Pagina 7 di 14

Re: horten Ho IX

Inviato: 2 marzo 2014, 22:51
da Psycho
Sta venendo uno spettacolo!

Re: horten Ho IX

Inviato: 2 marzo 2014, 22:59
da microciccio
Ciao Ivano,

il lavoro procede con grande accuratezza. :-oook

Ti segnalo una curiosità in scala 1/72 della Jasmine Model che richiama il lavoro che realizzi tu e le più recenti produzioni Zoukei Mura.

microciccio

Re: horten Ho IX

Inviato: 2 marzo 2014, 23:16
da NIMBVS
Lavoro impressionante, e che resistenza! Seguirò questo WIP con agitazione...

Re: horten Ho IX

Inviato: 2 marzo 2014, 23:42
da RedKomet
microciccio ha scritto:Ciao Ivano,

il lavoro procede con grande accuratezza. :-oook

Ti segnalo una curiosità in scala 1/72 della Jasmine Model che richiama il lavoro che realizzi tu e le più recenti produzioni Zoukei Mura.

microciccio

Si si avevo visto questo kit :-)

per il resto...

Grazie ragazzi :-)

Re: horten Ho IX

Inviato: 3 marzo 2014, 0:09
da Auro92
Ivano sempre spettacolari i tuoi lavori di scratch! Assoluta guida per quando farò il mio ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Re: horten Ho IX

Inviato: 3 marzo 2014, 10:28
da comanche
Spettacolare, incredibile.. :-whaaaaat

Re: horten Ho IX

Inviato: 3 marzo 2014, 10:59
da Icari Progene
è davvero imbarazzante!

:o :o :o :o

complimentissimi

Re: horten Ho IX

Inviato: 3 marzo 2014, 20:39
da SPILLONEFOREVER
Davvero incredibile!!! :-000 :-000

Re: horten Ho IX

Inviato: 3 marzo 2014, 21:49
da Starfighter84
Cresce veramente molto bene! bravo Ivano!!! :-oook

Re: horten Ho IX

Inviato: 10 marzo 2014, 22:57
da RedKomet
Ed eccoci all'ultimo aggiornamento, abitacolo e seggiolino completati, dettagli interni tutti dipinti, ombreggiati e lumeggiati.
I due motori hanno avuto la prima mano di vernice metallica.

ed ecco le foto

Abitacolo e seggiolino

Immagine



Immagine

Immagine

Immagine

I due motori dopo la mano di nero ALCLAD 2

Immagine

noterete che uno dei due ha lo scudo termico (il sinistro) ed è completamente dettagliato, infatti sarà quello che lascerò scoperto.

Vi confesso che per un attimo mi è venuta la tentazione di dettagliare anche quello destro, ma la pigrizia ha avuto la meglio.


i due motori con la prima mano di vernice color alluminio

Immagine

ed ecco lo schema che mostra lo scudo termico (la zona in verde)

Immagine

Lo scudo era necessario in quanto la cellula centrale era tutta in legno, tranne una piccola porzione immediatamente adiacente a ciascun motore.

Ed ecco un insieme dei pezzi prima della "chiusura"

Immagine

per oggi è tutto, domani colorerò nel dettaglio il motore sinistro. Poi passerò all'autocostruzione dei leveraggi di retrazione/estensione del carrello posteriore.

ciauz!