Complimenti Marco...
Il primer fa immediatamente vedere se il montaggio è buono oppure no... e il tuo mi sembra essere molto molto buono
Te personalmente lo consiglieresti questo prodotto della True Earth?
Che diluizione hai fatto?
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Mi permetto di ri-postare una delle tue foto per segnalarti alcuni punti sui quali - ovviamente se lo ritieni - potresti effettuare qualche ulteriore intervento.
La zona relativa al portello anteriore potrebbe forse risultare enfatizzata dalla successiva colorazione che prevede la linea di distacco tra il grigio ed il fregio rosso. Naturalmente, come sempre in questi casi, le foto e la relativa illuminazione tendono ad "esasperare" certi particolari che invece ad occhio nudo vanno più che bene.
In tal caso procedi pure con la colorazione.
Grazie mille Guido.
Cosa mi consigli di fare? Devo fare un'altra passata con lo stucco ed eventualmente re incidere il portello? E nella parte superiore come dovrei intervenire?
matteo44 ha scritto:Complimenti Marco...
Il primer fa immediatamente vedere se il montaggio è buono oppure no... e il tuo mi sembra essere molto molto buono
Te personalmente lo consiglieresti questo prodotto della True Earth?
Che diluizione hai fatto?
Ciao, ho già provato nel wip del do 17 ad usare i prodotti delle True Heart. Sia per i due filtri usati sulla matita che per il primer usato quì, mi son trovato benissimo.
Il primer l'ho diluito con il thinner tamiya per gli acrilici. Sinceramente non so dirti di preciso che rapporto di diluizione ho usato, mi sembrava abbastanza liquido, dall'aerografo usciva e quindi ero a posto. Lo so che non si fa, Avrei dovuto e potuto aspettarmi una domanda del genere e quindi prestare più attenzione.
Di sicuro ti posso dire che in alcuni punti, per colpa della mia fretta e "leggerezza" ho causato la formazione di gocce di accumulo vernice che però sembra che si siano assorbite da sole, perchè non le vedo più.
Ciao
Marco io procederei con delle applicazioni di diversi strati di stucco da pareggiare una volta ben asciutto. Carteggiatina, reincisione e altra spruzzatina di primer.
Però valuta se sia veramente il caso di intervenire. Hai tu il modello sotto mano e forse le foto (e le luci/ombre) hanno enfatizzato tutto.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Marco io procederei con delle applicazioni di diversi strati di stucco da pareggiare una volta ben asciutto. Carteggiatina, reincisione e altra spruzzatina di primer.
Però valuta se sia veramente il caso di intervenire. Hai tu il modello sotto mano e forse le foto (e le luci/ombre) hanno enfatizzato tutto.
Di sicuro da riprendere qualcosa c'è.
Grazie
Marco
Sei stato bravo con il montaggio Marco... davvero!
Quello presente sulla parte superiore è un ritiro della plastica... e lo puoi sistemare con dello stucco classico, tanto non devi reincidere.
Attorno ai finestrini la situazione è più complicata... carteggiando, di sicuro, rovineresti anche le mascherine. Valuta te se è il caso di intervenire.
Starfighter84 ha scritto:Sei stato bravo con il montaggio Marco... davvero!
Quello presente sulla parte superiore è un ritiro della plastica... e lo puoi sistemare con dello stucco classico, tanto non devi reincidere.
Attorno ai finestrini la situazione è più complicata... carteggiando, di sicuro, rovineresti anche le mascherine. Valuta te se è il caso di intervenire.
Grazie mille Valerio.
Sai che non me ne ero neanche accorto del ritiro della plastica.
Cmq stasera vedo cosa riesco a fare e vi faccio sapere.
Starfighter84 ha scritto:Sei stato bravo con il montaggio Marco... davvero!
Quello presente sulla parte superiore è un ritiro della plastica... e lo puoi sistemare con dello stucco classico, tanto non devi reincidere.
Attorno ai finestrini la situazione è più complicata... carteggiando, di sicuro, rovineresti anche le mascherine. Valuta te se è il caso di intervenire.
Grazie mille Valerio.
Sai che non me ne ero neanche accorto del ritiro della plastica.
Cmq stasera vedo cosa riesco a fare e vi faccio sapere.
Eccomi.
Ho cercato di riparare o sistemare quanto mi avete segnalato.
Ho lavorato sulle zone critiche passando un'ulteriore mano si stucco, dopo di che con moooolta pazienza e calma ho carteggiato tutto cercando di tirare le superfici più lisce possibili.
Quindi una nuova e più leggera mano di primer.
Avrei voluto ottenere un risultato migliore, ma penso che più di così non riesco a fare. Sul lato destro sono sparite le delimitazioni dei portelli. Ho paura a cercare di incidere la plastica per tentar di rifarle. Magari potrei provare a ricreare quelle linee con la fase di verniciatura.
Boh. Che dite?