Pagina 60 di 70

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 10 luglio 2020, 20:49
da microciccio
Ciao Mattia,

il Tonka comincia a prendere vita! :-oook

microciccio

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 10 luglio 2020, 21:43
da siderum_tenus
...E cosa si può aggiungere...?

Il rischio di essere colti dalla Sindrome di Stendhal davantia questo Tornado è più che concreto. :-oook

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 11 luglio 2020, 0:46
da Starfighter84
Matti occhio al dielettrico sulla tip della deriva... dietro non si tronca così di netto, piuttosto si sfina e si raccorda. Basta un ritocchino col nero per allungare la porzione... e ci sei..! ;)

Per quanto riguarda i pozzetti... io un lavaggio lo farei, sono comunque un pò piatti anche dopo averli lavorati con la verniciatura. Magari dopo la lucidatura puoi usare gli acquerelli che sono sono delicati e scorrono molto bene nei sottosquadri.

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 11 luglio 2020, 14:45
da fabrizio79
Bene Mattia!!

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 11 luglio 2020, 19:10
da FreestyleAurelio
Ottimo sin qui, Mattia.
I lavaggi anche io li farei....a prescindere danno sempe una marcia in più

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 12 luglio 2020, 20:44
da Maurizio
Che meraviglia!!! Realismo al top.

Maurizio

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 14 luglio 2020, 13:05
da Bonovox
attendo impaziente qualche effettuccio speciale sul grigione! :-SBAV

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 14 luglio 2020, 18:53
da Madd 22
CIao Mattì

Voglio lasciare anche io una mia traccia in questo WIP leggendario, arrivato adesso alla inaspettata verniciatura!!!!!
A parte gli scherzi, verniciatura perfetta, a testimonianza del bellissimo e curato lavoro di montaggio che hai fatto.
Stai curando nei minimi dettagli le variazioni cromatiche, unico dubbio personale lo ho su quelle maschere simil sughero che hai usato, secondo me con le varie passate di trasparenti e i lavaggi perdi l'effetto, sopratutto nel complesso. Ma ripeto è un mio dubbio.

Invece che mi dici del bordo di attacco dei tailerons? erano davvero così scrostati, tutti quei centimentri? ...che roba.

Quoto per i lavaggi nei pozzetti, anche con un grigio chiarissimo, ma non avrebbe senso lasciarli così vista e considerata l'usura del soggetto!

Attendo aggiornamenti

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 15 luglio 2020, 13:26
da denis
bene il lavoto fin qui, anche io sono dell'idea di calcare un po più la mano con gli effetti altrimenti poi spariranno con le successive fasi.

ho visto le foto a cui facevi riferimento con il tettuccio mimetico e la tanica sabbia...è spettacolare peccato non poterlo apprezzare cosi.

Immagine

immagine inserita a solo scopo di discussione FONTE

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 17 luglio 2020, 18:11
da pankit
Dioramik ha scritto: 10 luglio 2020, 16:22 Lavoro accettabile!

No dai scherzo, lavoro ottimo!
Grazie mitico Silvio, gli sto dedicando davvero tanto tempo e per fortuna adesso la situazione volge in positivo dopo tanti contrattempi e miei ripensamenti!
Un abbraccio
moregas ha scritto: 10 luglio 2020, 18:00M.....A !!
ahahah riempili tu i puntini Beppe! Non vorrei fare gaffe :-sbraco
Un saluto
Fly-by-wire ha scritto: 10 luglio 2020, 18:57 Mi sono commosso con questo aggiornamento. Non è ancora finito e già penso sia il più bel Tornado che abbia mai visto riprodotto in scala
Grazie Fabio davvero, ci sto mettendo il possibile per farlo come voglio io, il più realistico possibile!!
Un saluto
Jacopo ha scritto: 10 luglio 2020, 20:31 Che Meraviglia Mattia!!! spettacolare questo Tonka!
Grazie super Jack!! Abbraccione for you!

microciccio ha scritto: 10 luglio 2020, 20:49 Ciao Mattia,

il Tonka comincia a prendere vita!

microciccio
Finalmente Paoloooo finalmente!!! E adesso per lo meno ha il grigio definitivo, mi ero stufato di tutte quelle foto a sfondo neutro e colori tristi :-sbrachev
Un salutone
siderum_tenus ha scritto: 10 luglio 2020, 21:43 ...E cosa si può aggiungere...?

