Pagina 7 di 8

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 18 aprile 2014, 9:56
da matteo44
Bel lavoro Federico... Concordo con gli altri nel segnalarti qualche imperfezione... ma gli errorini che hai commesso sono più dovuti alla poca esperienza che altro... Vedrai che sul prossimo farai ancora meglio :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 18 aprile 2014, 13:53
da microciccio
Ciao Federico,

adesso che è completo devo dire che mi hai fatto apprezzare questo special colour rispetto all'inizio. ;)

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 19 aprile 2014, 0:07
da Bonovox
questo special è davvero molto bello e appariscente. Devi curare ancora qualche sbavatura a livello delle ruote, canopy e pitot! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 19 aprile 2014, 14:51
da Starfighter-104
Ragazzi buon pomeriggio!

Grazie mille per i commenti!
In effetti stò diventando un pochino matto per evitare questo difetto della buccia d'arancia, quindi secondo voi è il rapporto di diluizione tra colore e diluente che sbaglio? :-disperat

Per quanto riguarda pitot e faro dell'hawk li ho colorati passando con il pennello il gunze H 8,questo colore mi porta sempre qualche rogna! :-bleaa
SPILLONEFOREVER ha scritto: Il canopy mi sembra aver perso un po' di lucentezza. È una mia impressione o hai avuto qualche problema di mascheratura?
Per il canopy credo che il problema sia stata la stuccatura, ora non so con precisione,se essicandosi quest'ultimo lascia vapori, comunque tra canopy e fusoliera erano rimasti alcuni spazi aperti e per chiuderli ho optato per un pò di stucco in piccole quantità e ben passato, il prodotto che ho utilizzato in questione è il green putty della squadron, è probabile che quest'ultimo durante l'asciugatura abbia rilasciato vapori?
microciccio ha scritto:Ciao Federico,

adesso che è completo devo dire che mi hai fatto apprezzare questo special colour rispetto all'inizio. ;)

microciccio
Bonovox ha scritto:questo special è davvero molto bello e appariscente.

Mi fa piacere che vi piace questo special color dell'Hawk,mi ha colpito subito per i dettagli della union jack, devo dire che dal punto di vista dell'assemblaggio è stato un pochino duro,ci sono stati molti particolari che non aderivano in maniera perfetta, infatti ho dovuti fare molti aggiustaggi e recupero di spazi vuoti utilizzando un pò di plastica ricavata tra piatti e schede di ricariche telefoniche, però mi ha fatto divertire molto questa cosa, mi ha reso il lavoro meno monotono, stimolandomi sempre più :)

Adesso sarò in pausa per qualche giorno poichè stò sistemando un pò casa con alcuni lavori,ma il prossimo modello sarà una rivincita sopratutto per il colore nero, dato che sarà l'F-14A Black Bunny

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 19 aprile 2014, 16:32
da Enrywar67
Ciao Federico....hai fatto un buon lavoro su un kit non facile nel senso che i special color sono sempre ostici per via delle finiture lucide e delle decals spesso estese.Per diluire la vernice ,mi riferisco a gunze tamiya e italeri/Vallejo,tieniti su una diluizione del 65-70%,pressione 0,8 bar e se hai la possibilita' diminuisci l'apertura del getto di colore......insomma cerca di lavorare per velature.Ciao e buon modellismo ;) ;) :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 19 aprile 2014, 17:32
da microciccio
Ciao Federì,

un buon risultato con il tubo di pitot avresti potuto ottenerlo utilizzando un ago o uno spillo (punto 5 nel post linkato). Diventa anche superfluo dipingerlo se il metallo è del colore giusto. ;)
Off Topic
pitchup ha scritto:... molto bello l'Hawk. Rispetto al pariscala Italeri com'è??? ...
pitchup ha scritto:... Mi chiedevo com'è questo Airfix rispetto all'Italeri???? Il Revell invece o è un clone??? ...
Adesso accontentiamo parzialmente Max. Il paragone manca ma ti mostro il contenuto di due scatole Italeri mentre il Revell, secondo Scalemates, è un reinscatolamento di Italeri.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][b]Boeing/Mc Donnell-Douglas T-45 Goshawk[/b][/td] [td=border:1px solid #cccccc][b]BAe Hawk Mk.100[/b][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc] [album]8371[/album][album]8372[/album] [/td] [td=border:1px solid #cccccc] [album]8381[/album][album]8382[/album] [/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc] [album]8373[/album][/td] [td=border:1px solid #cccccc] [album]8383[/album][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]8374[/album] [/td] [td=border:1px solid #cccccc] [album]8384[/album][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]8375[/album][album]8376[/album][album]8377[/album][album]8378[/album][album]8379[/album][album]8380[/album][/td] [td=border:1px solid #cccccc][album]8385[/album][album]8386[/album][album]8387[/album][album]8388[/album][album]8389[/album][album]8390[/album][album]8391[/album][album]8392[/album][album]8393[/album][album]8394[/album] [/td][/tr]
microciccio

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 23 aprile 2014, 15:26
da pitchup
Ciao Federico
Come molti ben sanno non sono un amante delle livree "special color" però questo hawk nero mi piace davvero molto per lo stile sobrio molto British.
Un bel modello davvero il tuo bravo!!!
saluti
microciccio ha scritto:Adesso accontentiamo parzialmente Max. Il paragone manca
...ora mi domandavo se è così automatico "alla Italeri" a livello di stampi il passaggio dall Hawk al T45! :?
saluti

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 23 aprile 2014, 17:07
da Starfighter-104
Enrywar67 ha scritto: se hai la possibilita' diminuisci l'apertura del getto di colore......insomma cerca di lavorare per velature.Ciao e buon modellismo ;) ;) :-oook :-oook
Ciao Enrico, perdonami la mia domanda,ma sono ancora un pochino ignorante in materia,con il diminuire l'apertura del getto ti riferisci a non tirare troppo indietro il "grilletto" dell'aerografo?

Comunque vi voglio confessare che da quando ho iniziato a modellare, utilizzo il mark fit strong della Tamiya per le decal,devo dire che è un prodotto più che valido per l'applicazione delle decal,l'adesivo aderisce bene alla superficie del modello e non fà sembrare assolutamente che sia una decal :)


Come ogni modello che ho completato, vorrei ringraziare tutti voi che passo passo mi seguite,aiutate contribuendo alla mia "crescita", adesso sono fermo con i cantieri per il prossimo modello (causa lavori in casa), ma vi terrò informati anche perchè sarà la rivincita con il nero, dato che il gattaccio sarà un Black Bunny :-oook

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 24 aprile 2014, 0:41
da Starfighter84
Starfighter-104 ha scritto:Ciao Enrico, perdonami la mia domanda,ma sono ancora un pochino ignorante in materia,con il diminuire l'apertura del getto ti riferisci a non tirare troppo indietro il "grilletto" dell'aerografo?
Esatto... una delle operazioni da fare è quella. Ma anche ridurre la pressione in uscita dall0'aerografo agendo sul manometro dell'aria sul compressore.
Hai fatto caso a quanti bar hai verniciato?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 24 aprile 2014, 14:31
da Starfighter-104
Starfighter84 ha scritto: Hai fatto caso a quanti bar hai verniciato?
Ciao Valerio, quando coloro un modello lavoro sempre a pressioni comprese tra 0,5 e 0,8(max) bar :)