Pagina 58 di 75
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 3 aprile 2024, 23:12
				da Bonovox
				shen_lei ha scritto: 1 aprile 2024, 13:05
….
Ho usato gli MRP che come ben sai sono semilucidi ed ho fatto il post shading sempre sopra il colore. Il problema è che il post a me sembra sempre vernice chiara applicata e non vernice scolorita unito al fatto che il trasparente opaco, per quanto ottimo, un filino anche minimo di patina la fa. 
In sostanza, faccio il colore, faccio il post, metto l’opaco e poi passo una velata ultra leggera di nuovo di colore per aggiustare la tonalità dove mi serve o per sfumare un post troppo chiaro. 
In più aggiunge sfumature leggermente più lucide del opaco uniforme che contribuiscono molto a far sembrare vissuta la vernice. Insomma….faccio di tutto per non farlo sembrare coperto di trucchi pittorici 
 
Marco prima di farti i complimenti per il lavoro fatto ti chiedo: ma visto che hai opacizzato tutto, il successivo lucido per i lavaggi e decals non richiederà più passate visto che l’opaco ne assorbirà un bel po? Questo potrebbe comportare un eccesso di lucido col rischio di tappare qualche pannellatura…Speriamo di no e comunque l’avrai già calcolato 

Ah, dimenticavo, lavoro da prof 

 
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 3 aprile 2024, 23:20
				da shen_lei
				rob_zone ha scritto: 3 aprile 2024, 22:53
Ciao Marco,
sembra vero!!
Speriamo che i lucidi non si mangino tutto.
Saluti
Rob
 
Bonovox ha scritto: 3 aprile 2024, 23:12
shen_lei ha scritto: 1 aprile 2024, 13:05
….
Ho usato gli MRP che come ben sai sono semilucidi ed ho fatto il post shading sempre sopra il colore. Il problema è che il post a me sembra sempre vernice chiara applicata e non vernice scolorita unito al fatto che il trasparente opaco, per quanto ottimo, un filino anche minimo di patina la fa. 
In sostanza, faccio il colore, faccio il post, metto l’opaco e poi passo una velata ultra leggera di nuovo di colore per aggiustare la tonalità dove mi serve o per sfumare un post troppo chiaro. 
In più aggiunge sfumature leggermente più lucide del opaco uniforme che contribuiscono molto a far sembrare vissuta la vernice. Insomma….faccio di tutto per non farlo sembrare coperto di trucchi pittorici 
 
Marco prima di farti i complimenti per il lavoro fatto ti chiedo: ma visto che hai opacizzato tutto, il successivo lucido per i lavaggi e decals non richiederà più passate visto che l’opaco ne assorbirà un bel po? Questo potrebbe comportare un eccesso di lucido col rischio di tappare qualche pannellatura…Speriamo di no 
 
Tranquilli sui lucidi per le decals, non le userò…faccio tutto a vernice tranne il disegno del fantasma. 
Sui lavaggi mi regolerò strada facendo
 
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 3 aprile 2024, 23:29
				da Bonovox
				shen_lei ha scritto: 3 aprile 2024, 23:20 …..
Tranquilli sui lucidi per le decals, non le userò…faccio tutto a vernice tranne il disegno del fantasma. 
Sui lavaggi mi regolerò strada facendo
 
Ahhhh ma questo si che è un bello scoop 

 
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 4 aprile 2024, 9:16
				da Starfighter84
				shen_lei ha scritto: 3 aprile 2024, 22:45
Aspetta che forse mi sono spiegato malissimo 



Nella fusoliera centrale e nelle ali non ho ancora fatto nulla. Nella coda delle ultime foto sì. 
Intanto replicherò lo stesso livello su tutta la livrea e poi vediamo da lì se accentuare 
 
No no, avevo capito Marco.
 
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 4 aprile 2024, 12:00
				da shen_lei
				Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2024, 9:16
shen_lei ha scritto: 3 aprile 2024, 22:45
Aspetta che forse mi sono spiegato malissimo 



Nella fusoliera centrale e nelle ali non ho ancora fatto nulla. Nella coda delle ultime foto sì. 
Intanto replicherò lo stesso livello su tutta la livrea e poi vediamo da lì se accentuare 
 
No no, avevo capito Marco.
 
Ok allora. 
A me la resa sulla coda piace molto e dal vivo è molto veritiera e similare alle foto che vedo, la superficie è molto piatta ed i pannelli sono sovrapposti, non ci sono pannellature negative scavate quindi non voglio poi sporcarlo e scurirlo troppo; sarà ovviamente da valutare come verrà sulle ali immani e sul salamone centrale. Nel caso accentuerò le giunzioni dei pannelli con un marrone più dark ma vediamo al momento
 
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 14 aprile 2024, 23:10
				da shen_lei
				
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 14 aprile 2024, 23:26
				da microciccio
				Ciao Marco,
quindi hai aerografato anche i testi? Se si, le maschere le hai fatte tu, magari col plotter, o fanno parte di qualche set (in questo caso: quale?)?
microciccio
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 15 aprile 2024, 0:09
				da Carbo178
				
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 15 aprile 2024, 0:22
				da shen_lei
				microciccio ha scritto: 14 aprile 2024, 23:26
Ciao Marco,
quindi hai aerografato anche i testi? Se si, le maschere le hai fatte tu, magari col 
plotter, o fanno parte di qualche set (in questo caso: quale?)?
microciccio
 
Tutto aerografato, è un set tagliato al laser. 
La marca è 1ManArmy….da usare sono un incubo ma non esiste decal che simuli una cosa dipinta più di una cosa dipinta davvero. Non userò decals mai più 



ammesso che il buon Sven mi faccia i set per i soggetti che mi piacciono
 
			 
			
					
				Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
				Inviato: 15 aprile 2024, 7:18
				da zaphod
				non c'e' niente da fare, la resa è tutta un'altra cosa; certo la scala aiuta (per gli stencils) ma il risultato è una pulizia assoluta.