Il rischio di essere colti dalla Sindrome di Stendhal davantia questo Tornado è più che concreto. :-oook
Per mia ignoranza corro a studiarmi la sindrome di Stendhal Mario :D Grazie mille e un salutone

Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2020, 0:46 Matti occhio al dielettrico sulla tip della deriva... dietro non si tronca così di netto, piuttosto si sfina e si raccorda. Basta un ritocchino col nero per allungare la porzione... e ci sei..! ;)

Per quanto riguarda i pozzetti... io un lavaggio lo farei, sono comunque un pò piatti anche dopo averli lavorati con la verniciatura. Magari dopo la lucidatura puoi usare gli acquerelli che sono sono delicati e scorrono molto bene nei sottosquadri.

Grande occhio Valeriore, grazie!! Mi sono fidato della pannellatura del kit sulla deriva e potevo stare più attento da tutte le foto che ho a disposizione. Ho modificato il dielettrico e appena evidenzio l'area ti pubblico la foto in questione, ottimo!! Per i lavaggi non ho mai pensato agli acquerelli e me li procuro subito, grazie della dritta. Un piccolo effetto in più non invasivo non può far che bene a tutti i vani!
Ciao beddu e buone ferie ;)
fabrizio79 ha scritto: 11 luglio 2020, 14:45 Bene Mattia!!
Grazie Fabri!!! Un salutone
FreestyleAurelio ha scritto: 11 luglio 2020, 19:10 Ottimo sin qui, Mattia.
I lavaggi anche io li farei....a prescindere danno sempe una marcia in più
Grazie Aurelio, consiglio ricevuto doppiamente e in fase di sviluppo, non può far che bene ad evidenziare i vani in questione!! :-brindisi
Un salutone

Maurizio ha scritto: 12 luglio 2020, 20:44 Che meraviglia!!! Realismo al top.

Maurizio
Grazie Comandante!!! Spero che ti piaccia anche il prossimo aggiornamento ihih
Speriamo di vederci presto, un salutone!

Bonovox ha scritto: 14 luglio 2020, 13:05 attendo impaziente qualche effettuccio speciale sul grigione! :-SBAV
Io pure Francesco, non ti nego che ho volutamente non esagerato sul grigio per fare pratica con l'invecchiamento mirato, giusto del quale non sono un grande artefice, quale occasione migliore se non con un "banco di prova" così grande?
A presto!!

Madd 22 ha scritto: 14 luglio 2020, 18:53 CIao Mattì

Voglio lasciare anche io una mia traccia in questo WIP leggendario, arrivato adesso alla inaspettata verniciatura!!!!!
A parte gli scherzi, verniciatura perfetta, a testimonianza del bellissimo e curato lavoro di montaggio che hai fatto.
Stai curando nei minimi dettagli le variazioni cromatiche, unico dubbio personale lo ho su quelle maschere simil sughero che hai usato, secondo me con le varie passate di trasparenti e i lavaggi perdi l'effetto, sopratutto nel complesso. Ma ripeto è un mio dubbio.

Invece che mi dici del bordo di attacco dei tailerons? erano davvero così scrostati, tutti quei centimentri? ...che roba.

Quoto per i lavaggi nei pozzetti, anche con un grigio chiarissimo, ma non avrebbe senso lasciarli così vista e considerata l'usura del soggetto!

Attendo aggiornamenti
Bello Lucone,
grazie per il tuo apprezzamento, per le passate con gli stencil sono convinto anche io che il grosso non si vedrà ma il vantaggio di quello strumento è che posso utilizzarlo anche dopo qualora volessi restituire l'effetto molto lieve su alcune zone particolarmente sporche!
Per quanto riguarda i taileron erano disastrati ma ancora attendo conferma da Valerio o da qualcuno di voi se si può pubblicare la foto (presa da una rivista) che ho a disposizione!!
Un saluto fino a Grosseto!!

denis ha scritto: 15 luglio 2020, 13:26 bene il lavoto fin qui, anche io sono dell'idea di calcare un po più la mano con gli effetti altrimenti poi spariranno con le successive fasi.

ho visto le foto a cui facevi riferimento con il tettuccio mimetico e la tanica sabbia...è spettacolare peccato non poterlo apprezzare cosi.

Immagine

immagine inserita a solo scopo di discussione FONTE

Sai che ti dico Denis? questo me lo tengo per me, praticamente farò QUASI lo stesso lavoro ma confido con tutta sincerità in un kit molto migliore, speriamo nel nuovo Italeri :-XXX
Ciao mitico!!!