Pagina 7 di 22
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 4 gennaio 2014, 20:41
				da brando
				Sei un mago!!!! 
 
Per me la reincisione è ancora una brutta grana! T invidio!!!! (Nel senso buono della parola eh?! 

 )
Ottimo inizio!!!
 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 4 gennaio 2014, 21:01
				da Starfighter84
				Toh, guarda un pò che lavoretto che sta facendo Enricuccio!  
 
Però, fattelo dire, quei "rivetti" sono un pò grossi... hai usato una punta da trapanino a mano?
 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 4 gennaio 2014, 22:33
				da Vigilante
				
Mi associo in pieno !!!! complimenti !!!!!!  - io sto tribolando con un motore del Bounder da giorni ...... l'altro motore e' andato a posto in un paio d'ore !!!!!!!
Alberto
 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 4 gennaio 2014, 22:45
				da Enrywar67
				ciao Valerio,ho usato la punta piu' piccola che ho una 0,3 mm montata sul pin vise,tutto a mano.Diciamo che è una reincisione/rivettatura robusta....che tiene conto della stazza del velivolo,delle successive mani di stucco a spruzzo.....e delle diottrie del modellista!!!!Si' i rivetti sono un po' grandini....diciamo kinetik style!! 
 
P.s.....facendo i conti la punta giusta sarebbe potuta essere tra 0,18 e 0,2.....un capello in pratica..... 

 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 4 gennaio 2014, 23:00
				da Kit
				Bellissimo e impressionante lavoro di reincisione, da ammirazione............. 

 !!!
Ciao.!
 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 5 gennaio 2014, 10:05
				da MORO21
				Perfetto Enrico da vero "chirurgo"....bravissimo. 
 
Gigi
 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 5 gennaio 2014, 10:52
				da comanche
				
 Mi sa che che ti assumono alla Revell per reincidere e rimettere in commercio i vecchi Monogram in positivo! 

 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 5 gennaio 2014, 11:03
				da davmarx
				Grande lavoro Enrico, le pannellature sono fantastiche e secondo me anche i rivetti andranno bene... ho usato anch'io la stessa punta sul mio 262 e dopo le mani di colore erano esattamente uguali a quelli del kit !!!  

 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 5 gennaio 2014, 11:30
				da microciccio
				Enrywar67 ha scritto:ciao Valerio,ho usato la punta piu' piccola che ho una 0,3 mm montata sul pin vise,tutto a mano.Diciamo che è una reincisione/rivettatura robusta....che tiene conto della stazza del velivolo,delle successive mani di stucco a spruzzo.....e delle diottrie del modellista!!!!Si' i rivetti sono un po' grandini....diciamo kinetik style!! 
 
P.s.....facendo i conti la punta giusta sarebbe potuta essere tra 0,18 e 0,2.....un capello in pratica..... 

 
Ciao Enrico,
personalmente ho già qualche difficoltà a gestire la punta del trapano da 0,3 che è sottilissima e rischia di piegarsi appena si eccede leggermente con la pressione. E poi è quella col diametro minore che ho in casa. Alla fine probabilmente bisogna pur cedere da qualche parte al compromesso modellistico. 
 
Hai per caso trovato punte con diametri tipo 0,2 

 o addirittura 0,1 
  
 ?
microciccio
 
			 
			
					
				Re: Convair F-102A Delta Dagger
				Inviato: 5 gennaio 2014, 11:41
				da Enrywar67
				Grazie a tutti per gli apprezzamenti,in merito ai rivetti li ho fatti esattamente come feci sull'F-100 e anche li' primer e vernice alla fine hanno sistemato abbastanza la questione....poi la storia è antica nel senso che riprodurre i rivetti in scala non avrebbe senso sarebbero invisibili....come quasi tutte le pannellature.....poi per motivi di tridimensionalita' e ricchezza di particolari ecco che sono presenti su tutti i nostri kit.....che dire spesso si adottano soluzioni di compromesso....questa è una di quelle...bisogna sapersi accontentare anche tenedo conto delle limitazioni tecniche nel fare certi lavoretti.... 
