Ciao
quindi era solo un problema relativo ai tempi dilatati dalle temperature.
Detto questo parlando di Nolan io sono un fan di questo regista e solo "Dunkirk" mi ha deluso un po' come film rispetto alle mie aspettative.
Quanto a Tenet non so che dirti….. un collega l' ha dovuto rivedere 2 volte al cinema per capirlo
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 settembre 2020, 11:20
da siderum_tenus
Ciao Marco,
contento che il problema con il lucido sia risolto: ora attendiamo le foto!
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 settembre 2020, 11:32
da Starfighter84
washaki ha scritto: 2 settembre 2020, 10:16
ho toccato lievemente il modello per posizionarlo meglio in attesa dell'asciugatura e ho sentito che era appiccicoso, anche dopo una decina di minuti dall'applicazione della nitro.
Il fatto di modellare in cantina, nel tuo caso, porta alcuni svantaggi... tipo l'umidità che non fa bene alla catalizzazione dei componenti.
Ad ogni modo la nitro non può allungare i tempi, anzi, li accorcia perchè è più volatile. La prossima volta usa sempre la nitro e vedrai che asciugherà anche prima...
pitchup ha scritto: 2 settembre 2020, 14:06
credo che i tempi di asciugatura siano dilatati a causa del caldo…
No Max, al contrario... il calore accelera tutto...
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 settembre 2020, 12:16
da washaki
Per il lavoro datemi il tempo di scendere in cantina a recuperare il materiale.
Faccio foto e dopo vi chiedo lumi...
Ora volevo solo interloquire con MAX
Off Topic
pitchup ha scritto: 3 settembre 2020, 9:17
Detto questo parlando di Nolan io sono un fan di questo regista e solo "Dunkirk" mi ha deluso un po' come film rispetto alle mie aspettative.
Quanto a Tenet non so che dirti….. un collega l' ha dovuto rivedere 2 volte al cinema per capirlo
Ciao Max, non sono un grandissimo fan di Nolan ma mi sono molto piaciuti sia i due Batman (unici film sui supereroi che riesco a vedere fino in fondo) e soprattutto "INCEPTION" che ho già visto infinite volte con l'intento di dare significato all'intera storia e ogni volta ci trovo qualcosa di nuovo e di bello.
Anche io sono rimasto un po' deluso da "DUNKIRK" ma soprattutto da "INTERSTELLAR". Sono andato a vederlo con molte aspettative, quasi tutte tradite. Un esempio fra tutti ... il robottone composto di 3 parallelepipedi e che , con quella forma, riesce a fare cose incredibili come camminare e muoversi con disinvoltura su pianeti alieni ... insopportabile leggerezza (almeno per un maniaco precisino e lettore di "Le Scienze" come me.
Comunque è già in programma una seconda visione di TENET per mercoledì prossimo. Forse è su questo che hanno contato i produttori per far soldi
Ciao e a presto
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 settembre 2020, 15:20
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 3 settembre 2020, 11:32
No Max, al contrario... il calore accelera tutto...
… in effetti pensavo pure io...però ad esempio due mesi fa, quando ho dato il lucido (diluito con la nitro) sul Crusader, ci sono voluti più di 2 gg per levarsi quell'appiccicaticcio alle dita rispetto al periodo invernale...o sarà il mio PH della pelle da uomo ragno??
washaki ha scritto: 3 settembre 2020, 12:16
Anche io sono rimasto un po' deluso da "DUNKIRK" ma soprattutto da "INTERSTELLAR
…. si però è troppo affascinante un film di fantascienza con gli effetti relativistici!
saluti
Starfighter84 ha scritto: 3 settembre 2020, 11:32
No Max, al contrario... il calore accelera tutto...
… in effetti pensavo pure io...però ad esempio due mesi fa, quando ho dato il lucido (diluito con la nitro) sul Crusader, ci sono voluti più di 2 gg per levarsi quell'appiccicaticcio alle dita rispetto al periodo invernale...o sarà il mio PH della pelle da uomo ragno??
Questione di umidità, Max!
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 settembre 2020, 19:16
da Fly-by-wire
washaki ha scritto: 3 settembre 2020, 12:16
i due Batman (unici film sui supereroi che riesco a vedere fino in fondo)
Off Topic
Eh si, la penso come te sui film di supereroi
Tenet non l'ho ancora visto ma rimedierò a breve. Immagino che come negli altri film di Nolan il "tempo" giochi un ruolo fondamentale
Si potrebbe aprire qualche discussione nella sezione "Cinema e TV", vedo che è ancora inesplorata
washaki ha scritto: 3 settembre 2020, 12:16
i due Batman (unici film sui supereroi che riesco a vedere fino in fondo)
Off Topic
Eh si, la penso come te sui film di supereroi
Tenet non l'ho ancora visto ma rimedierò a breve. Immagino che come negli altri film di Nolan il "tempo" giochi un ruolo fondamentale
Si potrebbe aprire qualche discussione nella sezione "Cinema e TV", vedo che è ancora inesplorata
Confermo che si tratta di una nuova "vista" sul tempo in stile Nolan. Idea decisamente originale ma preparati a vederlo almeno 3 volte per capirlo bene...
Sono d'accordo per aprire una discussione in un altro settore. Anche perché qui tra poco mi becco un cazziatone dal moderatore
Nel frattempo ho fatto un paio di foto. poca roba ma ho perso del tempo a riverniciare le scalette che si erano macchiate.
Farò più foto dopo aver applicato le decal.
non si vede molto bene il postshading che ho fatto perché le condizioni di luce artificiale e il lucido che ho spruzzato non lo consentono. Comunque si tratta veramente di leggerissime ombre. Forse si noterà meglio a modello finito.
E' la mia prima esperienza è ho proceduto in modo POCO organico nelle varie fasi...
Ecco le due foto
Ora è il momento delle DECAL ... giusto?
Ciao a tutti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 4 settembre 2020, 7:36
da pitchup
Ciao
che il momento delle decals sia dunque!
Per il resto per i miei canoni avrei spinto un po' di più il post...ma e solo è una questione di gusti.
Alla via così allora.
saluiìti