Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 15 aprile 2024, 10:14
e si, quando la tecnologia si allea con la maestria allora i risultati sono eccezionali 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Se sei il tizio che realizza gli stencil, più sono piccoli e peggio è, se sei il tizio che li deve usare, più sono grandi e peggio è perché non sono rigidi, sono fatti di kabuki e se perdi la forma o l’allineamento sei spacciato.zaphod ha scritto: 15 aprile 2024, 7:18 non c'e' niente da fare, la resa è tutta un'altra cosa; certo la scala aiuta (per gli stencils) ma il risultato è una pulizia assoluta.
Questi fatti con la kabuki oltretutto di super qualità purtroppo non c’è verso perché quando li levi si stracciano nei fili delicatissimi che reggono le lettereStarfighter84 ha scritto: 17 aprile 2024, 8:48 Ne avevo visti altri di questi stencil, fatti però con una specie di cartoncino e tagliati al laser... il bello è che sono anche riutilizzabili.
Ho fatto diverse prove e con il rosso MRP che non copre nulla, per passare sopra al nero ne sarebbe servita una montagna creando spessore. Le due soluzioni migliori come tonalità erano dare un normale rosso gunze opaco sopra al nero e poi finire con il rosso corretto oppure una leggera mano di primer gunze 1500 che è molto coprente pur con pochissima quantità ed è grigio chiaro. Alla fine i due provini venivano quasi identici. Ho scelto la via del primer perché aveva ancora meno spessore ed ho potuto riciclarla per tutti i colori.Starfighter84 ha scritto: 20 aprile 2024, 10:52 Sotto al rosso degli stencil hai steso una base di bianco o sei andato direttamente col colore definitivo?
No, zero scalino ma guarda che ne ho dato veramente una nebbia appena giusto per non dover agire sul nero. Una roba da meno di una prima mano leggera giusto per velare di grigio quel tanto che basta da non necessitare di 20 mani di rosso e giallo.zaphod ha scritto: 20 aprile 2024, 14:28 il primer non ti ha fatto scalino oppure hai levigato dopo?