Pagina 7 di 29

Re: R: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 16 agosto 2014, 8:04
da Starfighter84
nannolo ha scritto:Ma a sorpresa Lui, l'Admin che mi odia per le mie tendenze sadiche nei confronti degli aeroplani, mi incita al taglio ..... :-acett
Ma non è veroi che ti odio! Sto imparando a volerti bene..... :D :D
E poi, dopo l'F-16 Aggressor, hai guadagnato parecchi punti! ;)

Il mio cambio di direzione sul danneggiamento dell'ala è dovuto al fatto che, da quello che mi ha detto, la scenettas sarà molto dinamica.
Se l'Hisso non è ben inserito nel contesto stonerà parecchio. Facci vedere le prove per la tela strappata Andrè!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 18 agosto 2014, 12:57
da matteo44
Ciao Andrea...
Per i vetrini delle maschere io ti direi di provare a farli utilizzando la pellicola nera del rullino per le foto... ti fai dei tondini della giusta misura e poi li incolli con la Future...
In più ti faccio una domanda... ma i tedeschi durante la I G.M. non avevano gli elmetti con la punta? Sulla foto non ci sono... se non ricordo male, erano gli austriaci ad avere l'elmetto normale (utilizzato poi anche dai tedeschi durante la II G.M.)... però non vorrei dire na cavolata...

Re: R: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A

Inviato: 18 agosto 2014, 14:47
da nannolo
matteo44 ha scritto: In più ti faccio una domanda... ma i tedeschi durante la I G.M. non avevano gli elmetti con la punta? Sulla foto non ci sono... se non ricordo male, erano gli austriaci ad avere l'elmetto normale (utilizzato poi anche dai tedeschi durante la II G.M.)... però non vorrei dire na cavolata...
Ancora devo documentarmi sulle divise ma , da una scorsa alle immagini in rete, sembra che gli elmetti fossero entrambi giusti. Quelli delle miniature hanno due protuberanze ai lati. In ogni caso sempre contro gli inglesi stavano. ...:mrgreen: :)

Cmq per adesso il problema principale rimane riprodurre la stoffa lacerata. Ho visto in rete un prodotto in gel ( joefix creating gel ) che sembra interessante.
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... FbGqpgJNow
Qualcuno lo ha mai provato ?
Per ora l'alternativa rimane la carta da forno dipinta.....

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 19 agosto 2014, 12:23
da Argo2003
Andrè, tu cerchi la stoffa lacerata... e a me me se lacera il cuore....povero piccolo già me lo vedo co le alucce strappate....... :.-( :.-(

Re: R: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A

Inviato: 20 agosto 2014, 13:03
da matteo44
nannolo ha scritto:... In ogni caso sempre contro gli inglesi stavano. ...:mrgreen: :)..
A be... quello si... :-oook :-D
nannolo ha scritto:... Ho visto in rete un prodotto in gel ( joefix creating gel ) ... Qualcuno lo ha mai provato ?...
Manco sapevo della sua esistenza... però sembra interessante....

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 21 agosto 2014, 17:09
da rob_zone
ottimi quei lavoretti!! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 24 agosto 2014, 20:21
da pitchup
Ciao Andrea
Cioè....IO sono andato in ferie ..... ma qui invece si batte la fiacca, un mese di chiacchere ed F16, ed ha pure piovuto quindi manco puoi accampare la scusa di essere andato al mare :-prrrr
saluti

Re: R: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A

Inviato: 24 agosto 2014, 22:04
da nannolo
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Cioè....IO sono andato in ferie ..... ma qui invece si batte la fiacca, un mese di chiacchere ed F16, ed ha pure piovuto quindi manco puoi accampare la scusa di essere andato al mare :-prrrr
saluti
Lo so.... non ho scuse...:cry:
Diciamo che i momenti per modellare in tranquillità sono sempre di meno ( e purtroppo dubito aumenteranno. .)
In più ho dovuto pensare alla tela ( alla fine userò una sfoglia di milliput). Ora sto abbozzando la basetta/trincea. Appena ho qualcosa posto.
Eppoi ho dovuto fare un F16 alla faccia tua ....
è come Mastercard. .. non ha prezzo.... :) :) :P 8-)

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 25 agosto 2014, 21:45
da pitchup
Ciao Andrea
nannolo ha scritto:Eppoi ho dovuto fare un F16 alla faccia tua ....
...ahhhh ...bravo.....e me lo dici pure :-bleaa Ricorda che chi di effesedici ferisce....ecc ecc
nannolo ha scritto:Diciamo che i momenti per modellare in tranquillità sono sempre di meno ( e purtroppo dubito aumenteranno. .)
:-disperat :.-( :,-( ...a chi lo dici!
saluti

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 30 settembre 2014, 10:51
da nannolo
Dopo la solita lunga pausa mi sono rimesso a lavorare su sto benedetto GB....
Un piccolo aggiornamento, solo per dare una spolverata al wip.
Visto che non avevo i colori per le miniature e sono in attesa del milliput ho deciso di iniziare la base, anche per avere una idea di come tagliare e posizionare l'aereo.
Così , con grande gioia di mia moglie e della "pulitina" Sissy the cat, mi sono messo a trafficare con polistirolo ( che sul pelo elettrizzato della Sissy ha fatto effetto pupazzo di neve ) e con il gesso.
Partendo da una base in legno ho aggiunto un po' di spessore
base1.jpg
Per poi definire a grandi linee quella che dovrebbe essere la scena finale.
base2.jpg
base3.jpg
Sopra andra' l'aereo con l'ala spezzata e dentro la trincea i personaggi tedeschi. Poi , visto che non mi piaceva il muro di terra che si sarebbe visto di fronte, ho pensato di aggiungere una galleria in costruzione in modo da alleggerire l'insieme e dare una prospettiva diversa allo spettatore. Dentro posizionero' un po' di attrezzi da scavo.
Sul bordo superiore della trincea andranno un paio di file di sacchetti di sabbia in cui posizionero' uno scudo da trincea da cui i cecchini sparavano.
Alla base delle palizzate un paio di gradini in legno per permettere la visuale agli occupanti crucchi.

A questo punto una domanda:
ho visto in un paio di diorami ( inarrivabili per me per come sono fatti bene :-disperat ) che il legno era verniciato in un colore grigio azzurrino. Visto che l'insieme troverebbe giovamento con questa differenziazione cromatica, qualcuno sa dirmi se e' storicamente giusto ? So che le trincee tedesche erano ben attrezzate ma non riesco a trovare un riferimento che mi permetta di verificare la colorazione.
L'alternativa sarebbe un marrone sporco che pero' si perderebbe in mezzo alla terra.
Ciao