da matteo44
				Secondo me gli Emil sono i più belli... e il tuo modello sta venendo fuori veramente bene!!  
 
 
Con le decal poi... ha preso vita!!  
 
 
daniele55 ha scritto:Con la mia documentazione rilevo l'esattezza dello splinter.
Enrywar67 ha scritto:...Matteo:lo splinter è corretto....ti inganna il fatto che mancano alettoni e flap 
  
   
 
Aaaa.... ecco cosa non mi tornava!!  
 
   
microciccio ha scritto:FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele,
quando si affrontano queste mimetiche con le mottles è sempre una grande sfida. Io il trucchetto che posso svelarti per realizzarle, al di là di pressioni e diluizioni, è quello di partire con dei puntini su tutta l'area interessata così da avere un primo step dove sono già definite le posizioni ed il numero. Nel secondo step, partendo da ogni puntino vai ad ingrandirle leggermente tutte quante iniziando a dare una forma irregolare. Nel terzo passaggio riprenderai in maniera random alcune di esse ingrandendole, saturandole maggiormente o variandone la forma.
Ovviamente alte percentuali di diluizione, basse pressione d'aria compressa, retarder d'obbligo, un buon aerografo e tanta pazienza.
Bella dritta Aurè! da postare lella sezione 
Tecnica Modellistica. 
 
 
microciccio
 
Ottima dritta Aurelio!!!
E concordo con il paolo/microciccio pensiero  
 
 
FreestyleAurelio ha scritto:...Allora dovrò darmi da fare per buttare giù due righe meno ermetiche di queste e magari un mini tutorial fotografico 
Bravo!  
 
  
 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 16 giugno 2014, 17:18
				da daniele55
				Invecchiato, sporcato ed opacizzato.
Ho avuto qualche problema con lo smoke dell'ALclad che, oltre ad avere una tonalità bluastra,
è difficile da gestire per i fumi di scarico. Prossimo passo in Gallerie.
bf38.JPG
bf37.JPG
Ciao  Daniele
 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 17 giugno 2014, 8:43
				da matteo44
				Secondo me i 109 E sono i migliori....
Fighissimo!!!!  
 
  
 
			
					
				Re: Bf 109 E 1/48 Airfix
				Inviato: 17 giugno 2014, 9:06
				da Psycho
				Bello zozzo! 
