Pagina 60 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 24 aprile 2024, 1:25
da shen_lei

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 26 aprile 2024, 19:14
da shen_lei

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 aprile 2024, 16:42
da rob_zone
Ciao Marco,
intanto ottimo lavoro sul bestione.
Se posso dire la mia sulle bombetta disegnate, per me sono tutte gialle..solo che alcune si sono scolorite ed altre magari sono state ritoccate in un secondo momento. Vacci a capire il perché casomai.. :-D

Saluti
Rob

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 aprile 2024, 19:08
da pitchup
Ciao
penso anche io come Roberto...a meno che il buon WikiPaolo non scopra che, a seconda del tipo di bomba/missione, il colore delle insegne potesse variare!
saluti

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 aprile 2024, 19:39
da shen_lei
pitchup ha scritto: 27 aprile 2024, 19:08 Ciao
penso anche io come Roberto...a meno che il buon WikiPaolo non scopra che, a seconda del tipo di bomba/missione, il colore delle insegne potesse variare!
saluti
Il problema è proprio che il colore cambiava.
Gialla missione notturna
Bianca missione diurna
Rossa missione su Berlino

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 aprile 2024, 20:02
da VorreiVolare
Vedendo le foto, in ordine cronologico la terza foto è la prima e le prime due (fatte insieme probabilmente) sono state fatte dopo altre trenta missioni :-pray
E questo può servire per valutare invecchiamento e usura.
Sicuramente la livrea delle bombette segue il criterio tipo bianco/giallo/rosso, ma diverse sono inequivocabilmente scure con un pallino chiaro al centro.
Come già indicato, qua è utile una consulenza del Wiki-Aero-Man ... :-boing

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 28 aprile 2024, 10:12
da DavideV
Da notare che ci sono anche quattro gelati in mezzo alle bombe, cioè quattro missioni in Italia.

Credo che così come rappresentato sia virtualmente impossibile distinguere, in una foto B/N, tra quelle bianche, quelle gialle, quelle scolorite eccetera. E occhio anche alle ricolorazioni che sono sempre opera di chi le fa.

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 28 aprile 2024, 18:23
da microciccio
Ciao Marco,

ringrazio chi mi ha chiamato in causa e vedo con piacere che hai già individuato da solo le differenze tra i mission symbols che sono descritte, ad esempio, qui.

Ho individuato anche questa pagina web dove vengono riportate, e generalizzate, le medesime informazioni.
La discussione si sposta poi su un altro tema che può indurre qualche riflessione.

Di un aspetto, nel poco tempo dedicato alla ricerca, non ho trovato riferimenti espliciti. Venivano usati stencil realizzati dai singoli Gruppi o ne esisteva un tipo previsto e prescritto dal Bomber Command? In altre parole esistevano delle regole generali codificate magari in qualche manuale*?
Anche sul tema colori mancano riferimenti precisi pur potendosi ragionevolmente ritenere che si usassero quelli disponibili nel magazzino dello Squadron. Che col passare del tempo e forniture diverse ci potessero essere modeste differenze nelle tinte e che, dal primo all'ultimo simbolo, in presenza di un lasso di tempo ragionevolmente lungo, le vernici erano sicuramente soggette ad invecchiamento dovuto principalmente all'effetto degli agenti atmosferici.

microciccio

* Naturalmente erano disponibili anche esempi di mission symbols diversi come potete osservare qui. Mentre questa foto lascerebbe intendere che venivano realizzati a mano libera (notate anche la presenza di una chiave per il ventunesimo dei i simboli).


Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 28 aprile 2024, 18:36
da shen_lei
microciccio ha scritto: 28 aprile 2024, 18:23 Ciao Marco,

ringrazio chi mi ha chiamato in causa e vedo con piacere che hai già individuato da solo le differenze tra i mission symbols che sono descritte, ad esempio, qui.

Ho individuato anche questa pagina web dove vengono riportate, e generalizzate, le medesime informazioni.
La discussione si sposta poi su un altro tema che può indurre qualche riflessione.

Di un aspetto, nel poco tempo dedicato alla ricerca, non ho trovato riferimenti espliciti. Venivano usati stencil realizzati dai singoli Gruppi o ne esisteva un tipo previsto e prescritto dal Bomber Command? In altre parole esistevano delle regole generali codificate magari in qualche manuale*?
Anche sul tema colori mancano riferimenti precisi pur potendosi ragionevolmente ritenere che si usassero quelli disponibili nel magazzino dello Squadron. Che col passare del tempo e forniture diverse ci potessero essere modeste differenze nelle tinte e che, dal primo all'ultimo simbolo, in presenza di un lasso di tempo ragionevolmente lungo, le vernici erano sicuramente soggette ad invecchiamento dovuto principalmente all'effetto degli agenti atmosferici.

microciccio

* Naturalmente erano disponibili anche esempi di mission symbols diversi come potete osservare qui. Mentre questa foto lascerebbe intendere che venivano realizzati a mano libera (notate anche la presenza di una chiave tra i simboli).
Intanto grazie per il supporto, fermo restando che tutte quelle gialle sarebbe certamente caso di non farle tutte gialle uguali e su questo siamo tutti d’accordo e fermo restando che parte di quelle variazioni di tono in foto siano attribuibili a gialli diversi….il mio dubbio resta sempre se sto maledetto ne avesse anche di rosse e bianche.
In rete ho trovato una descrizione che parla di 15 raid su Berlino per questo aereo il che vorrebbe dire 15 rosse ma non mi pare di vederne così tante più scure.
I produttori di decals le fanno tutti solo gialle mentre un artista (che si descrive anche come esperto di aviazione) ha creato un dipinto facendone alcune rosse.
Tutto molto facile 😂😂😂

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 30 aprile 2024, 19:59
da microciccio
Ciao Marco,

l'aggiornamento del server purtroppo ha cancellato il post con gli ulteriori approfondimenti. Spero fossi riuscito a trarne qualcosa di utile. Provo a riportarli anche se sono incerto sulla possibilità di ritrovare tutto.

Intanto grazie per il chiarimento. Purtroppo non ho trovato un dettaglio che indichi con certezza tipo e colorazione dei mission symbols sul tuo esemplare di Lancaster.

Ciò che proponevo era, oltre ad una deduzione osservando le foto che hai postato, che lascia comunque un certo margine di incertezza, di cercare la Individual History del EE139, quindi qualcosa di simile a quella che ho trovato del R5868. In questo modo potresti capire quando e che tipo di missione fu svolta dal velivolo. Mi sembra logico che i simboli siano stati applicati in ordine cronologico. Con la serie delle missioni e il confronto con le foto potresti capire cosa rappresentano e desumere colori e forme. Certo non è una garanzia ma il risultato dovrebbe essere ragionevolmente attendibile.
Ho trovato solo una lista parziale delle missioni postata su un forum di cui famo a fidasse come direbbero a Roma! :lol:

Suggerivo anche di contattare più interlocutori - mica tutti rispondono - descrivendo i motivi della tua ricerca e chiedendo se hanno approfondimenti. In particolare: Infine ho trovato anche questo sito sul Lanc che però non ho avuto tempo di esplorare.

Spero che qualche spunto e/o collegamento ti risulteranno utili.

microciccio

Nota: mentre navigavo mi sono anche imbattuto nella Aircraft Movement Card di EE139.